Avventure nel Mondo
Angolo dell'Avventura di Torino

2024-11-10 08:00:00 Escursione trek al Bric San Viter

Sito archeologico sulla collina torinese
Organizzato da
Angolo dell'Avventura di Torino
Tipo
Escursione
Inizio e Fine
2024-11-10 08:00:00
2024-11-10 18:00:00
Costo
gratuito
Organizzatori

Carmelo Zuccarello carmelolp65zucc@yahoo.it

Paesi
Nord Italia
Dove
Ritrovo e indicazioni stradali verranno forniti via mail qualche giorno prima dell’evento
(TO)

Si tratta di una piacevole escursione sulla collina torinese, ideale nella stagione autunnale nel folto bosco di latifoglie. Sentiero che sale sino al sito archeologico di Monspheratus attribuito a un’antica popolazione celto- ligure dei taurini. Dall’abitato di Pecetto Torinese a piedi dalla Cappella di San Grato si sale sulla strada della Vetta. Dopo un primo ripido tratto asfaltato il sentiero si inoltra nel bosco tra castagni, robinie, roveri e aceri fino a raggiungere la “Pera del Tesor”, grande masso emergente per più di un metro dal suolo, un tempo ritenuto custode di un tesoro e propiziatorio di fecondità. Si sale nel bosco di castagni e querce fino all’ampia sommità del Bric San Viter (Sito archeologico di Monspheratus). Rientro alla Cappella di S. Grato lungo il medesimo percorso.

DISLIVELLO: 200 m

LUNGHEZZA: 7 km

QUOTA MASSIMA: 600 m

TEMPO STIMATO: 4 ore a/r

DIFFICOLTA': E (escursionismo)  

La gita sarà annullata in caso di maltempo

COSA PORTARE: Abbigliamento comodo a cipolla adatto alla stagione, scarponcini o scarpe da trekking, zainetto con borraccia/acqua/sali ed il necessario per il pranzo al sacco.

Verranno fatte delle fotografie durante la gita per documentare l’evento sulle nostre pagine social. La partecipazione costituisce consenso alle riprese fotografiche. 

Organizzazione Tecnica Viaggi nel Mondo S.r.l. Roma Largo Grigioni 7 - 00152 Roma (Polizza per la responsabilità civile Assicurazioni Generali Spa N° 440350838).