Avventure nel Mondo
Angolo dell'Avventura di Roma

2025-02-23 09:30:00 Castel San Pietro Romano e la Valle delle Cannuccete

Antiche sorgenti in un bosco da fiaba
Organizzato da
Angolo dell'Avventura di Roma
Tipo
Escursione
Inizio e Fine
2025-02-23 09:30:00
2025-02-23 16:30:00
Costo
12
Organizzatori

Sabina Sandulli – domeniche.insieme@yahoo.com

Paesi
Centro Italia
Dove
Castel San Pietro Romano
(RM)

Le Domeniche Insieme tornano, in questo nuovo anno, vi porteranno nuovamente nella natura. Scendendo dal borgo di Castel San Pietro Romano, esiste una valle ricca di storia avvolta nella natura che racchiude alberi secolari e le sorgenti di un acquedotto sotterraneo che alimentava l’antica città di Praeneste. Qui la natura tra cascatelle, specchi di acqua cristallina, muschi e felci crea un’atmosfera incantevole e misteriosa. 

Risaliremo al borgo per ammirare lo stupendo belvedere che spazia dai Monti Prenestini alla campagna romana, cammineremo lungo le antiche mura poligonali, scopriremo la maestosa rocca e i vicoli pittoreschi scelti come set cinematografico per molti film degli anni Cinquanta e Sessanta.

Tessera:
Essendo la nostra un’iniziativa a nome dell’Angolo dell’Avventura di Roma, i partecipanti alle nostre Domeniche dovranno avere la tessera “socio dell’Angolo dell’Avventura di Roma". Per chi già lo fosse, si ricordi di portarla con se. Per chi invece ancora non l’avesse o fosse scaduta, potrà farla il giorno stesso della gita, con validità un anno, consentendovi di partecipare a tutte le attività legate all’angolo.

Macchina:
La scelta di dividere le macchine per formare un equipaggio è a discrezione dei partecipanti stessi all'escursione ed avverrà eventualmente al primo appuntamento indicato.

Cortesemente ricordatevi di cancellarvi qualora non poteste più partecipare in modo che il gruppo non sia obbligato ad aspettarvi inutilmente!!!

Dati tecnici: 

  • Lunghezza: 10 km circa
  • Dislivello: +/- 300 m
  • Difficoltà: E (escursionistica)
  • Durata: 6 ore (soste escluse)
  • Tipologia di terreno: sentiero sterrato a tratti roccioso; possibilità di incontrare animali selvatici al pascolo

Escursione condotta da Guida Ambientale Escursionistica (AIGAE)

Appuntamento

Orari ed appuntamenti (il primo a Roma ed il secondo direttamente in loco) verranno comunicati solo dopo l’iscrizione

Attrezzatura

  • Scarponcini da trekking obbligatori, bastoncini da trekking consigliati
  • Abbigliamento sportivo outdoor a strati (pantaloni lunghi, maglietta termica, pile)
  • Giacca antivento/antipioggia
  • Cappellino, guanti, scaldacollo
  • Zaino, acqua almeno 1 litro e ½, snack energetici e pranzo al sacco.

Cassa Comune

€ 12

L’itinerario potrà essere modificato dalla guida per motivi logistici e di sicurezza ed in caso di condizioni meteo avverse.

Organizzazione Tecnica Viaggi nel Mondo s.r.l. Roma Largo Grigioni 7 00152 Roma (Polizza obbligatoria per la responsabilità civile Assicurazioni Generali Spa. N° 440350838)
Il partecipante dichiarerà di aver preso attenta visione delle Condizioni Generali di Partecipazione ai viaggi pubblicate sul sito internet: www.viaggiavventurenelmondo.it e sulla rivista Avventure nel Mondo disponibile presso tutte le sezioni dell’Angolo dell’Avventura.
Riferimenti per informazioni ed iscrizione obbligatoria (no iscrizione su evento FB)