2025-04-12 10:00:00 Nel Cuore dei Caruggi: un Viaggio tra Storia e Memoria
Un percorso tra i vicoli di Genova per riscoprire le tracce del passato attraverso i nomi delle strade, tra antiche tradizioni, influenze culturali e frammenti di storia cittadina.
C’è un “mascherone” nel centro storico? Cosa può essere “l’amor perfetto”. E che cos’è una “mezza galera”? I nomi dei caruggi del centro storico riportano impressa la storia della città come una storia di memoria “fossile” tutta da interpretare, dove il ricordo di vigne, canneti e boschetti si mescola a parole di origine latina, greca e spesso araba. Andare alla ricerca di questi nomi significa addentrarsi in un labirinto di vicoli la cui matrice finirà per risultare finalmente chiara, ma anche ripercorrere la storia avventurosa della nostra città.
Itinerario: Da Piazza Sarzano attraverseremo Re Magi, Mezza Galera, Erbe, Canneto e Pollaioli. Passeremo per la Scurreria, Indoratori, Orefici, Banchi e Amor Perfetto. Proseguiremo per Oche, Campetto e Luccoli, salendo da Salita Portafico fino a San Sebastiano, incastonata tra due vie moderne. Concluderemo al Teatro Carlo Felice.
Il costo è di 10€ a persona, da versare sul posto. Il gruppo sarà composto da un minimo di 10 fino a un massimo di 25 partecipanti. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo, l’evento verrà annullato.