ISTANBUL E CAPPADOCIA Viaggio di gruppo • Adventure • Sud Europa
Un viaggio di gruppo che ci porterà dal Bosforo alla Cappadocia e alle coste dell’Egeo. Esploreremo la vivace Istanbul, i paesaggi unici della Cappadocia e ci rilasseremo sulle splendide spiagge dell'Egeo, per un'avventura indimenticabile tra storia e natura.
La linea Soft nasce dall'esperienza quarantennale di viaggi alternativi in ogni parte del mondo. Gli itinerari Soft sono viaggi tra i piĂą collaudati, che si differenziano dagli altri, perche i mezzi di trasporto e gli alberghi sono prenotati e confermati preventivamente da Viaggi nel Mondo. Le sistemazioni sono in camere doppie o triple e talvolta anche in quadruple. Per ogni altro aspetto valgono le caratteristiche peculiari della nostra formula base, quindi la vita di gruppo, la figura del coordinatore, la gestione della cassa comune.
Pietro PANTALEO - Tel. 333 8795038
Turchia: non occorre il visto. Ă necessario avere un passaporto/carta d'identitĂ valida per l'espatrio integro/a con una validitĂ residua di almeno 5 mesi.
Turchia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.
Giorni 1-3
Il nostro viaggio inizierà nella vivace Istanbul, dove potremo avere l’opportunità di ammirare la Moschea Blu e Santa Sofia. Passeggiando tra i vicoli di Sultanahmet, potremo raggiungere il Palazzo Topkapi e scoprire i bazar, ricchi di colori e profumi. Ammireremo il ponte sul Bosforo che unisce Europa e Asia.
Giorni 4-7
Dopo Istanbul, partiremo verso la Cappadocia passando per Ankara e il lago salato Tuz Golu. Qui potremo esplorare le valli rocciose, i villaggi e le cittĂ sotterranee come Kaymakli e visitare uno dei simboli della Cappadocia: il castello di Uchisar che ci regalerĂ tramonti infuocati.
Giorni 8-10
Il nostro viaggio continuerĂ verso Pamukkale, con le sue terrazze bianche e il sito archeologici di Hierapolis. Visiteremo quindi i resti della grandiosa cittĂ di Efeso, tra antichi teatri e templi. Concluderemo il nostro itinerario a Izmir, con un ultimo scorcio della Turchia moderna prima del rientro.
Partiremo insieme alla scoperta di terre che sono state crocevia di popoli, dove Oriente e Occidente si intrecciano da millenni. Attraverseremo città , paesaggi plasmati dal tempo e luoghi dove l’arte e l’ingegno umano si fondono con la potenza della natura. Condivideremo momenti di meraviglia, che siano di fronte a una moschea illuminata al tramonto, sotto un cielo punteggiato di mongolfiere o tra le rovine di un’antica civiltà . Questo non sarà solo un viaggio nei luoghi, ma anche tra le storie e i legami che costruiremo lungo il cammino.
Alla scoperta di Istanbul
Il nostro viaggio inizierà a Istanbul, la città che unisce due mondi. Qui avremo l’opportunità di visitare la Moschea Blu, simbolo cittadino con le sue ceramiche turchesi e i sei minareti, e la maestosa Santa Sofia, custode di mosaici straordinari. Potremo proseguire verso il Palazzo Topkapi, antica dimora dei sultani, famoso per i suoi gioielli e le porcellane cinesi, e scoprire la quiete della Chiesa di San Salvatore in Chora, con i suoi affreschi bizantini. Il quartiere di Eyup ci accoglierà con la moschea e il ritmo dei pellegrini; da qui, potremmo salire al Caffè Pierre Loti per una splendida vista sul Corno d’Oro. Per chi vorrà , non potrà mancare una crociera sul Bosforo, momento perfetto per ammirare le luci della città al tramonto.


Il fascino della Cappadocia
Dopo Istanbul, partiremo verso la Cappadocia, fermandoci lungo il percorso ad Ankara per visitare il Museo delle Civiltà Anatoliche. Attraverseremo il Lago Salato Tuz Golu prima di immergerci nei paesaggi surreali della Cappadocia. Qui esploreremo le valli di Goreme, Zelve e Ortahisar, ricche di formazioni rocciose e chiese scavate nella pietra. Faremo trekking nelle valli Rossa e Rosa, tra pinnacoli fantastici e piccionaie decorate. Chi vorrà potrà scegliere di volare in mongolfiera all’alba, godendo di una prospettiva unica su questo paesaggio scolpito dal tempo. Visiteremo, infine, le città sotterranee di Kaymakli e Derinkuyu e, tra i loro cunicoli, scopriremo storie di resistenza e vita comunitaria.
Cappadocia: un capolavoro della natura
La Cappadocia è uno dei luoghi più affascinanti del pianeta, e la sua unicità deriva da una storia geologica straordinaria. Circa 60 milioni di anni fa, l’area era dominata da vulcani attivi, tra cui il maestoso Erciyes Dagi, alto quasi 4.000 metri. Le eruzioni hanno riversato cenere, lapilli e lava, creando uno spesso strato di tufo, una roccia vulcanica morbida e facilmente erodibile.
Con il tempo, il vento e l’acqua hanno modellato questo paesaggio, scolpendo formazioni incredibili come i famosi Camini delle Fate, pinnacoli rocciosi che sembrano usciti da un racconto fantastico. La natura non ha agito da sola: l’uomo ha lasciato il suo segno scavando nel tufo per creare case, chiese e città sotterranee, rendendo la regione non solo un capolavoro naturale, ma anche un’opera d’ingegno umano.
Un altro elemento affascinante è il colore delle rocce. A seconda dei minerali presenti, il tufo assume sfumature che vanno dal bianco al rosa, fino al rosso intenso, regalando paesaggi che cambiano aspetto con la luce del giorno. Le valli di Goreme, Zelve e Ihlara sono un esempio perfetto di questa tavolozza naturale, dove camminare significa attraversare milioni di anni di storia geologica.


Tra Hierapolis ed Efeso
Dalla Cappadocia ci dirigeremo verso la costa egea, facendo tappa a Pamukkale, dove le terrazze bianche di travertino e le sorgenti calde di Hierapolis testimoniano la forza creatrice della natura. Qui, la Piscina di Cleopatra e le rovine romane evocano un passato di benessere e lusso. Dopo una sosta ad Afrodisia, famosa per il tempio di Afrodite e il teatro, raggiungeremo Efeso, una delle cittĂ meglio conservate del mondo antico. Passeggeremo tra il Teatro Grande, la Biblioteca di Celso e il Tempio di Artemide, vivendo un salto indietro nel tempo. Il nostro viaggio si concluderĂ a Izmir, prima del rientro in Italia.

