Avventure nel Mondo

SCOZIA Viaggio di gruppoAdventureNord Europa

Foto di Lorenzo Corti

Un viaggio di gruppo in auto attraverso la Scozia: partiamo da Edimburgo, proseguiamo verso le maestose Highlands, esploriamo le coste e le isole, gustando anche un assaggio di whisky. Ogni tappa ci offre paesaggi indimenticabili e un'immersione nella cultura scozzese, rendendo questo viaggio un'esperienza unica e affascinante.

DURATA
16 giorni
PERIODO
Apr Mag Giu Lug Ago Set Dic
PERNOTTAMENTI
alberghetti, ostelli e bed and breakfast
TRASPORTI
auto noleggiate, i partecipanti si alternano alla guida
DIFFICOLTÀ
facile
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Paola TOMAGRA - Tel. 3356088573
Giovanni BERTESI - Tel. 3483327289
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Regno Unito: occorre il visto. Per i viaggi nel Regno Unito, è obbligatorio per i cittadini italiani munirsi del visto ETA, prima della partenza. È necessario avere un passaporto integro, con validità residua per almeno tutto il periodo di permanenza nel Paese.

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Regno Unito: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma, Milano o Bergamo
1.105 €
Supplemento
Estate
fino a*
+170 €
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
fino a*
+50 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
2 Maggio - 30 Giugno
fino a*
+120 €
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
fino a*
+100 €
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), il noleggio auto (esclusa la benzina), le assicurazioni, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europ Assistance Italia SpA (prendere visione delle condizioni delle due polizze).
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
1.040 €
Supplemento
Alta stagione
+220 €
la cassa comune è calcolata su pernottamenti in ostelli, cene in pub, alcune escursioni, alcune spese extra auto
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
17 APR - 02 MAG
cod: 3101
Prenota
18 MAG - 02 GIU
cod: 1310
Prenota
06 GIU - 21 GIU
cod: 0609
Prenota
28 GIU - 13 LUG
cod: 0614
Prenota
04 LUG - 19 LUG
cod: 0616
Prenota
11 LUG - 26 LUG
cod: 0618
Prenota
Il viaggio in pillole

Giorni 1-5

Edimburgo, dai castelli alla costa orientale

Partiremo da Edimburgo, immergendoci nel suo centro storico tra il Royal Mile, il Castello e i racconti della città vecchia. Attraverseremo la Scozia orientale con tappe a Stirling, dove visiteremo il castello legato a William Wallace, e al Vallo di Antonino, antica fortificazione romana. Passeremo per Culross e St Andrews, importante città universitaria, fino ad arrivare a Dundee. Il viaggio proseguirà con una sosta a Dunnottar Castle, uno dei più scenografici della Scozia, e attraverso la regione dello Speyside, celebre per la produzione di whisky, con una visita a una distilleria storica​.

Giorni 6-10

Highlands e Isole Orcadi

Ci inoltreremo nelle Highlands, tra paesaggi di brughiere, valli incise dai fiordi e scogliere spazzate dal vento. Percorreremo le rive di Loch Ness, con una sosta al Castello di Urquhart, prima di spingerci verso nord, fino a John O’Groats, il punto più settentrionale della Gran Bretagna. Raggiungeremo le Isole Orcadi, dove visiteremo siti neolitici e scopriremo l’eredità vichinga di queste terre remote.

Giorni 11-16

L’Isola di Skye e il ritorno a Edimburgo

Esploreremo l’Isola di Skye, con i suoi paesaggi scolpiti dal vento e le sue formazioni rocciose come il Quiraing e l’Old Man of Storr. Faremo tappa a Eilean Donan Castle, prima di attraversare il Glencoe, teatro di battaglie storiche. Il viaggio si concluderà con il ritorno a Glasgow, dove visiteremo la città prima di rientrare a Edimburgo per gli ultimi giorni, tra musei e passeggiate nei quartieri storici​.

Cosa dicono i nostri viaggiatori

perché fare questo viaggio

"Il viaggio è ricco ed interessante, a contatto con la natura, la cultura, la storia, l’arte: castelli, monumenti, musei e campi di battaglia. Sono stati visitati i Bassopiani Scozzesi, una combinazione di varietà e bellezza: la dinamica Glasgow, le colline ondulate, le brughiere di erica, i verdi pascoli, le antiche abbazie, i magici castelli, e l’aristocratica Edimburgo. Sono stati attraversati gli Altopiani Scozzesi, dove il territorio perde le tipiche linee arrotondate per diventare aspro e roccioso: le mitiche Highlands, un paesaggio mozzafiato di laghi lucenti, verdi valli, grandi catene montuose, coste frastagliate, spiagge desolate. Sono state visitate le isole Ebridi Interne e le Orcadi con i loro ritmi rallentati di altri tempi e l’ospitalità dei loro abitanti." Suzanne P.

Redazionale di viaggio

Edimburgo, dai castelli alla costa orientale

Il nostro viaggio inizia nella storica Edimburgo, esplorando il Royal Mile, il Castello di Edimburgo, la Cattedrale di St Giles e il Palazzo di Holyroodhouse. Chi lo desidera potrà salire su Arthur’s Seat o visitare il National Museum of Scotland​.

Dopo aver lasciato la città, visiteremo la Rosslyn Chapel, celebre per le sue intricate sculture e il mistero legato ai Cavalieri Templari, resa famosa dal romanzo Il Codice da Vinci​.

Proseguiremo verso Stirling, visitando il suo castello, testimone delle guerre d'indipendenza scozzesi, e il Wallace Monument, dedicato a William Wallace. Da qui, una piccola deviazione ci porterà alla cattedrale di Dunblane, un raro esempio di architettura medievale scozzese, e successivamente a Dunkeld, un villaggio pittoresco affacciato sul fiume Tay, con i resti della sua antica abbazia​.

Il viaggio continua verso la pittoresca Culross, un villaggio del XVI secolo con le sue case dai tetti rossi e le strade acciottolate. Successivamente, raggiungeremo St Andrews, sede dell'università più antica di Scozia, dove visiteremo la cattedrale e il castello affacciati sul Mare del Nord​.

Dopo una breve sosta a Dundee, arriveremo al Dunnottar Castle, una fortezza medievale arroccata su una scogliera. Dopo la visita, ci dirigeremo verso la regione dello Speyside, dove seguiremo il Malt Whisky Trail, il percorso delle più famose distillerie scozzesi, con la possibilità di degustare pregiati single malt​.

Highlands e Isole Orcadi

Entreremo nelle Highlands, esplorando la capitale della regione, Inverness, e il leggendario Loch Ness, con una sosta al castello di Urquhart. Proseguiremo fino al villaggio di John O’Groats, il punto più settentrionale della terraferma britannica, da dove ci imbarcheremo per le Isole Orcadi​.

Sull’arcipelago visiteremo il sito neolitico di Skara Brae, il cerchio di pietre del Ring of Brodgar e la città di Kirkwall, dove si trova la maestosa cattedrale di St Magnus. Una sosta speciale sarà dedicata alla Italian Chapel, una piccola chiesa costruita dai prigionieri italiani durante la Seconda Guerra Mondiale​.

Tornati sulla terraferma, seguiremo la costa settentrionale, fermandoci a Duncansby Head, per ammirare le sue spettacolari scogliere e faraglioni, e visiteremo il castello di Dunrobin, un’imponente residenza nobiliare affacciata sul mare​.

Passeremo per la cittadina di Ullapool, facendo tappa alle spettacolari cascate di Measach, immerse in un canyon profondo, e al Point of Stoer, con il celebre faraglione Old Man of Stoer. Percorrendo la regione del Wester Ross, raggiungeremo Gairloch e Aultbea, due villaggi di pescatori da cui si gode una vista privilegiata sulla costa scozzese. Qui visiteremo i Giardini di Inverewe, un incredibile parco botanico che ospita piante tropicali provenienti da tutto il mondo grazie a un microclima unico​.

Se le condizioni lo permetteranno, tenteremo un’escursione a Cape Wrath, una delle zone più remote della Scozia, per ammirare le scogliere e il faro solitario che segna l’estremo nord-ovest del Paese​

Travel Tips

Vestirsi in Scozia: come affrontare il clima imprevedibile

La Scozia è famosa per il suo clima mutevole: puoi sperimentare quattro stagioni in un solo giorno. Per questo motivo, il segreto è vestirsi a strati. Porta sempre con te una giacca impermeabile e antivento, scarpe adatte al trekking e un cappello per proteggerti dal vento freddo delle Highlands. Anche d’estate le temperature possono scendere sotto i 10°C, quindi non farti ingannare dalla stagione!

L’Isola di Skye e il ritorno a Edimburgo

Attraversando il ponte di Skye, ci immergeremo nella natura selvaggia dell’isola, ammirando il Quiraing, l’Old Man of Storr e la costa frastagliata. Dopo una visita al pittoresco villaggio di Portree, torneremo sulla terraferma per raggiungere il celebre Eilean Donan Castle, uno dei castelli più famosi di Scozia​.

Il viaggio proseguirà attraverso la spettacolare valle di Glencoe, teatro di antiche battaglie, per poi arrivare al Loch Lomond, il lago più grande della Scozia, attraversando la foresta di Argyll e facendo una sosta al Castello di Inveraray, dimora del Duca di Argyll​.

Sulla via del ritorno, ci fermeremo a Pitlochry, famosa per il fenomeno della risalita dei salmoni, e visiteremo il Blair Castle, una delle residenze storiche meglio conservate della Scozia​.

Prima di rientrare a Edimburgo, ci fermeremo nelle Trossachs, un parco naturale con laghi e foreste, visiteremo il Castello di Doune, noto per essere stato utilizzato nelle riprese di film e serie TV come Monty Python e il Sacro Graal e Outlander, e faremo una sosta al villaggio medievale di Culross​.

Infine, torneremo a Glasgow, dove avremo tempo per visitare la cattedrale gotica, il Necropolis, il St Mungo’s Museum e il Merchant City prima di concludere il nostro viaggio a Edimburgo, con l’ultima passeggiata tra gli artisti di strada del Festival Internazionale o assistendo al Military Tattoo, se viaggiamo in agosto​.

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili