Avventure nel Mondo
Angolo dell'Avventura di Genova

2025-02-09 09:00:00 Trekking Sul sentiero del diaspro rosso e del gusto

Trekking Avventura nell’entroterra ligure. Tra storia, natura e gusto: escursione nella valle Lagorara con visita al Birrificio “Taverna del Vara”
Organizzato da
Angolo dell'Avventura di Genova
Tipo
Escursione
Inizio e Fine
2025-02-09 09:00:00
2025-02-09 18:00:00
Costo
20 € - comprensivo di visita guidata al birrificio e degustazione di 3 birre con tagliere
Organizzatori

Luca Sartori tel. 3384781766 - luca@luca-sartori.it

e Guida Ambienta Escursionistica Manuel Zucchini

Paesi
Nord Italia
Dove
Campore
(SP)

L’escursione ad anello che parte dalla Cappella di San Bernardo a Campore è un’esperienza unica, tra natura, cultura e archeologia. Il percorso conduce al Monte Scogliera, da cui si gode una vista aperta sulla valle sottostante e, nelle giornate limpide, sul mare all’orizzonte.

Proseguendo, il sentiero scende verso la suggestiva valle Lagorara, famosa per gli affioramenti di diaspro rosso, un minerale estratto e lavorato fin dal Neolitico. La tappa alla roccia di Lagorara permette di scoprire tracce dell’antica presenza umana, prima di risalire verso la cappella di partenza.

Un trekking breve ma intenso, che unisce bellezza paesaggistica e memoria storica in un percorso indimenticabile.

Itinerario ad anello Cappella di S. Bernardo- Campore , monte Scogliera, valle Lagorara, roccia di Lagorara, Cappella di S. Bernardo- Campore

Tempo 5 ore

Dislivello +500 / -500

Distanza 10 km

Difficoltà E / EE

Programma:

08:00 orario partenza consigliato da Genova

09:00 ritrovo a Sestri Levante

10:00 inizio cammino da Cappella di S. Bernardo- Campore

16:00 visita birrificio

18:00 rientro a Genova

**RITROVO E INDICAZIONI STRADALI

Si raggiungerà Campore con auto private con partenza da Genova ore 8:00, ritrovo a Sestri Levante alle 09:00, inizio cammino alle ore 10:00.

I partecipanti saranno messi in contatto per ottimizzare i passaggi in auto.

**COSA PORTARE

Occorrente per il pranzo al sacco.

Abbigliamento comodo a cipolla, scarponcini o scarpe da trekking, zainetto con borraccia/acqua, barrette energetiche, bastoncini da escursionismo se usati abitualmente, telo sopravvivenza e fischietto.

Consigliati guanti e cappello.

**POSTI E MODALITA' D'ISCRIZIONE

Sono disponibili 15  posti. Iscrizione obbligatoria esclusivamente online sul sito Avventure nel Mondo.

La gita sarà annullata in caso di maltempo.

Organizzazione Tecnica Viaggi nel Mondo S.r.l. Roma Largo Grigioni 7 - 00152 Roma (Polizza per la responsabilità civile Assicurazioni Generali Spa N° 440350838).