Avventure nel Mondo
Angolo dell'Avventura di Besnate

2025-02-22 07:30:00 Refuge du Chardonnet

Ciaspolata tra i boschi e le nevi dell'alta Vallée de la Clarée
Organizzato da
Angolo dell'Avventura di Besnate
Tipo
Escursione
Inizio e Fine
2025-02-22 07:30:00
2025-02-23 19:00:00
Costo
Tutte le spese saranno gestite con cassa comune, con costo previsto di circa 60-65 €, comprensivo di pernottamento, cena e colazione presso il Rifugio Chardonnet. Il primo versamento in cassa comune avverrà con l'iscrizione nella misura di 25 €, secondo le modalità che saranno comunicate agli iscritti, da utilizzare per la caparra richiesta dal rifugio. L'iscrizione sarà convalidata solo a seguito di questo versamento.
Organizzatori

Luigi Lucente (3473849915)Marco Trucchi (3477549894)

Paesi
Nord Italia
Dove
ore 7:30 - Besnate, presso la Casa delle Culture in Via Milyus 6
ore 7:30 - Per chi parte ad zona Milano: Settimo Milanese - Via Pordoi, presso uscita 3 Tangenziale Ovest Milano
ore 11:00 - al parcheggio di Névache
(MI)

Il viaggio sarà effettuato con mezzi propri, formando autonomamente gli equipaggi delle auto alla partenza da Besnate e seguendo le autostrade A26 e A4 per Torino e la A32 della Val di Susa fino all’uscita di Oulx-Circonvallazione. Da qui si prosegue sulla SS24 per il Colle del Monginevro ed entrati in Francia si scende lungo la N94 fino al fondovalle, dove poco prima di La Vachette si devia a destra sulla D201 (cartelli Névache / Val des Prés), seguendola fino a Névache (m. 1600), dove si lasciano le auto nel parcheggio all’inizio del paese (km 250 e ore 3 ½ da Besnate).

Si continua poi a piedi lungo la strada che sale verso la testata della valle, innevata in questa stagione ma normalmente ben battuta. Giunti al Pont de la Souchère (m. 1815, 4 km, ore 1 ½), si abbandona la strada per attraversare il ponte e salire in un bellissimo bosco di larici, seguendo le indicazioni per il rif. Chardonnet, fino a sbucare nei pendii aperti, che con un’ultima salita portano al panoramico rifugio (m 2227; 3,5 km; ore 1 ½).  Qui usufruiremo del servizio di mezza pensione, con sistemazione in camere da 4 o 6 letti e cena con piatti della valle.

Il giorno seguente potranno essere effettuate escursioni facoltative nei dintorni del rifugio, in particolare al Col du Chardonnet (m 2640,  circa 4 ore per A/R ), da dove la vista si apre sui massicci della Meije e degli Ecrins. Le escursioni saranno comunque decise in funzione delle effettive condizioni d’innevamento, sentendo anche il parere del gestore del rifugio, e solo su percorsi sicuri e al riparo da rischi di valanghe. 

Cosa portare:  Scarponi impermeabili, ciaspole, ghette, maglione o pile, giacca a vento/piumino, guanti, cappello caldo, occhiali da sole, borraccia, viveri per il pranzo al sacco. Obbligatoria una bottiglia di vino.  Le ciaspole potrebbero anche essere noleggiate a Névache, ma la disponibilità è limitata ed è preferibile che ciascuno ne sia già munito.

Nota: Per le escursioni in montagna con forte presenza di neve occorre essere dotati di appositi sistemi di segnalazione e ricerca (ARVA, sonda e pala). Questa attrezzatura non dovrebbe essere necessaria per la semplice salita al rifugio, ma è richiesta per le successive escursioni facoltative, come quella al Col du Chardonnet.
AVVISO:  Le escursioni (trekking e camminate) organizzate da VIAGGI NEL MONDO non prevedono accompagnatori professionisti, si dà quindi per scontato che chi sceglie di partecipare disponga di esperienza di montagna e preparazione fisica adeguata all'escursione prescelta.

La gita viene effettuata con la collaborazione di tutti i partecipanti, che costituiscono un gruppo autogestito in cui non esistono "clienti" e "prestatori di servizi" ma ognuno contribuisce liberamente alla buona riuscita dell'escursione. Ricordiamo che non è prevista alcuna Polizza Infortuni ed ognuno si assume spontaneamente la responsabilità della propria partecipazione, scaricando i promotori delle iniziative di ogni responsabilità per qualsiasi inconveniente possa verificarsi durante tutta la durata della gita.

L'itinerario potra' subire variazioni o annullamenti in funzione delle condizioni meteorologiche o eventi eccezionali, a insindacabile giudizio degli organizzatori.

Organizzazione tecnica di Viaggi nel Mondo srl - Largo Grigioni 7 - 00152 Roma (Polizza obbligatoria per la responsabilita' civile: Generali Assicurazioni spa n. 440350838). Il partecipante dichiara di aver preso visione delle Condizioni Generali di Partecipazione ai Viaggi pubblicate sul sito internet www.viaggiavventurenelmondo.it e sulla rivista Avventure nel Mondo disponibile presso tutte le sezioni dell'Angolo dell'Avventura.