2025-06-21 08:00:00 MiTo 2025 - Rifugio Guide di Frachey - Milano
13° edizione del gemellaggio tra gli Angoli dell'Avventura di Milano e di TorinoVerranno organizzate macchinate tra i partecipanti. Pedaggio e carburante da dividere
Possibilità di comprare lunch box (panino, succo, frutta) per la domenica a 6€

Il weekend prevede la salita il sabato mattina dal parcheggio di Saint-Jacques-des-Allemands (Champoluc, AO) al rifugio Guide di Frachey (percorso con +400m di dislivello, circa 1.15h di salita). Lasciato lo zaino al rifugio, per chi vuole, si fanno altri 600m di dislivello (circa 1h30 di cammino) per raggiungere il Palon di Resy (2675m), con panorama sul Breithorn e sul ghiacciaio di Verra. Picnic in vetta.
Si scende al rifugio, cena e pernottamento in camere multiple. Domenica mattina, dopo colazione si riparte in direzione Lago Blu, sopra il Pian di Verra (circa 1h30 di cammino e 250m di dislivello). Picnic al lago e rientro alle auto in 1h30 di cammino.
Siamo in Valle d'Aosta, nel cuore della bellissima Val d’Ayas. Un weekend di condivisione in un ambiente alpino affascinante
DISLIVELLO: 400m + 600m
QUOTA MASSIMA: 2675m
TEMPO STIMATO: 3h sabato + 3h domenica
DIFFICOLTA': E (escursionismo)
COSA PORTARE: Abbigliamento comodo a cipolla adatto alla stagione, scarponcini o scarpe da trekking, zaino con borraccia/acqua/sali ed il necessario per il pranzo al sacco del sabato, bastoncini da escursionismo consigliati in particolare per la salita. Pranzo al sacco della domenica se non si compra il lunch box al rifugio.
Obbligatorio portare il proprio sacco lenzuolo.
Non è consentito portare gli amici a 4 zampe.
NOTE:
- Chi si iscrive dichiara di essere in buono stato di salute ed in grado di affrontare l’escursione indicata (distanza ,dislivello, difficoltà)
- L'itinerario potrà subire variazioni o annullamenti in funzione delle condizioni meteo incontrate o di eventi eccezionali, a insindacabile giudizio degli organizzatori
AVVISO: La gita viene effettuata con la collaborazione di tutti i partecipanti, che costituiscono un gruppo autogestito in cui non esistono "clienti" e "prestatori di servizi", ma ognuno contribuisce liberamente alla buona riuscita dell'escursione. Ricordiamo che non è prevista alcuna Polizza Infortuni ed ognuno si assume spontaneamente la responsabilità della propria partecipazione, scaricando i promotori delle iniziative da ogni responsabilità per qualsiasi inconveniente possa verificarsi durante tutta la durata della gita.
Organizzazione Tecnica Viaggi nel Mondo S.r.l. Roma Largo Grigioni 7 - 00152 Roma (Polizza per la responsabilità civile Assicurazioni Generali Spa N° 440350838).