Avventure nel Mondo
DURATA
10 giorni
PERIODO
Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov
PERNOTTAMENTI
Ostelli, scuole, tenda se necessario
TRASPORTI
Auto a nolo, i partecipanti esperti si alternano alla guida
DIFFICOLTÀ
Brevi percorsi fuoristrada, possibilitĂ  di brevi trekking
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Gianluca DANIELLI - Tel. 3383115876
Alfredo Maria PALUMBO - Tel. 3487605106
Giuliana BENCOVICH - Tel. 3294020348
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Islanda: non occorre il visto.

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Islanda: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Avvisi e Note

Nel caso in cui il piano voli dovesse prevedere uno scalo nel Regno Unito sarĂ  necessario essere muniti di passaporto.

Viaggio in Islanda
Tutto quello che devi sapere prima di partire
Islanda, terra di acqua e fuoco
Una grande Avventura tra ghiacciai, cascate, geyser e vulcani
Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.450 €
Supplemento
Estate
fino a*
+100 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+100 €
Quote basate su 11 partecipanti
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
Il trasporto aereo, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europ Assistance Italia SpA (prendere visione delle condizioni delle due polizze), il noleggio dei mezzi di trasporto per 8 giorni (esclusa la benzina) per effettuare il giro in programma. Sarà opportuno portare dall’Italia una scorta di viveri.
Prestare la massima attenzione nell'attraversare corsi d'acqua, perchè non c'è possibilità di stipulare assicurazioni a copertura dei danni da acqua.
La quota non comprende
Gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
550 €
Supplemento
Alta stagione
+100 €
Supplemento
Costo escursioni da circa
+150 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
18 APR - 27 APR
cod: 0486
Prenota
19 APR - 28 APR
cod: 6058
Prenota
20 APR - 29 APR
cod: 9238
Prenota
24 APR - 04 MAG
cod: 2890
Prenota
24 APR - 04 MAG
cod: 2895
Prenota
25 APR - 04 MAG
cod: 1889
Prenota
02 MAG - 11 MAG
cod: 1160
Prenota
11 MAG - 20 MAG
cod: 1163
Prenota
23 MAG - 01 GIU
cod: 8180
Prenota
06 GIU - 15 GIU
cod: 8181
Prenota
20 GIU - 29 GIU
cod: 8182
Prenota
27 GIU - 06 LUG
cod: 8184
Prenota
04 LUG - 13 LUG
cod: 8185
Prenota
11 LUG - 20 LUG
cod: 8186
Prenota
12 LUG - 21 LUG
cod: 8187
Prenota
18 LUG - 27 LUG
cod: 8188
Prenota
19 LUG - 28 LUG
cod: 8189
Prenota
25 LUG - 03 AGO
cod: 8191
Prenota
26 LUG - 04 AGO
cod: 8192
Prenota
27 LUG - 05 AGO
cod: 8193
Prenota
01 AGO - 10 AGO
cod: 8194
Prenota
02 AGO - 11 AGO
cod: 8196
Prenota
05 AGO - 14 AGO
cod: 8197
Prenota
07 AGO - 16 AGO
cod: 8198
Prenota
08 AGO - 17 AGO
cod: 8199
Prenota
12 AGO - 21 AGO
cod: 8202
Prenota
13 AGO - 22 AGO
cod: 8203
Prenota
14 AGO - 23 AGO
cod: 8204
Prenota
15 AGO - 24 AGO
cod: 8205
Prenota
16 AGO - 25 AGO
cod: 8206
Prenota
21 AGO - 30 AGO
cod: 8207
Prenota
22 AGO - 31 AGO
cod: 8208
Prenota
Redazionale di viaggio

Viaggio naturalistico ed esperienza unica in un paese dove la natura e il clima fanno da padroni. Vulcani, soffioni, geyser e mari di lava all’interno dell’isola danno la sensazione di essere arrivati in un paese dove l’ostilità della natura non consente l’insediamento umano. Basta spingersi verso le coste per incontrare fiordi, ghiacciai, lagune con icebergs, scogliere, spiagge e tipici paeselli, grandi anche solo poche case.
Un viaggio splendido quindi, perchè la grande varietà di paesaggi islandesi non può lasciare indifferenti: cascate e cascatelle, ghiacciai, fiumi, laghi, acque termali, geyser, deserti colorati, vulcani, scogliere a picco, splendide vallate verdi, paesaggi solitari e poi pecore, cavalli, pulcinelle di mare, cigni, anatre, renne e balene … un grande catalogo della natura si dispiega davanti ai nostri occhi e ci stupisce ogni giorno.
Partiamo dell’Italia per Reykjavik (Keflavik) dove troveremo le nostre auto 4x4 con le quali effetturemo il periplo dell’isola per una percorrenza complessiva di circa 2000 km. Seguiremo la strada costiera in generale effettuando puntate verso l’interno e verso le frastagliate penisole tipiche dell’Islanda.

Il nostro itinerario di base seguirĂ  il seguente percorso, eventuali deviazioni saranno decise di comune accordo dal gruppo in corso di viaggio sulla base delle relazioni dei viaggi precedenti (di 15 e 23 giorni) che saranno fornite al gruppo
Per le descrizioni dettagliate vedere ISLANDA.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
50 km
Italia-Keflavik-Reykjavik
Giorno 2
167 km
Parco di Thingvellir – Geysir - Gullfoss- (cascate) Skogafoss - Vik
Giorno 3
268 km
Vik , litoranea meridionale per Skaftafell – laguna di Jokulsarlon – Hofn
Giorno 4
261 km
Hofn – Strada dei fiordi orientali – Egilsstaðir
Giorno 5
168 km
Egilssdadir – Namaskard – Lago Mývatn
Giorno 6
265 km
Husavik - Asbyrgi – Dettifoss (cascata) - Rientro al Lago Mývatn
Giorno 7
162 km
Lago Mytvan – Vulcano Krafla e cratere di Viti – soffioni di Leirhnjukur – Skútustaðir,
Godafoss (cascata) - Akureyri
Giorno 8
417 km
Akureyri – Blonduos – Buardalur – Skykkisolmur - Olafsvik
Giorno 9
210 km
Olafsvik – Borgarnes - Reykjavík
Giorno 10
353 km
Reykjavík – Keflavik. Volo per l’Italia
N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili