ISOLE GRECHE CAICCO Viaggio di gruppo • Adventure • Sud Europa
Un viaggio di gruppo di una settimana in caicco, navigando tra le isole del Dodecaneso. Esploreremo l'affascinante e poco conosciuto arcipelago attorno a Kos, godendo del mare cristallino e dei paesaggi mozzafiato.
Monica RONDI - Tel. 3393756133
Vittorio Riccardo SEVERI - Tel. 3497638081
Grecia: non occorre il visto.
Turchia: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto/carta d'identità valida per l'espatrio integro/a con una validità residua di almeno 5 mesi.
Grecia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.
Turchia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.
Giorni 1-2
Partiremo dall'Italia per raggiungere Bodrum , porta d'ingresso al Dodecaneso. Dopo il primo incontro di gruppo, saliremo sul nostro caicco e decideremo insieme la rotta per Pserimos, una piccola isola fuori dalle rotte comuni, dove inizieremo a conoscere il mare cristallino e la vera Grecia di pescatori e taverne.
Giorni 3-5
Salpereremo verso Leros, isola di colline e ulivi, per poi raggiungere Lipsi, fatta di piccole case bianche e porticcioli vivi. Proseguiremo per Kalymnos, famosa per i pescatori di spugne, condividendo ogni scelta di tappa con il gruppo. Tra soste nei villaggi, cene nei porti e bagni in baie nascoste, vivremo insieme l'essenza del Dodecaneso.
Giorni 5-8
Proseguiremo tra Pserimos e altre isole decisero insieme, vivendo ancora il mare e gli incontri con la popolazione locale. Ogni giorno sarà un'occasione per scoprire angoli remoti e gustare piatti tipici. Torneremo infine a Bodrum , pronti a ripartire per l'Italia, portando con noi un viaggio autentico, fatto di gruppo, scoperta e condivisione.
Perchè scegliere questo viaggio?
"La vita sul Caicco scorre leggera e piacevole scandita dall’orario dei pasti, colazione (uova, formaggio, cetrioli, pomodori, yoghurt, marmellata, nescafè, tè, biscotti, pane), pranzo (in genere una portata principale che può essere riso o anche pasta, un condimento a base di verdure, e un contorno), merenda (thè con biscotti) e cena (pesce al forno con patate, pollo, carne mista sempre accompagnati da contorni vari, riso, pasta). I pasti sono gustosi, abbondanti e serviti con cura.
Si naviga 1-2 ore al giorno al mattino prima della colazione o nel pomeriggio; acque verdi e cristalline, pittoreschi villaggi di pescatori, possibilità di scendere a terra accompagnati con un comodo e capiente tender". (Antonella T.)
Crociera in caicco lungo le coste di alcune isole del Dodecaneso, appena sopra il 36esimo parallelo in uno scenario di grande bellezza in un profilo frastagliato di promontori rocciosi lungo una costa orlata da spiagge magnifiche dove il mare offre tutte le tonalità del blu.
Una settimana di vero riposo immersi nel sole e nel mare alla scoperta di calette meravigliose raggiungibili solo via mare.
Da Bodrum a Pserimos, inizia la nostra avventura
Partiremo dall'Italia per atterrare a Bodrum , città portuale turca che conserva ancora il fascino del vecchio porto di Alicarnasso, tra mercati colorati, moschee e il famoso Castello dei Cavalieri. Dopo un primo momento di incontro e confronto con il gruppo, definiamo insieme come muoverci per raggiungere il caicco, la nostra casa galleggiante per i prossimi giorni. Una volta salpati, ci dirigeremo verso Pserimos , piccola isola greca abitata da meno di cento persone, dove il tempo sembra essersi fermato. Qui avremo modo di entrare subito in contatto con la cultura locale, assaggiando piatti a base di pesce nelle piccole taverne direttamente sul mare e iniziando a vivere la dimensione lenta e autentica delle isole del Dodecaneso. Pserimos sarà il primo assaggio di quel viaggio di gruppo che costruiremo giorno dopo giorno insieme, adattando l'itinerario ai desideri e alle proposte del gruppo.


Navigando tra Leros, Lipsi e Kalymnos, alla scoperta delle isole autentiche
Dal nostro caicco, che ci porterà ogni giorno verso nuovi orizzonti, approderemo a Leros , isola caratterizzata da un paesaggio dolce e collinare, famosa per i suoi villaggi colorati come Agia Marina e Panteli , dove potremo perderci tra le case imbiancate a calce e le piccole chiese ortodosse. Salendo al Castello di Pandeli , ci confronteremo con la storia dell'isola, legata anche agli eventi della Seconda Guerra Mondiale. Proseguendo verso Lipsi , ci accoglieranno spiagge sabbiose e piccole insenature, dove sarà possibile ancorare per un bagno o una passeggiata tra le viuzze del villaggio principale, ancora autenticamente abitato da pescatori. Da lì, ci dirigeremo verso Kalymnos , celebre per la tradizione millenaria della pesca delle spugne naturali. Qui avremo l'occasione di scoprire laboratori artigianali e forse incontrare gli ultimi spugnai che ancora mantengono viva questa attività. Il porto di Pothia , con le sue case colorate ei mercatini, sarà il punto ideale per confrontarci e decidere insieme al gruppo le prossime tappe o attività, mantenendo quello spirito di condivisione che rende unico ogni nostro viaggio.
Lo sapevi che...?
Pserimos ha meno di 100 abitanti e non ci sono vere e proprie strade: ci muoveremo a piedi, scoprendo l'isola direttamente dalla barca, per vivere il contatto diretto con il mare e la comunità locale. Le poche case sono raccolte attorno al porticciolo e le giornate scorrono al ritmo delle attività dei pescatori e delle famiglie che abitano l'isola tutto l'anno. Qui potremo fermarci a parlare con chi vive in simbiosi con il mare e magari gustare pesce appena pescato cucinato nelle piccole taverne a conduzione familiare.


Da Kalymnos a Bodrum, tra ultime esplorazioni e rientro
Nel tratto finale del nostro viaggio, lasceremo Kalymnos per tornare verso Pserimos , concedendoci il tempo per esplorare ancora una volta le sue spiagge selvagge e magari intrattenere a chiacchierare con i pescatori che animano il piccolo porto. La navigazione ci offrirà l'occasione di fermarci in baie segrete raggiungibili solo via mare, luoghi ideali per nuotare e vivere il mare come facevano i navigatori di un tempo. Ogni giornata sarà decisa insieme: potremo optare per una sosta più lunga in qualche villaggio o scegliere di navigare di più per scoprire angoli nascosti. Rientrati infine a Bodrum , potremo passeggiare tra le strade del bazar o raggiungere il lungomare per un'ultima cena condivisa, prima di salire sull'aereo che ci riporterà in Italia, consapevoli di aver vissuto un'esperienza autentica di viaggio in gruppo, fatta di incontri, scoperte e collaborazione.
