Avventure nel Mondo
Angolo dell'Avventura di Roma

2025-01-12 09:00:00 Esplorando Roma

Trekking urbano
Organizzato da
Angolo dell'Avventura di Roma
Tipo
Visita Guidata
Inizio e Fine
2025-01-12 09:00:00
2025-01-12 16:00:00
Costo
€10 + €11
Organizzatori

Sabina Sandulli – domeniche.insieme@yahoo.com

Paesi
Centro Italia
Dove
Appuntamento e orario verranno comunicati ad iscrizione avvenuta.
(RM)

Eccoci alla prima escursione del nuovo anno, delle Domeniche Insieme! Oggi andremo alla scoperta di luoghi a noi vicini, esplorandone gli angoli meno conosciuti.

Partiremo da Piazza in Piscinula. Qui, sul lato Etrusco del Tevere, considerato dagli antichi romani territorio straniero e già allora chiamato "Trans Tiberim" (oggi Trastevere), troveremo un quartiere ricco di angoli suggestivi, piazze, vicoli e due splendide chiese: la basilica di Santa Cecilia e la basilica di Santa Maria, le cui radici risalgono addirittura all'epoca precristiana.

Proseguiremo con un breve trekking che ci porterà in cima al colle Gianicolo, che pur non facendo parte dei sette colli romani, è ricco di storia e leggende. Cercheremo di essere puntuali per assistere allo sparo del cannone, alle 12 in punto.

Dopo una sosta per il pranzo, ci dirigeremo verso il Vaticano, il più vicino tra gli Stati esteri, dove entreremo nella basilica più famosa al mondo, rigorosamente attraverso la Porta Santa, per dare inizio al nostro Giubileo.

Il partecipante dichiarerà di aver preso attenta visione delle Condizioni Generali di Partecipazione ai viaggi pubblicate sul sito internet: www.viaggiavventurenelmondo.it e sulla rivista Avventure nel Mondo disponibile presso tutte le sezioni dell’Angolo dell’Avventura.
Riferimenti per informazioni ed iscrizione obbligatoria (no iscrizione su evento FB)

Tessera:
Essendo la nostra un’iniziativa a nome dell’Angolo dell’Avventura di Roma, i partecipanti alle nostre Domeniche dovranno avere la tessera “socio dell’Angolo dell’Avventura di Roma". Per chi già lo fosse, si ricordi di portarla con se. Per chi invece ancora non l’avesse o fosse scaduta, potrà farla il giorno stesso della gita, con validità un anno, consentendovi di partecipare a tutte le attività legate all’angolo.

Macchina:

La scelta di dividere le macchine per formare un equipaggio è a discrezione dei partecipanti stessi all'escursione ed avverrà eventualmente al primo appuntamento indicato.

Cortesemente ricordatevi di cancellarvi qualora non poteste più partecipare in modo che il gruppo non sia obbligato ad aspettarvi inutilmente!!!

Dati tecnici

  • Lunghezza: circa 7 km
  • Durata: 6 ore circa

Attrezzatura

  • Si consiglia di indossare scarpe comode. Necessario pranzo a sacco.

Cassa Comune

€10 l'importo dell'escursione è da pagare direttamente in loco alla guida turistica per la sua attività professionale. Sarà necessario l'uso delle radio al costo di €2 a persona, €9 per l'ingresso agli scavi, il Giudizio di Santa Cecilia e il permesso per l'uso delle radio in San Pietro.