Trek the World
Trek the World è il calendario dedicato agli amanti del trekking, pensato per chi vuole esplorare il mondo a piedi, in ogni stagione, su ogni continente e con un viaggio di gruppo. Dai sentieri più accessibili alle sfide più impegnative, abbiamo selezionato alcuni trek perfetti per ogni momento dell'anno per raggiungere, camminando, gli angoli e le vette di mondo più remoti. Hai preparato lo zaino?
Su questa pagina trovi l'elenco dei trekking selezionati per ogni mese con indicazioni sulla destinazione, difficoltà e durata. Se vuoi altre info clicca sul link alla scheda viaggio dove trovi tutti i dettagli e contatta il coordinatore assegnato alla partenza che ti interessa.
Non hai mai fatto un viaggio trek organizzato? Trek the World è pensato anche per chi vuole muovere i primi passi nel mondo trek e include 16 trekking facili per principianti, ma sono presenti anche 11 trekking di difficoltà media e 27 trekking per esperti, compresi itinerari di alpinismo, sci alpinismo e arrampicata, rigorosamente da vivere in gruppo.
Marzo 2025
21 marzo - 1 aprile
Paese: Norvegia
Giorni di sci: 6-8
Difficoltà: itinerari sci alpinistici per buoni sciatori
Un'esperienza di sci alpinismo sui monti e lungo i fiordi norvegesi tra paesaggi spettacolari e innevati, combinando l'adrenalina dello sci con la bellezza mozzafiato dei fiordi.
21 marzo - 6 aprile
Paese: Stati Uniti
Difficoltà: facile
Un trek di gruppo nelle Montagne Rocciose, Utah e Arizona, con camminate nei Parchi Nazionali degli USA. Partendo da Las Vegas, esplorando alcuni dei paesaggi più iconici e spettacolari del Nord America.
29 marzo - 6 aprile
Paese: Marocco
Giorni di sci: 4
Difficoltà: media
Nello spettacolare scenario dei Monti del Rif, visitando l'incantevole città blu di Chefchaouen, con le sue stradine pittoresche e l'atmosfera unica. Dedicheremo un giorno a Asilah per ammirare i suoi famosi murales.
Aprile
3-19 aprile / 18 aprile - 3 maggio
Paese: Nepal
Giorni di trekking: 12
Difficoltà: impegnativo
Trekking nella valle del Khumbu fino al campo base dell'Everest, con salita al belvedere del Khala Pattar (5545m). Possibilità di scalare l'Island Peak (6189m) o tornare via Cho-la, esplorando la regione dei laghi di Gokyo e salendo al Gokyo Ri.
18 aprile - 03 maggio
Paese: Nepal
Giorni di trekking: 10
Difficoltà: impegnativo
Partiamo insieme per un viaggio trekking di gruppo nel Round Dhaulagiri Trek, un'escursione d’alta quota da Pokhara a Beni, passando per il French Pass a 5.360 metri e scendendo lungo la valle della Kali Gandaki.
19-26 aprile e 3-10 maggio
Paese: Portogallo
Giorni di trekking: 4
Difficoltà: impegnativo
Un trekking breve, ma tra i più spettacolari al mondo sulla costa portoghese: la Rota Vicentina e il Trilho dos Pescadores, il Fishermen's Trail, regalano emozioni e paesaggi unici tra scogliere e villaggi di pescatori.
19 aprile - 01 maggio
Paese: Norvegia
Giornate di sci: da 5 a 8 gg a scelta del gruppo
Difficoltà: impegnativo, sci alpinismo
Un'esperienza sui monti e lungo i fiordi norvegesi: le cime non sono elevate, meno di 2500 m, ma la vicinanza al circolo polare artico fa sì che l’innevamento sia molto abbondante e spesso giunga fino al mare, combinando l'adrenalina dello sci con la bellezza dei fiordi.
21 aprile - 2 maggio
Paese: Georgia
Difficoltà: impegnativo, sci alpinismo
Svaneti e Mount Kazbek 5147m. La Georgia in veste invernale è uno splendido terreno di gioco per lo scialpinismo: una traversata di sci alpinismo nei villaggi turriti della Svanezia e salita (facoltativa) al Monte Kazbek (Kazbeghi), una delle vette più alte del Caucaso
24 aprile - 1 maggio
Paese: Marocco
Giorni di trekking: 6
Difficoltà: medio
Esplorando l'Anti Atlante nella sconosciuta zona del Siroua, un vulcano estinto, affrontando trek tra scenari montani e in continuo mutamento, attraversando sperduti villaggi berberi, scoprendo paesaggi unici immersi nella natura incontaminata.
25 aprile - 14 maggio
Paese: Cina
Giorni di trekking: 10
Difficoltà: impegnativo, trek in quota tra 4000 e 5200 m
Le valli tibetane di Kartha e di Karma sono tra le più belle in assoluto al mondo, con pascoli e laghi d’alta quota dove vivono gli yak e zone coperte di foreste nelle parti più basse. Sono valli che portano ai piedi di tre colossi himalayani: l’Everest, il Lhotse e il Makalu.
26 aprile - 7 maggio
Paese: Spagna
Giorni di trekking: 5
Difficoltà: facile
Il Camí de Cavalls è uno dei luoghi più belli e di principale interesse naturalistico dell’isola. Camminate semplici ci porteranno lungo sentieri costieri, spiagge incantevoli, immersi nella natura incontaminata di Minorca.
Maggio
1-8 maggio
Paese: Italia
Giorni di trekking: 6
Difficoltà: facile
Un trek alla scoperta di una parte della Sicilia che pochi conoscono. Saremo accompagnati da una guida locale che ci illustrerà i caratteri salienti delle località incontrate durante il percorso e ci condurrà in un percorso nella cultura locale.
8-23 maggio
Paese: Nepal
Giorni di trekking: 8
Difficoltà: impegnativo
Un viaggio di gruppo trek a nord di Pokhara con la vista maestosa delle Annapurna e del Machhapuchhare. Esploriamo paesaggi spettacolari e attraversiamo villaggi tradizionali. Concludiamo con una visita della Valle di Kathmandu, tra storia e cultura millenaria.
17-25 maggio
Paese: Italia
Giorni di trekking: 5
Difficoltà: facili arrampicate e calate in corda
Un’avventura alla scoperta del Selvaggio Blu della Sardegna, con un trekking tra panorami incantevoli, spiagge nascoste e imponenti pareti calcaree. Dalla costa di Baunei alle calette di Cala Sisine, viviamo la natura incontaminata dell’Ogliastra.
Giugno
04-15 giugno
Paese: Uzbekistan
Giorni di trekking: 7
Difficoltà: facile
Nei monti del Chimgan (Tian Shan occidentali), esplorando spettacolari vallate con laghi, fiumi e insediamenti estivi di pastori chiudendo poi a Samarcanda, ammirando i suoi mosaici, la piazza Registan e gli antichi monumenti lungo la Via della Seta.
12-28 giugno
Paese: Perù
Giorni di trekking: 9
Difficoltà: impegnativo
Cammineremo sulle Ande peruviane nella Cordillera Huayhuash, attraverso la valle Sarapococha con l'opzione di scalare il Diablo Mudo a 5350m, un itinerario alpinistico considerato uno dei più belli al mondo. Chiuderemo con la visita di Cuzco e Machu Picchu.
15-29 giugno
Paese: Georgia
Giorni di trekking: 8
Difficoltà: facile
Visiteremo la Georgia occidentale con trekking attraverso le 70 torri di Ushguli e il monastero di Gelati, patrimonio dell’UNESCO, nello splendido Svaneti, godendo di magnifiche viste sul Gran Caucaso, immersi nella bellezza e nella storia.
21-29 giugno
Paese: Grecia
Giorni di trekking: 6
Difficoltà: facile
Traversata di Karpathos esplorando paesaggi spettacolari, antichi villaggi e sentieri montani. Vivremo un’avventura unica tra mare cristallino e tradizioni locali, scoprendo le meraviglie di questa affascinante isola.
Luglio
04-20 luglio
Paese: India
Giorni di trekking: 9
Difficoltà: medio, passi a 5000m
Camminata nell’altopiano indo tibetano, da Rumtse al lago Tso Moriri a circa 4.500 metri, fino al monastero di Zarzok. A contatto coi nomadi Chang-pa che vivono spostandosi con il loro bestiame attraverso i pascoli montani per sfruttare le risorse naturali stagionali.
07-15 luglio
Paese: Tanzania
Giorni di trekking: 6
Difficoltà: impegnativo
Saliremo in gruppo alla vetta del Kilimanjaro, a 5.895 m, seguendo la Marangu Route in 9 giorni. Abbiamo anche la possibilità di optare per la Machame Route, che offre un'ascensione alla vetta in un giorno aggiuntivo, per un'esperienza più intensa e panoramica.
07-16 LUGLIO
Paese: Turchia
Giorni di trekking: 3
Difficoltà: impegnativo
Un viaggio di gruppo versione trek, con obiettivo la salita al monte Ararat (5165 m) che si eleva nel Kurdistan settentrionale turco, ai confini con l’Armenia, in un paesaggio di montagne e laghi e piste percorse un tempo dalle carovane provenienti dall’Asia, con bazar dai profumi di spezie e d’Oriente.
10-23 luglio
Paese: India
Giorni di trekking: 7
Difficoltà: impegnativo
Trekking nel paese degli alti passi e nella valle dell’Indo. Raggiungeremo l’antico monastero buddista di Lamayuru, situato su un altopiano roccioso, fino al villaggio di Stok noto per il suo palazzo reale che ospita un museo ricco di reperti storici e culturali della regione.
12 luglio - 3 agosto
Paese: Perù
Giorni di trekking: 12
Difficoltà: impegnativo, tenda (sopra i 4000 m), possibili nevicate
Esplorando le Ande peruviane in gruppo camminando nella Cordillera Huayhuash, attraverso la valle Sarapococha con l'opzione di scalare il Diablo Mudo a 5350m chiudendo il viaggio con la visita di Cuzco e Machu Picchu.
12-27 luglio
Paese: Tagikistan
Giorni di trekking: 8
Difficoltà: media, camminate a 3000 m
Nel Pamir occidentale, in Tajikistan, cammineremo fra i villaggi nello straordinario scenario del Pamir, ai margini del mitico Wahkan afghano dove incontreremo comunità locali e scopriremo la bellezza selvaggia di questa regione remota, con le sue valli e montagne imponenti.
Agosto
1-23 agosto
Paese: Mongolia
Giorni di trekking: 12
Difficoltà: facile
Un viaggio che unisce un trek nella catena degli Altai occidentali alla cultura mongola e ai selvaggi paesaggi delle steppe. Esploreremo le dune del deserto del Gobi, ammirando le formazioni rocciose e incontrando comunità nomadi.
2-24 agosto
Paese: Mongolia
Giorni di trekking: 14
Difficoltà: facile
Al confine con la Cina, tra vette imponenti e vallate remote, incontreremo i nomadi kazaki e Tuvani, scoprendo le loro tradizioni e stili di vita, attraversando territori selvaggi e incontaminati.
2-24 agosto
Paese: Tagikistan
Giorni di trekking: 16
Difficoltà: media, passi oltre i 4.000 metri
Nel Pamir occidentale, in Tajikistan, esploreremo le sperdute valli di Bartang, facendo trekking lungo i sentieri della transumanza estiva tra laghi d'alta quota e ghiacciai.
3-18 agosto
Paese: Tagikistan
Giorni di trekking: 9
Difficoltà: media, passi oltre i 4.000 metri
Un viaggio trekking lungo un tratto del Pamir Trail, percorrendo sentieri di alta quota tra laghi glaciali, picchi innevati e accampamenti di pastori.
3-19 agosto
Paese: Bolivia
Giorni di trekking: 7
Difficoltà: impegnativo, spedizione con scalate d'alta quota
Affronteremo le imponenti vette della Cordillera Real in Bolivia. Scaleremo l'Huayna Potosi (6.088 m) e il Condoriri, ammirando dall'alto le lagune e l'immensa distesa bianca del Salar de Uyuni. Visita a La Paz con la sua cultura e i suoi coloratissimi mercati.
3-25 agosto
Paese: Perù
Giorni di trekking: 16
Difficoltà: impegnativo, spedizione con scalate d'alta quota
Un trekking nella spettacolare Cordillera Bianca, attraverso le lagune andine dal colore turchese e viste mozzafiato su numerosi picchi sopra i 6000 metri, inclusa l'iconica Alpamayo. Affronteremo sfide moderate in alta quota e con l'ascensione al Nevado Pisco.
4-14 agosto
Paese: Kazakhstan
Giorni di trekking: 8
Difficoltà: media
Nella zona di Almaty, nel Kazakhstan orientale, tra scenari di cime innevate, remoti deserti e laghi. Esploreremo misteriosi canyons e incontreremo etnie di nomadi, scoprendo le loro tradizioni.
06-30 agosto
Paese: Tibet
Giorni di trekking: 5
Difficoltà: facile
Attraverseremo il Tibet classico con escursioni al lago sacro di Lhamo Latso, percorrendo il tragitto da Kathmandu a Lhasa. Questo viaggio ci porterà a scoprire i paesaggi maestosi e la spiritualità profonda di una delle regioni più affascinanti del mondo, immergendoci nella cultura tibetana e nei suoi luoghi sacri.
09-16 agosto
Paese: Marocco
Giorni di trekking: 5
Difficoltà: facile
Una camminata lungo la costa atlantica, attraversando immense spiagge con dune, canyon, falesie e villaggi di pescatori, accompagnati dai cammelli, esplorando paesaggi spettacolari e scoprendo la vita autentica dei villaggi costieri.
09-31 agosto
Paese: Perù
Giorni di trekking: 12
Difficoltà: impegnativo, tenda (sopra i 4000 m), possibili nevicate
Esplorando le Ande peruviane in gruppo camminando nella Cordillera Huayhuash, attraverso la valle Sarapococha con l'opzione di scalare il Diablo Mudo a 5350m chiudendo il viaggio con la visita di Cuzco e Machu Picchu.
15-29 agosto
Paese: Kirghizistan, Tagikistan
Giorni di trekking: 12
Difficoltà: impegnativo, tenda (sopra i 4000 m), possibili nevicate
Un trekking nel Pamir orientale tagiko, camminando lungo gli jailoo, insediamenti estivi in alta quota. Esploreremo paesaggi spettacolari con vette maestose e vallate remote e incontreremo pastori nomadi, scoprendo la loro cultura e le tradizioni.
16-30 agosto
Paese: Islanda
Giorni di trekking: 10
Difficoltà: facile, ma in condizioni meteo sfavorevoli
Un'Islanda per intenditori: un trek nell’Hornstrandir, una delle ultime wilderness europee, dove non esistono paesi e strade. Un trek completo del Laugavegur-Fimmvörðuháls, esplorando paesaggi spettacolari tra vulcani, ghiacciai e sorgenti termali.
23-31 agosto
Paese: Isole Faroe
Giorni di trekking: 7
Difficoltà: facile
Un viaggio alla scoperta di queste spettacolari e remote isole disperse nell’Atlantico del Nord con camminate in giornata, pensato in modo da poter permettere un’esperienza profonda e diretta di queste splendide isole, della loro indomita natura, dei loro scenari e della loro cultura.
Settembre
6-14 settembre
Paese: Grecia
Difficoltà: Facile. Arrampicata in falesia per scalatori autonomi ognuno col suo grado. Per i gruppi di Principianti non autonomi sarà presa una guida certificata locale.
In una magica isola greca, lontana dal turismo da massa e frequentate prevalentemente da climber per le infinite possibilità di arrampicata che caratterizzano il territorio.
13-27 settembre
Paese: Italia
Difficoltà: facile
Partiamo in treno per Milazzo e raggiungiamo Lipari in traghetto. Esploriamo le Eolie in bici e a piedi, visitando Vulcano, Alicudi, Filicudi e Panarea, con la possibilità di avventurarci fino al cratere di Stromboli al ritmo lento dei nostri passi.
17-27 settembre
Paese: Azzorre
Giorni di trekking: 9
Difficoltà: facile
A piedi nelle isole giardino dell’Atlantico, cammineremo attraverso paesaggi spettacolari, vulcani, laghi e foreste, vivendo un'avventura unica nella natura incontaminata delle Azzorre, culminando con la scalata del monte Pico (2351m).
Ottobre
9-18 ottobre e 23 ottobre - 2 novembre
Paese: Marocco
Giorni di trekking: 8
Difficoltà: media, salita a cime oltre i 4.000 m
Trekking sui monti Atlas, affrontando la salita al Toubkal, che con i suoi 4.167 metri è la vetta più alta del Nord Africa, attraversando paesaggi montani unici, tra le cime innevate e i sentieri selvaggi dell'Atlante.
16 ottobre - 1 novembre
Paese: Nepal
Giorni di trekking: 12
Difficoltà: impegnativo
Trekking nella valle del Khumbu fino al campo base dell'Everest, con salita al belvedere del Khala Pattar (5545m). Possibilità di scalare l'Island Peak (6189m) o tornare via Cho-la, esplorando la regione dei laghi di Gokyo e salendo al Gokyo Ri.
18 ottobre - 3 novembre
Paese: Nepal
Giorni di trekking: 12
Difficoltà: escursionismo d’alta quota, facoltativa la salita alla vetta del Mera Peak
Trekking al campo base del Mera con possibilità di scalata alla vetta di 6.476 metri o opzione per il colle a 5.332 metri, offrendo una vista mozzafiato sull'Himalaya, il maestoso Tetto del Mondo.
18 ottobre - 6 novembre
Paese: Nepal
Giorni di trekking: 12
Difficoltà: impegnativo, salita con superamento passi innevati oltre i 6000 m
Traversata glaciale d'alta quota dal Khumbu all'Arun. Partiamo insieme per un'avventura impegnativa tra spettacolari paesaggi montani, ghiacciai e valli remote.
19 ottobre - 7 novembre
Paese: Nepal
Giorni di trekking: 16
Difficoltà: impegnativo
Nepal: a caccia di 6000. Trekking nell'emblematica regione dell'Everest, con tentativo di salita alpinistica al Mera Peak 6476 mt e all'Island Peak 6125 mt
Novembre
06-22 novembre
Paese: Indonesia
Difficoltà: facile
Camminate in uno dei più belli ed incontaminati santuari naturali al mondo. Isole ammantate da una fitta giungla, sabbia bianchissima, mare cristallino e una delle più intatte barriere coralline del pianeta, un vero paradiso di biodiversità terrestre e marina.
09-26 novembre
Paese: Patagonia (Argentina - Cile)
Giorni di trekking: 8
Difficoltà: media
Un viaggio trek di gruppo per esplorare i gruppi del Fitz Roy e del Paine, in Argentina e Cile, all'estremità meridionale del continente. Da Buenos Aires, lungo la catena andina, verso il Cerro Torre, incontrando fiordi, laghi e ammirando i ghiacciai che si frantumano nei laghi fino all'estremo sud ad Ushuaia.
14-30 novembre
Paese: Nepal
Giorni di trekking: 12
Difficoltà: impegnativo
Partiamo insieme per un viaggio di gruppo nel Round Manaslu, un trekking d’alta quota tra Budhi Gandaki e Marsyangdi Khola. Un'avventura emozionante tra paesaggi incontaminati, esplorando antichi sentieri e villaggi remoti.
21 novembre -7 dicembre
Paese: Guatemala Belize
Difficoltà: facile
Un'indimenticabile avventura nel Guatemala e Belize, alla scoperta dei siti archeologici di Tikal e Caracol, delle foreste pluviali e delle acque cristalline del Blue Hole e di Caye Caulker. Un viaggio di gruppo a bordo di autobus colorati e barche locali, pernottando in alberghetti e case private.
Gennaio
10-30 gennaio 2026
Paese: Argentina
Giorni di trekking: 10
Difficoltà: impegnativo, pesante salita d’alta quota in ambiente arido
Una spedizione di gruppo per scalare il Cerro Aconcagua, la cumbre più alta del continente americano, isolata nel cielo andino a 6.959 metri di altezza.
Febbraio 2024
10-24 febbraio
Paese: Guinea
Giorni di trekking: 8-9
Difficoltà: facile
Nella poco esplorata Guinea, attraversando il Fouta Djalon con i suoi panorami e la ricca cultura etnica. Valli rigogliose, cascate imponenti e villaggi tradizionali, in cui interagire con le comunità locali e le loro antiche tradizioni.