SANTORINI MYKONOS Viaggio di gruppo • Adventure • Sud Europa
Partiamo in un viaggio di gruppo alla scoperta delle due perle dell’Egeo: Santorini e Mykonos. Queste due isole così belle e così diverse tra loro, sono in grado di offrire una varietà di attrattive che renderanno ogni giorno del viaggio un giorno speciale.
Elisabetta LATTANZI - Tel. 3393823679
Juri SIGNORINI - Tel. 3394356266
Grecia: non occorre il visto.
Grecia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.
Giorni 1-4
Dall’Italia raggiungeremo Santorini, l’isola ci accoglierà con il suo paesaggio vulcanico e il cratere che la caratterizza. Navigheremo in caicco lungo le scogliere, esploreremo Fira e Oia e, volendo, con un trekking panoramico potremo scoprire antiche rovine e chiese storiche. Con un’ escursione in barca, potremo visitare la Caldera o goderci il sole sulle spiagge di Kamari e Perissa.
Giorni 5-6
Nel nostro itinerario potremo inserire un paio di giorni alla scoperta di Ios, un’isola autentica, con meravogliose spiagge sabbiose, come la tranquilla Manganari, e acque cristallina. Il suo centro storico, con le viuzze bianche, trasmette un'atmosfera senza tempo. Potremo fare trekking tra i suoi sentieri immersi nella natura e alla sera gustare i piati tipici nei locali dell’incntevole Chora.
Giorni 7-9
Con un traghetto, raggiungeremo infine Mykonos in traghetto e ci sistemeremo nella splendida Chora, cuore pulsante dell’isola, con le sue viuzze e la tipica architettura bianca. Esploreremo le spiagge più famose come Paradise Beach e quelle più tranquille, immerse nella natura. Ci godremo il tramonto a Little Venice e, con un’escursione in barca, potremo visitare Delos, l’isola sacra, con il suo Parco Archeologico ricco di storia.
COSA DICONO I VIAGGIATORI
“Il viaggio così com'è organizzato, offre un buon rapporto fra mare, escursioni e divertimento nelle tre isole dell'arcipelago. L’itinerario lascia ampi spazi di tempo libero gestibili in autonomia sia per chi vuole vivere le isole notte e giorno senza risparmiarsi, sia per chi invece preferisce godersi le spiagge facendo anche passeggiate ed escursioni.” (Emanuela D.R.)
La bellezza e le caratteristiche uniche di queste due isole ne fanno le più famose dell’intero arcipelago delle Cicladi. Santorini con la sua atmosfera magica fatta di infuocati tramonti sul mare, scogliere e scorci incantevoli sulle caratteristiche cupole azzurre, proietta il viaggiatore all’interno di un quadro. Qui avremo modo si scoprire le sue piagge scure che rivelano l’origine vulcanica dell’isola, ma anche i suoi ottimi e tipici vini. La poliedrica Mykonos: movimentata, giovanile, emancipata con i suoi aperitivi in spiaggia ma anche con le sue acque turchesi, le spiagge dorate, i tipici villaggi fatti di case bianche e i vicoli che la sera si animano fino a tarda notte. E infine Ios, con le sue bellissime spiagge e i suoi sentieri per chi ama il trekking e la natura.
SANTORINI, TRA STORIA E NATURA
Dall’Italia in volo raggiungeremo Santorini. Se il piano voli prevederà uno scalo ad Atene, potremo inserire anche una breve visita all’acropoli della capitale ellenica. Santorini ci accoglierà con il suo inconfondibile paesaggio, dominato dal cratere vulcanico che ha dato vita all’isola. Partiremo subito con un’escursione in caicco che ci porterà a navigare lungo le spettacolari scogliere per ammirare da vicino il cuore geologico di questa isola unica al mondo.
Con un facile, ma spettacolare trekking partiremo dal centro di Fira e, attraverso le falesie e i pittoreschi villaggi tradizionali, arriveremo fino a Oia, uno dei luoghi più incantevoli dell’isola.
Volendo, potremo esplorare il lato più autentico dell’isola: camminando tra le antiche rovine, scopriremo le tracce di civiltà minoiche e visiteremo le storiche chiese, alcune risalenti a secoli fa.
Volendo, potremo organizzare anche un’escursione in barca alla Caldera, un cratere sommerso dal diametro di 10km che da origine a paesaggi completamente diversi, con fumarole e fanghi termali.
Chi preferisce potrà invece godersi le magnifiche spiagge di Kamari e Perissa. Le nostre serate si concluderanno con un calice di vino locale in una delle famose vinerie di Santo Wines, dove potremo assaporare il gusto della tradizione enologica della zona, oppure in uno dei tanti locali panoramici di Fira e Oia, mentre il tramonto dipingerà il cielo di colori spettacolari.
CURIOSITÀ
Santorini è famosa per la sua tradizione vinicola antica, che affonda le radici nella sua storia millenaria. Il terreno vulcanico, composto da lava, cenere e pietra pomice, conferisce ai vini un gusto distintivo, con l’Assyrtiko come vitigno principale, noto per la sua acidità e il sapore minerale, che si adatta perfettamente al clima caldo e secco dell'isola. Le viti sono coltivate con il metodo tradizionale della kouloura, che protegge i grappoli dal vento e dal caldo intenso. Oltre al vino secco, Santorini è celebre per il Vinsanto, un vino dolce prodotto con uve appassite al sole. La viticoltura sull'isola risale a tempi antichissimi, con tracce di produzione vinicola che risalgono all’epoca minoica. Oggi, Santorini è una meta di enoturismo, con numerose cantine che offrono degustazioni, raccontando la storia di una viticoltura che ha attraversato millenni. Il vino di Santorini, autentico e unico, è un tesoro da scoprire.


LE SPIAGGE DI IOS
Dopo aver vissuto l’incanto di Santorini, potremo decidere di salpare alla volta di Ios, per fare una sosta di un paio di giorni prima di raggiungere Mykonos. L’isola merita di essere scoperta per la sua bellezza autentica: Ios è conosciuta per le sue spiagge sabbiose e l’acqua cristallina, ma è anche un vero e proprio scrigno di storia. Qui si trova infatti la tomba di Omero, il leggendario poeta, situata su una collina che regala una vista panoramica unica sul mare. L’isola ha anche un affascinante centro storico, con le sue strette viuzze bianche e le case tradizionali, dove si respira un’atmosfera senza tempo. Con un’escursione in barca, non mancheremo di esplorare le sue bellissime e tranquille spiagge, come Manganari, una baia nascosta da grandi colline, dove il silenzio e la bellezza del mare ci faranno dimenticare la frenesia delle città. Mentre la sera, Chora, adagiata su colline rocciose, si anima con i suoi locali e le taverne dove potremo gustare piatti tipici greci e ballare al ritmo della musica locale. Ios è anche un luogo perfetto per chi ama il trekking: i sentieri che si snodano lungo la costa e l’entroterra ci permetteranno di scoprire la sua meravigliosa natura incontaminata.


MYKONOS E L’ISOLA DI DELOS
A bordo di un traghetto, raggiungeremo infine Mykonos. Ci sistemeremo nella bellissima Chora, un luogo ideale per visitare il resto dell’isola e immergerci nella sua atmosfera. Con la sua architettura bianca e le viuzze labirintiche, la capitale dell’isola è anche un tesoro di arte e tradizioni. Esploreremo le spiagge più celebri come Paradise Beach, ma anche quelle più tranquille, dove la natura incontaminata ci offrirà momenti di pace. Un imperdibile appuntamento sarà il tramonto nel quartiere di Little Venice, dove le case si affacciano direttamente sul mare, creando uno scenario incantevole. La sera, tra i molti locali dell’isola, avremo l’opportunità di scoprire il lato più dinamico e cosmopolita di Mykonos, immergendoci nella sua cultura festosa.
Da qui, potremo anche organizzare la nostra escursione a Delos, l'isola sacra e patrimonio dell'umanità, situata a pochi minuti di barca da Mykonos. Il suo Parco Archeologico è uno dei siti più significativi della Grecia antica, famoso per i suoi templi, mosaici e statue. Camminando tra le rovine, esploreremo l’antica città, con il suo teatro, il santuario di Apollo e le case con affreschi che raccontano storie millenarie.
Alla fine di questa straordinaria esperienza, ci imbarcheremo per il ritorno in Italia, portando con noi non solo il ricordo di paesaggi incredibili, ma anche l’eco di millenni di storia e di emozioni che difficilmente svaniranno.
