2025-01-25 14:30:00 Weekend ciaspolata
Nei paesaggi innevati del Parco Velino SirenteTutti i dettagli nella descrizione.

Sabato 25 gennaio- CIASPOLATA FINO AL TRAMONTO
Ciaspolata dal pomeriggio ai Piani di Pezza sull’Altopiano delle Rocche in un paesaggio innevato e circondati dalle tante cime della catena montuosa del Velino Sirente. Il vasto altopiano di origine carsica ci regalerà ampie visuali panoramiche sulle distese di boschi di faggio. Siamo all’interno di un Parco Regionale, ricco di biodiversità, e, se saremo fortunati, osserveremo le tracce degli animali che frequentano queste zone solitarie. In serata decideremo con chi rimane per la domenica dove cenare tutti insieme.
Difficoltà: EAI (escursione in ambiente innevato) Livello facile senza particolari difficoltà.
Dislivello massimo: 100 metri circa
Lunghezza: 6 km
Percorso: anello
Durata: 4 ore circa
I bambini sono ammessi a partire dagli 8 anni.
I cani non sono ammessi per motivi di sicurezza.
Il pernottamento è libero, a cura degli iscritti all’evento. Chi vuole condividere l’alloggio e il viaggio, potrà trovare compagni per il week end tramite il gruppo Whatsapp che le organizzatrici creeranno per l’evento.
Domenica 26 gennaio- CIASPOLATA NEL SILENZIO DELLA NEVE
Ciaspolata nella Val D’Arano nella zona di Ovindoli. Lontano dagli impianti di sci, pieni di gente, esploreremo zone silenziose con le ciaspole alla scoperta di questa Valle, considerata la più incantevole dell’Altopiano delle Rocche. Partiamo dal Rifugio Val D’Arano e seguendo il piacevole sentiero, ci immergiamo in un paradiso di montagna. Questa valle è incorniciata dai Monti Etra, Savina e dalla Serra di Celano, che ci regalerà visuali inconsuete sulle vette e su boschi di faggio e nocciolo.
Difficoltà: EAI (escursione in ambiente innevato) Livello facile senza particolari difficoltà
Dislivello massimo: 90 metri circa
Lunghezza: 8 km circa
Percorso: anello
Durata: 4 ore circa
I bambini sono ammessi a partire dagli 8 anni.
I cani non sono ammessi per motivi di sicurezza.
Equipaggiamento: calzature da trekking impermeabili alte o scarpe da neve (no doposci), abbigliamento a strati termico traspirante tecnico, piumino 100 grammi o simili (no giacconi ingombranti), cappello, scaldacollo, guanti, giacca antivento, zaino 20 litri, borraccia per l’acqua, occhiali da sole, crema solare, spuntini. Per la ciaspolata al tramonto luce frontale.
L’attività viene effettuata con ausilio di guide esperte e qualificate.
Organizzazione Tecnica Viaggi nel Mondo S.r.l. Roma Largo Grigioni 7 - 00152 Roma (Polizza per la responsabilità civile Assicurazioni Generali Spa N° 440350838).
Prezzo:
75 euro per l’intero week end.
Possibilità di partecipare solo a escursione del sabato o della domenica.
25 euro la ciaspolata con guida certificata di sabato.
50 euro la ciaspolata con guida certificata di domenica, che comprende polentata presso il Rifugio Val D’Arano (menu degustazione polenta con spuntature e salsiccia e alternativa vegetariana o vegana, 1 calice di vino, acqua, dolcetto e caffè).
Possibilità di noleggio ciaspole e bastoncini 7 euro al giorno
Il pernottamento è libero, a cura degli iscritti all’evento. Chi vuole condividere l’alloggio e il viaggio, potrà trovare compagni per il week end tramite il gruppo Whatsapp che le organizzatrici creeranno per l’evento.
Pacchetti:
-intero we con due ciaspolate e guida certificata, a 75 euro (escluso pernottamento e noleggio ciaspole e bastoncini)
-ciaspolata con guida certificata di sabato pomeriggio a 25 euro (escluso noleggio ciaspole e bastoncini)
-ciaspolata con guida certificata di domenica, compreso menu degustazione presso il Rifugio Val D’Arano, a 50 euro (escluso noleggio ciaspole e bastoncini)