Avventure nel Mondo
Soft

La linea Soft nasce dall'esperienza quarantennale di viaggi alternativi in ogni parte del mondo. Gli itinerari Soft sono viaggi tra i piĂą collaudati, che si differenziano dagli altri, perche i mezzi di trasporto e gli alberghi sono prenotati e confermati preventivamente da Viaggi nel Mondo. Le sistemazioni sono in camere doppie o triple e talvolta anche in quadruple. Per ogni altro aspetto valgono le caratteristiche peculiari della nostra formula base, quindi la vita di gruppo, la figura del coordinatore, la gestione della cassa comune.

Itinerari collaudati dove i mezzi di trasporto e gli alberghi vengono prenotati e confermati prima della partenza.
DURATA
8 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
aereo, autobus
DIFFICOLTÀ
facile
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Luigi CAVALLO - Tel. 328 6155496
Agnese BUCCIARELLI - Tel. 3925103512
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Uzbekistan: Dal 1 febbraio 2019 i cittadini italiani potranno entrare in Uzbekistan senza visto per permanenze inferiori a 30 giorni. à necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 3 mesi dall’ingresso nel Paese.

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Uzbekistan: non ci sono vaccinazioni obbligatorie. Consigliata l'antitifica.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.730 €
Supplemento
Estate
da Luglio a Settembre
fino a*
+230 €
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
fino a*
+230 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+200 €
Supplemento
Stagionale
da Ottobre al 15 Dicembre
fino a*
+200 €
Supplemento
Stagionale
7 Gennaio - 10 Aprile
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
Maggio - Giugno
fino a*
+150 €
Riduzione
1 Dicembre - 10 Marzo (pacchetto)
-100 €
quote basate su 9 partecipanti
Partenze da altri aeroporti su richiesta con supplemento
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), compreso il volo interno per Urgenc, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europ Assistance Italia SpA (prendere visione delle condizioni delle due polizze), un pacchetto di servizi comprendente pernottamenti in alberghi e case private, mezza pensione, i trasferimenti da e per gli aeroporti, il trasporto in pullman con autista o eventualmente treno veloce per l’itinerario in programma, una guida locale uzbeca, gli ingressi a musei e monumenti. Le eventuali notti extra dovute all’arrivo e alla partenza notturni dei voli, si pagano con la cassa comune (25$)
La quota non comprende
i biglietti per il teatro, i trasporti e le escursioni non previste nel programma e le mance da pagare con la cassa comune e gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE.
Cassa comune
Cassa comune
50 €
il piano voli generalmente non prevede il pernottamento a tashkent in arrivo e in partenza. qualora si decidesse di richiedere una sistemazione alberghiera, il relativo costo (25$) verrĂ  pagato dalla cassa comune
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
05 APR - 12 APR
cod: 7496
Prenota
14 APR - 21 APR
cod: 7498
Prenota
19 APR - 26 APR
cod: 8661
Prenota
19 APR - 26 APR
cod: 1732
Prenota
21 APR - 29 APR
cod: 1892
Prenota
25 APR - 03 MAG
cod: 1306
Prenota
25 APR - 03 MAG
cod: 7898
Prenota
25 APR - 03 MAG
cod: 1893
Prenota
25 APR - 02 MAG
cod: 7500
Prenota
26 APR - 03 MAG
cod: 1724
Prenota
26 APR - 03 MAG
cod: 9272
Prenota
26 APR - 03 MAG
cod: 8463
Prenota
27 APR - 05 MAG
cod: 1712
Prenota
03 MAG - 10 MAG
cod: 5264
Prenota
17 MAG - 24 MAG
cod: 1027
Prenota
31 MAG - 08 GIU
cod: 1845
Prenota
07 GIU - 15 GIU
cod: 1846
Prenota
04 AGO - 11 AGO
cod: 1847
Prenota
10 AGO - 17 AGO
cod: 1848
Prenota
17 AGO - 24 AGO
cod: 1851
Prenota
21 AGO - 28 AGO
cod: 1853
Prenota
Il viaggio in pillole

Giorni 1-3

Alla scoperta di Tashkent e Samarcanda

Arrivati a Tashkent, iniziamo con un tour guidato che ci porta a Khast Imam Square, dove si conserva il Corano di Usman, al vivace Chorsu Bazaar e alla famosa metro cittadina. Proseguiamo verso Samarcanda per immergerci nella storia millenaria della Via della Seta. Visiteremo Registan Square, il Mausoleo di Gur-Emir e la moschea Bibi-Khanum, senza dimenticare il quartiere ebraico e i sapori autentici del Siab Bazaar.

Giorni 4-6

Da Bukhara alle sabbie del deserto

A Bukhara esploreremo monumenti simbolici come il Poi Kalyan Complex, il Mausoleo dei Samanidi e le madrase storiche. Vivremo l’atmosfera dei bazaar carovanieri e delle antiche sinagoghe. Proseguiremo verso Ayaz Kala e Toprak Kala, antiche rovine tra le sabbie del Kyzylkum. Concluderemo con una notte magica nel campo di yurte, immersi nel silenzio e sotto il cielo stellato del deserto.

Giorni 7-8

I tesori di Khiva

A Khiva, cittĂ  murata Patrimonio UNESCO, ci perderemo tra madrase e minareti, visitando il Minareto Islam-Khoja e il palazzo Kukhna Ark. Cammineremo tra vicoli che raccontano storie di mercanti e artigiani. Rientreremo a Tashkent, dove concluderemo con una visita al colorato Chorsu Bazaar e agli ultimi tesori urbani prima di tornare carichi di memorie.

Redazionale di viaggio

L’Uzbekistan è un luogo dove storia e leggenda si intrecciano lungo la Via della Seta, che per secoli ha collegato Oriente e Occidente. Questo viaggio di gruppo ci porterà a scoprire città carovaniere, mercati animati, e paesaggi desertici, immergendoci in una cultura ricca di tradizioni. Esploreremo i tesori architettonici di Tashkent, Samarcanda, Bukhara e Khiva, incontrando la storia nei bazaar, nelle madrase e nei deserti. Un’esperienza unica da condividere, tra passato glorioso e autenticità del presente.

Alla scoperta di Tashkent e Samarcanda

Il nostro viaggio inizia a Tashkent, la capitale dell’Uzbekistan. Inizieremo la visita con Khast Imam Square, dove ammireremo il Corano di Usman, uno dei manoscritti più antichi al mondo. Passeggeremo tra le bancarelle del vivace Chorsu Bazaar, un’esplosione di colori e profumi, e scopriremo l’arte e l’architettura della metro cittadina, con le sue stazioni uniche. Nel pomeriggio partiremo per Samarcanda, una delle città più affascinanti della Via della Seta. Qui ci attende Registan Square, un insieme monumentale di madrase decorate con ceramiche smaltate, il Mausoleo di Gur-Emir, che custodisce le spoglie di Tamerlano, e il complesso Shah-i-Zinda, una straordinaria sequenza di mausolei dal blu intenso. Concluderemo le giornate immergendoci nel Siab Bazaar e nel quartiere ebraico, scoprendo storie di convivenza millenaria.

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo

Da Bukhara alle sabbie del deserto

Da Samarcanda ci sposteremo a Bukhara, cittĂ  museo che conserva intatta la sua atmosfera medievale. Visiteremo il Poi Kalyan Complex, con il suo minareto che domina il panorama, il Mausoleo dei Samanidi, tra le prime costruzioni islamiche in Asia Centrale, e la cittadella Ark, antica fortezza ricca di storia. Il nostro percorso proseguirĂ  con una visita alle madrase e ai bazaar coperti, tra i quali il Toki Zargaron, un tempo fulcro del commercio di gioielli. Dopo aver esplorato Bukhara, ci dirigeremo verso le rovine di Ayaz Kala e Toprak Kala, antiche cittĂ  fortificate nel deserto del Kyzylkum. Qui passeremo una notte indimenticabile in un campo di yurte, sotto il cielo stellato, ascoltando il silenzio del deserto e le storie dei nomadi che ancora abitano queste terre.

Il "non" pane uzbeko, simbolo di ospitalitĂ  e tradizione

Il "non" è il pane tradizionale uzbeko, immancabile in ogni tavola. La sua preparazione è un'arte tramandata di generazione in generazione: viene impastato a mano, decorato con motivi tradizionali usando timbri in legno e cotto nei forni tandoor, che gli conferiscono una crosta croccante e un interno soffice. Ogni regione ha il suo stile, da quello semplice di Tashkent a varianti arricchite con semi di sesamo o cipolla. Il "non" è così venerato che non si butta mai via; persino il trasporto ha regole di rispetto, come posizionarlo sempre con il lato decorato rivolto verso l'alto. Durante le cerimonie, viene spezzato a mano e condiviso come gesto di accoglienza e unione.

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo

I tesori di Khiva e il rientro a Tashkent

L’ultima tappa ci porterà a Khiva, una città che sembra uscita da un racconto delle Mille e una Notte. Passeggeremo tra le mura di Ichan Kala, il cuore storico, ammirando madrase e minareti, come il Minareto Islam-Khoja e il complesso Kukhna Ark, antica residenza dei khan. Le decorazioni di piastrelle smaltate e le porte intagliate ci raccontano di un passato di commerci e splendore. Infine, torneremo a Tashkent per l’ultima giornata, dove visiteremo il colorato Chorsu Bazaar e ammireremo gli ultimi scorci della capitale prima di ripartire, portando con noi memorie indelebili di un viaggio condiviso tra compagni d’avventura.

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili