Avventure nel Mondo
DURATA
8 giorni
PERIODO
Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott
PERNOTTAMENTI
A bordo del caicco
TRASPORTI
Caicco
DIFFICOLTÀ
Nessuna particolare difficoltà
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Laura TETE - Tel. 3927409106
Monica RONDI - Tel. 3393756133
Vittorio Riccardo SEVERI - Tel. 3497638081
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Grecia: non occorre il visto.

Turchia: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto/carta d'identità valida per l'espatrio integro/a con una validità residua di almeno 5 mesi.

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Grecia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

Turchia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma, Milano o Bergamo
1.490 €
Supplemento
Estate
fino a*
+200 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+50 €
Supplemento
Servizi a terra
Supplemento barche da Luglio a Settembre
+270 €
Supplemento
Servizi a terra
Supplemento barche Giugno e Ottobre
+70 €
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
fino a*
+120 €
Supplemento
Stagionale
2 Maggio - 30 Giugno
fino a*
+120 €
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo, la crociera in caicco per 7 notti 8 giorni con trattamento di pensione completa a bordo (eventuali pasti consumati a terra nei ristoranti saranno a carico della cassa comune), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europ Assistance Italia SpA (prendere visione delle condizioni delle due polizze).
La quota non comprende
gli ingressi a monumenti e musei, da pagare con la Cassa Comune, gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE.
Cassa comune
Cassa comune
50 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
17 MAG - 24 MAG
cod: 1680
Prenota
24 MAG - 31 MAG
cod: 1683
Prenota
07 GIU - 14 GIU
cod: 0728
Prenota
14 GIU - 21 GIU
cod: 0729
Prenota
21 GIU - 28 GIU
cod: 0730
Prenota
28 GIU - 05 LUG
cod: 0731
Prenota
05 LUG - 12 LUG
cod: 0732
Prenota
12 LUG - 19 LUG
cod: 0740
Prenota
19 LUG - 26 LUG
cod: 1862
Prenota
19 LUG - 26 LUG
cod: 0733
Prenota
26 LUG - 02 AGO
cod: 0717
Prenota
09 AGO - 16 AGO
cod: 0738
Prenota
16 AGO - 23 AGO
cod: 0753
Prenota
23 AGO - 30 AGO
cod: 0756
Prenota
30 AGO - 06 SET
cod: 0773
Prenota
30 AGO - 06 SET
cod: 0780
Prenota
Il viaggio in pillole

Giorni 1-2

Da Bodrum a Pserimos, inizia la nostra avventura!

Partiremo dall'Italia per raggiungere Bodrum , porta d'ingresso al Dodecaneso. Dopo il primo incontro di gruppo, saliremo sul nostro caicco e decideremo insieme la rotta per Pserimos, una piccola isola fuori dalle rotte comuni, dove inizieremo a conoscere il mare cristallino e la vera Grecia di pescatori e taverne.

Giorni 3-5

Navigando tra Leros, Lipsi e Kalymnos, alla scoperta delle isole autentiche

Salpereremo verso Leros, isola di colline e ulivi, per poi raggiungere Lipsi, fatta di piccole case bianche e porticcioli vivi. Proseguiremo per Kalymnos, famosa per i pescatori di spugne, condividendo ogni scelta di tappa con il gruppo. Tra soste nei villaggi, cene nei porti e bagni in baie nascoste, vivremo insieme l'essenza del Dodecaneso.

Giorni 5-8

Da Kalymnos a Bodrum, tra ultime esplorazioni e rientro

Proseguiremo tra Pserimos e altre isole decisero insieme, vivendo ancora il mare e gli incontri con la popolazione locale. Ogni giorno sarà un'occasione per scoprire angoli remoti e gustare piatti tipici. Torneremo infine a Bodrum , pronti a ripartire per l'Italia, portando con noi un viaggio autentico, fatto di gruppo, scoperta e condivisione.

Perchè scegliere questo viaggio?

Cosa dicono i nostri viaggiatori

"La vita sul Caicco scorre leggera e piacevole scandita dall’orario dei pasti, colazione (uova, formaggio, cetrioli, pomodori, yoghurt, marmellata, nescafè, tè, biscotti, pane), pranzo (in genere una portata principale che può essere riso o anche pasta, un condimento a base di verdure, e un contorno), merenda (thè con biscotti) e cena (pesce al forno con patate, pollo, carne mista sempre accompagnati da contorni vari, riso, pasta). I pasti sono gustosi, abbondanti e serviti con cura.
Si naviga 1-2 ore al giorno al mattino prima della colazione o nel pomeriggio; acque verdi e cristalline, pittoreschi villaggi di pescatori, possibilità di scendere a terra accompagnati con un comodo e capiente tender". (Antonella T.)

Redazionale di viaggio

Crociera in caicco lungo le coste di alcune isole del Dodecaneso, appena sopra il 36esimo parallelo in uno scenario di grande bellezza in un profilo frastagliato di promontori rocciosi lungo una costa orlata da spiagge magnifiche dove il mare offre tutte le tonalità del blu.
Una settimana di vero riposo immersi nel sole e nel mare alla scoperta di calette meravigliose raggiungibili solo via mare.

Da Bodrum a Pserimos, inizia la nostra avventura

Partiremo dall'Italia per atterrare a Bodrum , città portuale turca che conserva ancora il fascino del vecchio porto di Alicarnasso, tra mercati colorati, moschee e il famoso Castello dei Cavalieri. Dopo un primo momento di incontro e confronto con il gruppo, definiamo insieme come muoverci per raggiungere il caicco, la nostra casa galleggiante per i prossimi giorni. Una volta salpati, ci dirigeremo verso Pserimos , piccola isola greca abitata da meno di cento persone, dove il tempo sembra essersi fermato. Qui avremo modo di entrare subito in contatto con la cultura locale, assaggiando piatti a base di pesce nelle piccole taverne direttamente sul mare e iniziando a vivere la dimensione lenta e autentica delle isole del Dodecaneso. Pserimos sarà il primo assaggio di quel viaggio di gruppo che costruiremo giorno dopo giorno insieme, adattando l'itinerario ai desideri e alle proposte del gruppo.

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo

Navigando tra Leros, Lipsi e Kalymnos, alla scoperta delle isole autentiche

Dal nostro caicco, che ci porterà ogni giorno verso nuovi orizzonti, approderemo a Leros , isola caratterizzata da un paesaggio dolce e collinare, famosa per i suoi villaggi colorati come Agia Marina e Panteli , dove potremo perderci tra le case imbiancate a calce e le piccole chiese ortodosse. Salendo al Castello di Pandeli , ci confronteremo con la storia dell'isola, legata anche agli eventi della Seconda Guerra Mondiale. Proseguendo verso Lipsi , ci accoglieranno spiagge sabbiose e piccole insenature, dove sarà possibile ancorare per un bagno o una passeggiata tra le viuzze del villaggio principale, ancora autenticamente abitato da pescatori. Da lì, ci dirigeremo verso Kalymnos , celebre per la tradizione millenaria della pesca delle spugne naturali. Qui avremo l'occasione di scoprire laboratori artigianali e forse incontrare gli ultimi spugnai che ancora mantengono viva questa attività. Il porto di Pothia , con le sue case colorate ei mercatini, sarà il punto ideale per confrontarci e decidere insieme al gruppo le prossime tappe o attività, mantenendo quello spirito di condivisione che rende unico ogni nostro viaggio.

Lo sapevi che...?

Gli abitanti di Pserimos

Pserimos ha meno di 100 abitanti e non ci sono vere e proprie strade: ci muoveremo a piedi, scoprendo l'isola direttamente dalla barca, per vivere il contatto diretto con il mare e la comunità locale. Le poche case sono raccolte attorno al porticciolo e le giornate scorrono al ritmo delle attività dei pescatori e delle famiglie che abitano l'isola tutto l'anno. Qui potremo fermarci a parlare con chi vive in simbiosi con il mare e magari gustare pesce appena pescato cucinato nelle piccole taverne a conduzione familiare.

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo

Da Kalymnos a Bodrum, tra ultime esplorazioni e rientro

Nel tratto finale del nostro viaggio, lasceremo Kalymnos per tornare verso Pserimos , concedendoci il tempo per esplorare ancora una volta le sue spiagge selvagge e magari intrattenere a chiacchierare con i pescatori che animano il piccolo porto. La navigazione ci offrirà l'occasione di fermarci in baie segrete raggiungibili solo via mare, luoghi ideali per nuotare e vivere il mare come facevano i navigatori di un tempo. Ogni giornata sarà decisa insieme: potremo optare per una sosta più lunga in qualche villaggio o scegliere di navigare di più per scoprire angoli nascosti. Rientrati infine a Bodrum , potremo passeggiare tra le strade del bazar o raggiungere il lungomare per un'ultima cena condivisa, prima di salire sull'aereo che ci riporterà in Italia, consapevoli di aver vissuto un'esperienza autentica di viaggio in gruppo, fatta di incontri, scoperte e collaborazione.

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili