Avventure nel Mondo

SANTORINI MYKONOS Viaggio di gruppoAdventureSud Europa

Foto di Roberto Pierpaoli

Partiamo in un viaggio di gruppo alla scoperta delle due perle dell’Egeo: Santorini e Mykonos. Queste due isole così belle e così diverse tra loro, sono in grado di offrire una varietà di attrattive che renderanno ogni giorno del viaggio un giorno speciale.

DURATA
9 giorni
PERIODO
Apr Mag Giu Lug Ago Set
PERNOTTAMENTI
Alberghetti, ostelli, case private
TRASPORTI
Aereo, traghetti interni
DIFFICOLTÀ
Facile, spostamenti in nave
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Fabrizio ZOMPARELLI - Tel. 3398087825
Elisabetta LATTANZI - Tel. 3393823679
Juri SIGNORINI - Tel. 3394356266
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Grecia: non occorre il visto.

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Grecia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma, Milano o Bergamo
800 €
Supplemento
Estate
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
2 Maggio - 30 Giugno
fino a*
+100 €
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europ Assistance Italia SpA (prendere visione delle condizioni delle due polizze).
La quota non comprende
Gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
490 €
Supplemento
Alta stagione
+150 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
03 MAG - 11 MAG
cod: 1590
Prenota
16 MAG - 24 MAG
cod: 1602
Prenota
01 GIU - 09 GIU
cod: 0716
Prenota
07 GIU - 15 GIU
cod: 0721
Prenota
27 GIU - 05 LUG
cod: 0725
Prenota
04 LUG - 12 LUG
cod: 0726
Prenota
14 LUG - 22 LUG
cod: 0727
Prenota
Il viaggio in pillole

Giorni 1-4

SANTORINI, TRA STORIA E NATURA

Dall’Italia raggiungeremo Santorini, l’isola ci accoglierà con il suo paesaggio vulcanico e il cratere che la caratterizza. Navigheremo in caicco lungo le scogliere, esploreremo Fira e Oia e, volendo, con un trekking panoramico potremo scoprire antiche rovine e chiese storiche. Con un’ escursione in barca, potremo visitare la Caldera o goderci il sole sulle spiagge di Kamari e Perissa.

Giorni 5-6

LE SPIAGGE DI IOS

Nel nostro itinerario potremo inserire un paio di giorni alla scoperta di Ios, un’isola autentica, con meravogliose spiagge sabbiose, come la tranquilla Manganari, e acque cristallina. Il suo centro storico, con le viuzze bianche, trasmette un'atmosfera senza tempo. Potremo fare trekking tra i suoi sentieri immersi nella natura e alla sera gustare i piati tipici nei locali dell’incntevole Chora.

Giorni 7-9

MIKONOS E L’ISOLA DI DELOS

Con un traghetto, raggiungeremo infine Mykonos in traghetto e ci sistemeremo nella splendida Chora, cuore pulsante dell’isola, con le sue viuzze e la tipica architettura bianca. Esploreremo le spiagge più famose come Paradise Beach e quelle più tranquille, immerse nella natura. Ci godremo il tramonto a Little Venice e, con un’escursione in barca, potremo visitare Delos, l’isola sacra, con il suo Parco Archeologico ricco di storia.

COSA DICONO I VIAGGIATORI

PERCHÉ FARE QUESTO VIAGGIO

Il viaggio così com'è organizzato, offre un buon rapporto fra mare, escursioni e divertimento nelle tre isole dell'arcipelago. L’itinerario lascia ampi spazi di tempo libero gestibili in autonomia sia per chi vuole vivere le isole notte e giorno senza risparmiarsi, sia per chi invece preferisce godersi le spiagge facendo anche passeggiate ed escursioni.” (Emanuela D.R.)

Redazionale di viaggio

La bellezza e le caratteristiche uniche di queste due isole ne fanno le più famose dell’intero arcipelago delle Cicladi. Santorini con la sua atmosfera magica fatta di infuocati tramonti sul mare, scogliere e scorci incantevoli sulle caratteristiche cupole azzurre, proietta il viaggiatore all’interno di un quadro. Qui avremo modo si scoprire le sue piagge scure che rivelano l’origine vulcanica dell’isola, ma anche i suoi ottimi e tipici vini. La poliedrica Mykonos: movimentata, giovanile, emancipata con i suoi aperitivi in spiaggia ma anche con le sue acque turchesi, le spiagge dorate, i tipici villaggi fatti di case bianche e i vicoli che la sera si animano fino a tarda notte. E infine Ios, con le sue bellissime spiagge e i suoi sentieri per chi ama il trekking e la natura.

SANTORINI, TRA STORIA E NATURA

Dall’Italia in volo raggiungeremo Santorini. Se il piano voli prevederà uno scalo ad Atene, potremo inserire anche una breve visita all’acropoli della capitale ellenica. Santorini ci accoglierà con il suo inconfondibile paesaggio, dominato dal cratere vulcanico che ha dato vita all’isola. Partiremo subito con un’escursione in caicco che ci porterà a navigare lungo le spettacolari scogliere per ammirare da vicino il cuore geologico di questa isola unica al mondo. 

Con un facile, ma spettacolare trekking partiremo dal centro di Fira e, attraverso le falesie e i pittoreschi villaggi tradizionali, arriveremo fino a Oia, uno dei luoghi più incantevoli dell’isola. 
Volendo, potremo esplorare il lato più autentico dell’isola: camminando tra le antiche rovine, scopriremo le tracce di civiltà minoiche e visiteremo le storiche chiese, alcune risalenti a secoli fa.

Volendo, potremo organizzare anche un’escursione in barca alla Caldera, un cratere sommerso dal diametro di 10km che da origine a paesaggi completamente diversi, con fumarole e fanghi termali.

Chi preferisce potrà invece godersi le magnifiche spiagge di Kamari e Perissa. Le nostre serate si concluderanno con un calice di vino locale in una delle famose vinerie di Santo Wines, dove potremo assaporare il gusto della tradizione enologica della zona, oppure in uno dei tanti locali panoramici di Fira e Oia, mentre il tramonto dipingerà il cielo di colori spettacolari.

CURIOSITÀ

LO SAPEVI CHE…?

Santorini è famosa per la sua tradizione vinicola antica, che affonda le radici nella sua storia millenaria. Il terreno vulcanico, composto da lava, cenere e pietra pomice, conferisce ai vini un gusto distintivo, con l’Assyrtiko come vitigno principale, noto per la sua acidità e il sapore minerale, che si adatta perfettamente al clima caldo e secco dell'isola. Le viti sono coltivate con il metodo tradizionale della kouloura, che protegge i grappoli dal vento e dal caldo intenso. Oltre al vino secco, Santorini è celebre per il Vinsanto, un vino dolce prodotto con uve appassite al sole. La viticoltura sull'isola risale a tempi antichissimi, con tracce di produzione vinicola che risalgono all’epoca minoica. Oggi, Santorini è una meta di enoturismo, con numerose cantine che offrono degustazioni, raccontando la storia di una viticoltura che ha attraversato millenni. Il vino di Santorini, autentico e unico, è un tesoro da scoprire.

Fira, Santorini | Avventure nel Mondo
Fira, Santorini
Firostefani, Santorini | Avventure nel Mondo
Firostefani, Santorini

LE SPIAGGE DI IOS

Dopo aver vissuto l’incanto di Santorini, potremo decidere di salpare alla volta di Ios, per fare una sosta di un paio di giorni prima di raggiungere Mykonos. L’isola merita di essere scoperta per la sua bellezza autentica: Ios è conosciuta per le sue spiagge sabbiose e l’acqua cristallina, ma è anche un vero e proprio scrigno di storia. Qui si trova infatti la tomba di Omero, il leggendario poeta, situata su una collina che regala una vista panoramica unica sul mare. L’isola ha anche un affascinante centro storico, con le sue strette viuzze bianche e le case tradizionali, dove si respira un’atmosfera senza tempo. Con un’escursione in barca, non mancheremo di esplorare le sue bellissime e tranquille spiagge, come Manganari, una baia nascosta da grandi colline, dove il silenzio e la bellezza del mare ci faranno dimenticare la frenesia delle città. Mentre la sera, Chora, adagiata su colline rocciose, si anima con i suoi locali e le taverne dove potremo gustare piatti tipici greci e ballare al ritmo della musica locale. Ios è anche un luogo perfetto per chi ama il trekking: i sentieri che si snodano lungo la costa e l’entroterra ci permetteranno di scoprire la sua meravigliosa natura incontaminata.

Avventure nel Mondo
Chora, Mikonos
Santorini | Avventure nel Mondo
Santorini

MYKONOS E L’ISOLA DI DELOS

A bordo di un traghetto, raggiungeremo infine Mykonos. Ci sistemeremo nella bellissima Chora, un luogo ideale per visitare il resto dell’isola e immergerci nella sua atmosfera. Con la sua architettura bianca e le viuzze labirintiche, la capitale dell’isola è anche un tesoro di arte e tradizioni. Esploreremo le spiagge più celebri come Paradise Beach, ma anche quelle più tranquille, dove la natura incontaminata ci offrirà momenti di pace. Un imperdibile appuntamento sarà il tramonto nel quartiere di Little Venice, dove le case si affacciano direttamente sul mare, creando uno scenario incantevole. La sera, tra i molti locali dell’isola, avremo l’opportunità di scoprire il lato più dinamico e cosmopolita di Mykonos, immergendoci nella sua cultura festosa.

Da qui, potremo anche organizzare la nostra escursione a Delos, l'isola sacra e patrimonio dell'umanità, situata a pochi minuti di barca da Mykonos. Il suo Parco Archeologico è uno dei siti più significativi della Grecia antica, famoso per i suoi templi, mosaici e statue. Camminando tra le rovine, esploreremo l’antica città, con il suo teatro, il santuario di Apollo e le case con affreschi che raccontano storie millenarie.

Alla fine di questa straordinaria esperienza, ci imbarcheremo per il ritorno in Italia, portando con noi non solo il ricordo di paesaggi incredibili, ma anche l’eco di millenni di storia e di emozioni che difficilmente svaniranno.

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili