2025-04-21 10:00:00 Dal Diario di un Pittore
il Sentiero Coleman, le Cascate di Rioscuro e Pranzo in Trattoria!
Nel cuore verde delle propaggini dei Monti Lucretili, ci avventureremo lungo i passi di Enrico Coleman, celebre pittore naturalista ottocentesco, alla ricerca delle emozioni e delle bellezze descritte nel suo famoso diario di viaggio di quasi 150 anni fa!
🏞 Partendo dal pittoresco borgo di Riofreddo, ripercorreremo i passi del pittore tra gli splendidi paesaggi immortalati dalle sue opere.
🍝 Faremo quindi sosta nell'incantevole borgo di Cineto Romano, dove chi lo vuole potrà pranzare all'aperto con un ricchissimo primo piatto cucinato ad arte presso la Trattoria locale in pieno centro storico!
🌊Ci rimetteremo quindi in cammino per scoprire grazie ad un comodo sentiero le meravigliose Cascate di Riofreddo, un piccolo gioiello di pozze cristalline ed acque limpidissime incastonato nel meraviglioso ambiente di una gola dalla vegetazione lussureggiante!
PRANZO
Sarà possibile pranzare all'aperto nel centro del piccolo borgo di Cineto Romano in una trattoria locale con menù fisso a 12€ comprendente primo (con opzione vegetariana), caffé, acqua e vino a 12€. La prenotazione del pranzo andrà comunicata in fase di iscrizione.
La partecipazione al pranzo in trattoria non è obbligatoria e per chi lo desidera sarà possibile consumare il proprio pranzo al sacco, rimanendo comunque con il resto del gruppo.
Organizzazione Tecnica Viaggi nel Mondo S.r.l. Roma Largo Grigioni 7 - 00152 Roma (Polizza per la responsabilità civile Assicurazioni Generali Spa N° 440350838).
DATI TECNICI:
Lunghezza: 9km
Dislivello Totale: 500m
Difficoltà: E (Escursionistico)
Durata: 6h più le soste
La Guida si riserva la facoltà di modificare i percorsi previsti qualora necessario per motivi di sicurezza o logistici.
APPUNTAMENTO
Ore 10:00 a Riofreddo (RM) davanti al Bar Ristorante La Cucina di Rio, Piazza SS. Annunziata, 2.
https://maps.app.goo.gl/xHqjbf9HSbyPcw2B7
🥾 ATTREZZATURA
zaino, SCARPE DA TREKKING ALTE, giacca o mantellina impermeabile, bastoncini da trekking, acqua (1,5 litri), pranzo al sacco (per chi non fosse interessato a pranzare presso l'Osteria locale), abbigliamento a strati con indumento termico ed indumento antivento, guanti, copricapo, snack, farmaci personali.
⚠ IMPORTANTE:
I partecipanti sprovvisti di equipaggiamento adeguato potranno non essere ammessi all'escursione, a giudizio insindacabile delle Guide.