Avventure nel Mondo

SANTORINI EXPRESS Viaggio di gruppoAdventureSud Europa

Foto di Roberto Pierpaoli

Un breve viaggio di gruppo nel fascino di Santorini, scoprendo la bellezza unica di quest'isola dell'Egeo che si erge sulla sua stessa caldera. Paesaggi vulcanici, spiagge incantevoli e la cultura autentica di queste meravigliose isole greche.

DURATA
8 giorni
PERIODO
Apr Mag Giu Lug Ago Set
PERNOTTAMENTI
Appartamenti e alberghetti
TRASPORTI
locali
DIFFICOLTÀ
facile
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Stefania BONANNO - Tel. 3931110682
Mario ZITO - Tel. 3400965905
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Grecia: non occorre il visto.

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Grecia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma, Milano o Bergamo
750 €
Supplemento
Estate
fino a*
+150 €
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
fino a*
+100 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+100 €
Supplemento
Stagionale
2 Maggio - 30 Giugno
fino a*
+100 €
Supplemento per voli nazionali se necessari.
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), il volo per Santorini, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europ Assistance Italia SpA (prendere visione delle condizioni delle due polizze). Spese pernottamenti in Cassa Comune.
La quota non comprende
Gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
300 €
Supplemento
Alta stagione
+150 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
10 MAG - 17 MAG
cod: 2033
Prenota
31 MAG - 07 GIU
cod: 2084
Prenota
15 GIU - 22 GIU
cod: 0796
Prenota
29 GIU - 06 LUG
cod: 0797
Prenota
11 LUG - 18 LUG
cod: 0799
Prenota
09 AGO - 16 AGO
cod: 6380
Prenota
09 AGO - 16 AGO
cod: 6390
Prenota
Il viaggio in pillole

Giorni 1-4

Avventure tra mare e villaggi

Inizieremo il nostro viaggio tra le spiagge vulcaniche di Santorini, dalle sabbie nere di Kamari e Perissa fino alle calette nascoste raggiungibili via mare. Tra un bagno e una taverna locale, esploreremo anche i villaggi tradizionali come Pyrgos e Megalochori, con le loro case bianche e le viuzze acciottolate immerse nel silenzio.

Giorni 5-8

Tra caldera e tramonti

Ci sposteremo in barca tra le isole vulcaniche della caldera, con soste sulle rocce laviche di Nea Kameni e nelle acque sulfuree di Palea Kameni. Cammineremo lungo il sentiero tra Fira e Oia per ammirare il tramonto sul mare Egeo. Non mancherà la scoperta del sito di Akrotiri, la "Pompei dell'Egeo", per un'immersione nella storia di quest'isola straordinaria.

Redazionale di viaggio

Santorini (in greco detta anche Thira) è l’isola più turistica della Grecia, quella con i paesaggi più originali e particolari con scorci comunque bellissimi e paesini ancora intatti nella struttura urbanistica e architettonica. Eccezionali il vino e i vigneti di Santorini, preparatevi a fare degustazioni!

Avventure tra mare e villaggi

Dopo uno scalo ad Atene, il nostro viaggio a Santorini inizierà con la scoperta delle sue coste vulcaniche, dove il contrasto tra il nero della sabbia e l’azzurro intenso del mare Egeo crea un paesaggio inconfondibile. Dedicheremo i primi giorni all’esplorazione delle spiagge più caratteristiche, come Kamari e Perissa, distese di sabbia scura attrezzate con taverne e ombrelloni, e le calette raggiungibili solo via mare, come la Red Beach, incorniciata da scogliere rossastre, e la più riservata Mesa Pigadia, dove la natura si mostra nella sua forma più autentica.

Alternando momenti di mare a passeggiate nei villaggi, ci addentreremo tra le case bianche e i vicoli acciottolati di Pyrgos e Megalochori, paesi sospesi nel tempo che offrono uno spaccato della Santorini meno turistica. A Pyrgos, il punto più alto dell’isola, avremo l’occasione di salire fino al Castello Veneziano, da cui la vista si apre su tutta l’isola. Tra chiese ortodosse, piazzette assolate e forni tradizionali, avremo modo di assaporare la quotidianità locale, lontano dalle zone più affollate.

La sera potremo cenare a Fira nei ristoranti affacciati sulla caldera e chiudere la giornata passeggiando tra i vicoli illuminati, animati da piccoli bar e caffè all’aperto.

Lo sapevi che…?

Santorini è una caldera

La caldera di Santorini è una vasta depressione semicircolare sommersa, creata dall’eruzione minoica avvenuta circa 3.600 anni fa. Questo evento catastrofico fece collassare il centro dell’isola originaria, lasciando solo i margini dell'antico cratere, oggi riconoscibili nelle scogliere a picco su cui sorgono Fira, Oia, Imerovigli e Firostefani. Al centro della caldera si trovano due piccole isole vulcaniche, Nea Kameni e Palea Kameni, formatesi successivamente a causa dell’attività vulcanica ancora presente. L'eruzione che ha formato la caldera è considerata una delle più violente della storia, ed è spesso associata alla scomparsa della civiltà minoica. Il sito archeologico di Akrotiri, visitato nell’itinerario, conserva tracce di questa antica civiltà sepolta dalla cenere vulcanica, simile a quanto accaduto a Pompei.

vulcano Santorini | Avventure nel Mondo
Il paesaggio vulcanico di Santorini
La caldera di Santorini | Avventure nel Mondo
La caldera di Santorini

Tra caldera e tramonti

Nella seconda parte del viaggio, ci immergeremo nei paesaggi plasmati dall’attività vulcanica che ha dato origine a Santorini. Un’escursione in barca ci porterà a Nea Kameni, l’isola vulcanica al centro della caldera, dove potremo camminare tra le rocce laviche fino a raggiungere il cratere. Proseguiremo poi verso Palea Kameni, dove l’acqua del mare si tinge di sfumature giallo-arancio per la presenza di sorgenti sulfuree, offrendo l’opportunità di un bagno in un ambiente unico.

Tra le attività più suggestive, percorreremo il sentiero da Fira a Oia, una camminata panoramica di circa 10 km lungo la scogliera, tra villaggi bianchi, cupole azzurre e viste aperte sul mare. Arrivare a Oia al tramonto sarà il modo perfetto per concludere la giornata: questa cittadina, con le sue terrazze affacciate sulla caldera, è celebre per la luce dorata che avvolge le sue case prima che il sole scompaia all’orizzonte.

Infine, esploreremo il lato più antico di Santorini visitando il sito archeologico di Akrotiri, una città minoica sepolta dall’eruzione del vulcano nel II millennio a.C., un luogo che racconta storie di commerci e civiltà perdute. Concluderemo il nostro viaggio brindando con un bicchiere di Vinsanto, il vino dolce prodotto sull’isola, in una delle cantine panoramiche di Pyrgos o Imerovigli.

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili