Avventure nel Mondo
Angolo dell'Avventura di Roma

2025-02-08 14:00:00 Rifugio Vincenzo Sebastiani (2102 m)

Weekend con le ciaspole
Organizzato da
Angolo dell'Avventura di Roma
Tipo
Escursione
Inizio e Fine
2025-02-08 14:00:00
2025-02-09 14:00:00
Costo
25 euro a persona (eventuale affitto ciaspole + 10 euro).
Per il pernottamento vedi descrizione.
Organizzatori

Gruppo AnM Trek per info Valeria Vicinanza

in collaborazione con Escursioni Abruzzo 
Ferdinando Lattanzi
Accompagnatore di M. Montagna

Paesi
Centro Italia
Dove
Campo Felice Bivio per Rifugio Alantino
nei pressi del Ristoro del Caseificio
(AQ)

Nel pomeriggio del sabato saliremo, per la Valle Leona e la Valle del Puzzillo, al Rifugio dove saremo accolti nella struttura ristrutturata di recente da una tipica cena di montagna, dopo una notte di riposo affronteremo un’escursione che per la bellissima valle del Morretano ci condurrà a valle. 

Info e prenotazione obbligatoria: 

Obbligatoria la tessera dell’Angolo dell’Avventura di Roma (portatela con voi se l’avete). 

Se non l’avete la faremo in loco, validità 1 anno dall’emissione.

PREZZO ESCURSIONI 

Escursione condotta da Accompagnatori di Media Montagna iscritti al collegio delle Guide Alpine dell’Abruzzo.

Prezzo escursione per le due giornate 25 euro a persona (eventuale affitto ciaspole + 10 euro). Per la cena ed il pernottamento vedere in basso i dettagli dei costi al Rifugio.

Chi mette a disposizione l’automobile non paga i costi del viaggio.

Il numero massimo di partecipanti è di 20, dovuto alla capienza del Rifugio, è possibile prenotarsi entro il 20/1, con invio contestuale di caparra, come indicato qui di seguito.

LA PRENOTAZIONE SARA’ CONFERMATA SOLO al ricevimento della ricevuta della caparra di euro 20 da inviare a mezzo bonifico al seguente IBAN: Coop banca Bper RdM Filiale 40740

IT81 S 0538 740 740 000003195118

causale: sab 8 febbraio gruppo AnM Trek 

Comunicare se si ha la necessità di nolo ciaspole e intolleranze / allergie alimentari.

N.b.: in caso di condizioni meteo proibitive ci riserviamo di annullare l’escursione o di spostarla in un luogo più idoneo.

AVVERTENZA! L'attività escursionistica in programma è effettuata con la collaborazione di tutti i partecipanti aderenti, i quali costituiscono un gruppo autogestito e sollevano perciò i promotori e i referenti e l’Associazione da ogni responsabilità per qualsiasi inconveniente possa verificarsi durante l’attività’ prevista, in quanto il loro intervento (elaborazione del programma e segnalazione ai soci) è limitato al fine di aggregare i soci su un programma comune. 

Organizzazione Tecnica Viaggi nel Mondo S.r.l. Roma Largo Grigioni 7 - 00152 Roma (Polizza per la responsabilità civile Assicurazioni Generali Spa N° 440350838).

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA

Equipaggiamento consigliato (quello fra parentesi è obbligatorio). (Giacca impermeabile), giacca tipo wind stopper; (un capo caldo tipo pile); una maglietta sottile da tenere a contatto di pelle; (pantaloni lunghi); calze da trekking; (scarponcini da trekking); (cappello caldo); Inoltre, avrai bisogno di uno (zaino da trekking) comodo, con buoni spallacci, e che abbia la cintura per caricare i fianchi; acqua; qualche snack o frutta secca da mangiare durante il cammino. Consigliata la lampada frontale o una torcia.

La guida potrà escludere gli escursionisti non equipaggiati secondo le indicazioni fornite.

Per dormire al Rifugio è necessario portare il sacco lenzuolo.

Occorre ricordare che il Rifugio Vincenzo Sebastiani al Colletto di Pezza è un rifugio dove si arriva solo a piedi e non è collegato né alla rete elettrica né a quella idrica per cui la corrente è generata da pannelli solari ed accumulata per l’uso serale e l’acqua dei bagni non è potabile in quanto acqua piovana raccolta nelle cisterne. L’assenza delle comodità dovute al suo isolamento sono comunque ben ripagate dallo spettacolo offerto dall’ambiente in cui è collocato.

Costi Rifugio: (come da tariffario CAI)

Mezza pensione non soci: Euro 60.00 Mezza pensione CAI: Euro 47.00

Mezza pensione CAI under 25: Euro 39.00 

Mezza pensione bambini fino ai 12 anni: Euro 35.00 

Per mezza pensione si intende cena (primo, secondo e contorno)+ pernotto + colazione. Sono esclusi gli extra come vino, dolci, acqua, etc. che possono essere acquistati al Rifugio.

N.b.: Il programma potrà essere modificato o interrotto dalla guida per il livello tecnico insufficiente dei partecipanti o per ragioni metereologiche. La guida si riserva il diritto di escludere dalla partecipazione chi non ha prenotato o chi non adeguatamente equipaggiato o tecnicamente preparato. L’escursione sarà annullata per cattive condizioni meteo e per mancanza numero minimo di partecipanti.