Avventure nel Mondo
Angolo dell'Avventura di Monza

2025-01-18 10:00:00 Valle di Cogne

Ciaspolata nel bosco incantato
Organizzato da
Angolo dell'Avventura di Monza
Tipo
Escursione
Inizio e Fine
2025-01-18 10:00:00
2025-01-18 16:00:00
Costo
€20 a persona compreso ciaspole e bastoncini.
Dopo l'iscrizione verrete contattati dal referente per perfezionare l'adesione all'evento con le indicazioni per il versamento dell'intera quota di partecipazione senza la quale l'iscrizione non verrà ritenuta valida.
Organizzatori
Paesi
Nord Italia
Dove
1° Punto di ritrovo: Parcheggio Galbusera Agrate Brianza(MB) ore 06.00
2° Punto di ritrovo: Autogrill Chef Express Novara Nord(NO) ore 07.00
(MB)

Riprendono le escursioni dopo la pausa natalizia e per questo nostro primo appuntamento organizziamo  la nostra classica ciaspolata di inizio anno. La nostra location è Cogne (AO) e qui incontreremo Paolo, la nostra guida, che ci fornirà le ciaspole e i bastoncini (inclusi nella quota di partecipazione) e ci fornirà tutte le indicazioni per svolgere l'attività in sicurezza.

Imboccheremo un percorso che ci porterà all'interno del bosco di Sylvenoire, luogo incantato che d'inverno si veste di un mantello bianco di neve regalando giochi di luce e atmosfere fantastiche. Camminando tra gli alberi, potremo incontrare lepri, scoiattoli, cervi, camosci, stambecchi o altri animali. In più, la guida ci descriverà passo dopo passo le caratteristiche dell'ambiente naturale e delle valli glaciali che percorreremo.

Dopo qualche ora di cammino giungeremo in uno splendido altopiano dove potremo fare una sosta per ammirare il paesaggio, prima di prendere la via del ritorno.

I partecipanti raggiungeranno i punti di ritrovo con mezzi propri.

Non sono ammessi animali da compagnia.

Organizzazione Tecnica Viaggi nel Mondo S.r.l. Roma Largo Grigioni 7 - 00152 Roma (Polizza per la responsabilità civile Assicurazioni Generali Spa N° 440350838).

Dislivello: 200mt circa

Altitudine massima: 1750mt

Durata: 5 ore circa

Livello Escursione: E

Pranzo: al sacco o ristorante (quest'ultima ipotesi verrà confermata solo ed esclusivamente la sera prima dell'evento o in loco)

Attrezzatura tecnica minima: Scarponcini alti da trekking con suola carrarmato, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati, giacca antivento/antipioggia, maglia termica e maglietta di ricambio, guanti, copricapo, zaino, occhiali da sole, crema solare, almeno 1 litro di acqua (preferibilmente thermos con bevanda calda), snack energetici.

È facoltà degli organizzatori escludere i partecipanti che non avranno un equipaggiamento o uno stato di salute idoneo a garantire la sicurezza del partecipante stesso e del gruppo.

AVVISO:  La gita viene effettuata con la collaborazione di tutti i partecipanti, che costituiscono un gruppo autogestito in cui non esistono "clienti" e "prestatori di servizi", ma ognuno contribuisce liberamente alla buona riuscita dell'escursione. Ricordiamo che non è prevista alcuna Polizza Infortuni ed ognuno si assume spontaneamente la responsabilità della propria partecipazione, scaricando i promotori delle iniziative di ogni responsabilità per qualsiasi inconveniente possa verificarsi durante tutta la durata della gita.

L'itinerario potrà subire variazioni o annullamenti in funzione delle condizioni meteo incontrate o di eventi eccezionali, a insindacabile giudizio degli organizzatori e della guida.