2025-04-13 09:30:00 L’antica città di Norba
Tra parchi e borghi
In questa escursione primaverile ci addentreremo nel parco archeologico dell’antica città di Norba, per ammirare la roccaforte circondata da imponenti mura ciclopiche con enormi blocchi perfettamente incastonati tra loro, situata su un altopiano a picco su uno sperone roccioso dove nidificano il Falco Pellegrino e il Corvo Imperiale. Camminando lungo le strade lastricate ancora ben conservate, la vista spazierà dai Monti Lepini fino alla Pianura Pontina e al Mar Tirreno, il tutto avvolto da incantevoli bellezze naturalistiche dove storia, archeologia e paesaggio si fondono, dando vita a un luogo unico da esplorare.
Proseguiremo attraversando Norma e il suo borgo storico, per scendere a valle lungo il sentiero panoramico della Via Francigena del sud, fino ad arrivare alla splendida abbazia cistercense di Valvisciolo. La visita del borgo medievale di Sermoneta sarà la sorpresa finale.
Dati tecnici:
- Lunghezza: 10 km circa
- Dislivello: +/- 350 m
- Difficoltà : E (escursionistica)
- Durata: 6 ore (soste escluse)
- Tipologia di terreno: sentiero a tratti roccioso, carrareccia, strada asfaltata; possibilità di incontrare animali al pascolo
Escursione condotta da Guida Ambientale Escursionistica (AIGAE)
Appuntamento
Orari ed appuntamenti (il primo a Roma ed il secondo direttamente in loco) verranno comunicati solo dopo l’iscrizione
Attrezzatura:
- Scarponcini da trekking obbligatori, bastoncini da trekking consigliati
- Abbigliamento sportivo outdoor a strati (pantaloni lunghi, t-shirt, felpa)
- Giacca antivento/antipioggia
- Zaino, acqua almeno 1 litro e ½, snack energetici e pranzo al sacco.
Cassa Comune
€ 12
L’itinerario potrà essere modificato dalla guida per motivi logistici e di sicurezza ed in caso di condizioni meteo avverse.
Organizzazione Tecnica Viaggi nel Mondo s.r.l. Roma Largo Grigioni 7 00152 Roma (Polizza obbligatoria per la responsabilità civile Assicurazioni Generali Spa. N° 440350838)
Il partecipante dichiarerà di aver preso attenta visione delle Condizioni Generali di Partecipazione ai viaggi pubblicate sul sito internet: www.viaggiavventurenelmondo.it e sulla rivista Avventure nel Mondo disponibile presso tutte le sezioni dell’Angolo dell’Avventura.
Riferimenti per informazioni ed iscrizione obbligatoria (no iscrizione su evento FB)
Tessera:
Essendo la nostra un’iniziativa a nome dell’Angolo dell’Avventura di Roma, i partecipanti alle nostre Domeniche dovranno avere la tessera “socio dell’Angolo dell’Avventura di Roma". Per chi già lo fosse, si ricordi di portarla con se. Per chi invece ancora non l’avesse o fosse scaduta, potrà farla il giorno stesso della gita, con validità un anno, consentendovi di partecipare a tutte le attività legate all’angolo.
Macchina:
La scelta di dividere le macchine per formare un equipaggio è a discrezione dei partecipanti stessi all'escursione ed avverrà eventualmente al primo appuntamento indicato.
Cortesemente ricordatevi di cancellarvi qualora non poteste più partecipare in modo che il gruppo non sia obbligato ad aspettarvi inutilmente!!!