Avventure nel Mondo
DURATA
10 giorni
PERIODO
Apr Mag Giu Lug Ago Set
PERNOTTAMENTI
alberghetti, case private, tenda se necessario
TRASPORTI
traghetto e mezzi locali
DIFFICOLTÀ
frequenti spostamenti in nave, facile
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Claudio DE SIMONE - Tel. 338 4886227
Francesco MURANO - Tel. 342 6540683
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Grecia: non occorre il visto.

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Grecia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma, Milano o Bergamo
700 €
Supplemento
Estate
fino a*
+150 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+50 €
Supplemento
Stagionale
2 Maggio - 30 Giugno
fino a*
+100 €
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europ Assistance Italia SpA (prendere visione delle condizioni delle due polizze), traghetti e trasporti in cassa comune
La quota non comprende
Gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
625 €
Supplemento
Alta stagione
alta stagione lug-ago
+175 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
09 MAG - 18 MAG
cod: 2136
Prenota
15 MAG - 24 MAG
cod: 2145
Prenota
30 MAG - 08 GIU
cod: 2186
Prenota
08 GIU - 17 GIU
cod: 0831
Prenota
13 GIU - 22 GIU
cod: 0832
Prenota
28 GIU - 07 LUG
cod: 0834
Prenota
04 LUG - 13 LUG
cod: 0835
Prenota
10 LUG - 19 LUG
cod: 0838
Prenota
17 LUG - 26 LUG
cod: 0841
Prenota
01 AGO - 10 AGO
cod: 6227
Prenota
03 AGO - 12 AGO
cod: 6392
Prenota
08 AGO - 17 AGO
cod: 6427
Prenota
12 AGO - 21 AGO
cod: 7938
Prenota
22 AGO - 31 AGO
cod: 8083
Prenota
Il viaggio in pillole

Le mille anime delle Cicladi

Partiremo insieme alla scoperta delle Isole Cicladi in questo viaggio di 10 giorni navigando nelle acque del Mar Egeo e scegliendo in accordo con il coordinatore ed il gruppo quale paradiso marino visitare. Ogni isola delle Cicladi ha la sua peculiarità, ma il paesaggio fatto di stradine acciottolate, mulini a vento, case bianche e porte e finestre dello stesso colore del mare resta inconfondibile. 

Mare blu e case bianche

Santorini, con i villaggi bianchi aggrappati alle scogliere e la vista sulla caldera vulcanica, Naxos, dove il Monte Zas sovrasta morbide colline e distese di sabbia dorata e Paros, con le sue case bianche immacolate incorniciate da porte e finestre azzurre. Ecco le tre principali isole che potreste scegliere di visitare in questo viaggio. Ma ogni gruppo potrà scegliere anche Milos, con i suoi paesaggi vulcanici, Mykonos con i suoi mulini o Folegandros con le sue imponenti scogliere

COSA DICONO I VIAGGIATORI

PERCHÉ SCEGLIERE QUESTO VIAGGIO

"Questo viaggio è un’occasione unica per vivere il mare e molto di più. Ogni isola offre esperienze diverse e appaganti, dai villaggi affacciati sul mare alle spiagge incantevoli. La bellezza sta nella libertà di scegliere l’itinerario insieme al gruppo, scoprendo le Cicladi in base ai nostri interessi e curiosità."
Raffaele A.

Redazionale di viaggio

Le Cicladi, un arcipelago di oltre 220 isole, sono l’essenza del Mar Egeo. A differenza di altri arcipelaghi greci, come il Dodecaneso o le Ionie, hanno un’identità visiva e culturale inconfondibile: le case imbiancate a calce, con finestre e porte blu, si arrampicano sulle colline o si affacciano sul mare cristallino. 

Ogni isola ha una propria anima: alcune sono più vivaci, altre più selvagge, ma tutte condividono una bellezza autentica. Qua non sarà insolito camminare tra antiche rovine come quelle di Delos e, poco dopo, immergersi in acque trasparenti di baie nascoste. E poi i porti, con il loro via vai di pescatori e taverne all’aperto, accolgono ogni viaggiatore.

Questo viaggio non ha un itinerario predefinito: sarà il gruppo, in piena autonomia, a scegliere quali isole visitare. Basterà scaricare una mappa delle isole Cicladi e puntare il dito modellando l’esperienza in base agli interessi condivisi e alla disponibilità delle strutture ricettive.

Come sarà l'itinerario?

Atene sarà la prima, ed ultima, tappa del nostro viaggio e una volta reso il dovuto omaggio alla grande civiltà e arte dell'antica Grecia, dal porto del Pireo ci imbarcheremo per la prima delle isole che sceglieremo tra le innumerevoli che compongono l'arcipelago.

Santorini è una delle tappe preferite per chi ama i paesaggi vulcanici e vorrà lanciarsi in trekking sulla sua caldera, e ovviamente per chi vorrà lasciarsi conquistare dai suoi villaggi bianchi come Oia e Fira, che sembrano sospesi tra cielo e mare.

Naxos, l'isola maggiore delle Cicladi per dimensioni e numero di abitanti, potrebbe invece accoglierci con le sue lunghe distese sabbiose, come Agios Prokopios, e i suoi villaggi montani come Apeiranthos, dove la tradizione greca è viva nei costumi e nei sapori locali.  

I villaggi di Paros, come Parikia, il vivace capoluogo, e Naoussa, con il suo porticciolo pittoresco e le taverne affacciate sul mare, sono disegnati da strade lastricate disseminate di bouganville. Le taverne affacciate sul mare offrono piatti di pesce fresco alla griglia, insalate di verdure locali e formaggi artigianali. 

Ma potremo puntare anche verso Mykonos facilmente riconoscibile per i suoi mulini a vento ed il quartiere Little Venice o la solitaria Amorgos, dove i più volenterosi potranno anche effettuare dei brevi e piacevoli trek. 

Folegandros offre un rifugio più tranquillo, con la sua Chora arroccata su una scogliera e spiagge raggiungibili solo a piedi o in barca. Milos, con le sue formazioni rocciose bianche, potrà essere il punto di partenza per un’escursione in barca verso Kleftiko, un sistema di grotte marine accessibili solo dal mare. E ancora Sifnos, terra di ceramiche e piatti tradizionali o Serifos, con i suoi sentieri che conducono a borghi e calette nascoste.

Non rimane che guardare una mappa delle Cicladi e scegliere quale sarà il nostro itinerario.

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili