2024-11-12 21:00:00 Etiopia e Dancalia
Meraviglie geologiche, mercati arcaici e spiritualitÃ
Un viaggio tra le meraviglie geologiche della Dancalia. Un itinerario arricchito dai giorni di mercato: la domenica il mercato degli Oromo a Sembete; il lunedì il mercato di Bati, tra i più belli di Etiopia, dove i dancali incontrano le genti dell’altopiano. Poi la scoperta dei suoi paesaggi lunari: il lago Afrera e le aride distese della depressione dancala abitate dai nomadi Afar, popolo di bellissime donne e fieri guerrieri che ancora oggi, come secoli fa, vive in una delle regioni più inospitali del pianeta. Il vulcano Erta Ale, tra i quattro al mondo con la caldera di lava in perenne ebollizione, che si raggiunge attraversando stupefacenti resti di colate laviche. Arrivando al famosissimo Dallol, le spettacolari e stupefacenti formazioni saline cristallizzate attorno a pozze in technicolor. Si raggiunge la Piana del Sale, si incontrano le famose carovane di nomadi con i cammelli dove raggiungono gli operai, che con degli attrezzi primitivi e un caldo infernale, tagliano i mattoni di sale , per poi caricarli e portali nei centri abitati. La risalita lungo la vecchia strada costruita dagli italiani che collega la Dancalia con l’altopiano fino a Makallè, nel cuore della regione del Tigray, dove poter ammirare esempi di chiese rupestri. Si arriva a Lalibela dove si assiste al Timkat che è l’Epifania della chiesa ortodossa e si celebra con canti balli e cerimonie in tutto il paese. Un viaggio intenso e suggestivo che non risparmia emozioni fino all’ultimo giorno.