INDONESIA MANADO REEF Viaggio di gruppo • Adventure • Estremo Oriente
Manado nel nord del Sulawesi, un'affascinante viaggio di mare alla scoperta di un centinaio di isole con variegate barriere coralline piene di ogni tipo di fauna marina: il parco marino di Bunaken (famoso in tutto il mondo), Bangka isola, le sconosciute isole di Siau e Sangihe, fino a immergerci nell'isola di Lembeh, nelle isole di Tumbak, in continuazione stupendi scenari sia marittimi e di terra differenti, la cordiale accoglienza delle popolazioni locali.
Indonesia: il visto si ottiene all'arrivo al costo di circa 500.000 rupie.
Il passaporto deve essere integro, senza strappi o scollature e valido almeno 6 mesi dalla data di uscita dal paese, pena il respingimento. Con effetto dal 14 Febbraio 2024 l'Indonesia richiede il pagamento di 150.000 rupie (circa € 9,23) da ogni viaggiatore internazionale in arrivo a Bali. Tale diritto può essere prepagato prima dell'arrivo attraverso il sito https://lovebali.baliprov.go.id/
Indonesia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie. Sono consigliate antitifica e profilassi antimalarica.
Manado Reef è stato denominato con questo nome il comprensorio di circa un centinaio di isole che si trovano nel mare sopra Manado la città più grande nel nord-est dell'isola di Sulawesi. Faremo un'imperdibile viaggio di mare di 3 settimane alla scoperta di variegate barriere coralline, spiagge di ogni tipo dal luccicante bianco al nero più scuro, tra baie e lagune all'ombra di vulcani fumanti con una vegetazione lussureggiante, acque e fondali limpidissimi dove in alcuni tratti si è stratificata la lava con coralli molli e duri unici al mondo che attirano la più assoluta varietà di fauna ittica. Il comprensorio di Manado Reef comprende il Parco Marino di Bunaken (sono 5 isole) questo parco è conosciuto come uno dei luoghi più spettacolari e vari a livello mondiale per fare snorkeling e diving, ma nei dintorni ci sono una miriade di altre isole o meglio arcipelaghi ancora sconosciuti ma altrettanto suggestivi da visitare. Dopo essere stati 4-5 giorni nel Parco Marino di Bunaken ci trasferiamo ad est nella isola di Bangka con isolate lagune coralline con riflessi rosa sempre fondali e pesci di ogni tipo, nelle isole circostanti troveremo tartarughe se siamo fortunati i dugonghi, suggestivo arrivare all'atollo di sabbia bianca di Lihaga e visitare alcuni piccoli villaggi. Trasferimento all'arcipelago di Sitaro con soggiorno nell'isola più grande di Siau, visiteremo diversi siti dove fare snorkeling alcuni struggenti a Ruang le rocce nere laviche che scendono in mare hanno creato un'habitat sommergendo un villaggio dopo una forte eruzione del 1963 ancora visibili i resti delle abitazioni qui troveremo squali, barracuda, delfini e coralli variopinti, in zona altro luogo dove fare snorkeling a Wanua con rocce nere e ondeggianti coralli morbidi, nell'isola si erge il vulcano attivo Karangetang (1.827 m)con i suoi due crateri alla sera l'eruzioni illuminano il cielo, sempre nell'isola di Siau c'è una caldera sottomarina gassosa dove è possibile trovare squali e delfini e altri tipi di coralli, nell'isola di Makalehi visita del lago interno creatosi in un cratere di un vulcano estinto. Raggiungiamo le isole più a nord , a Sangihe una catena di 40 bellissime isole vulcaniche alcune hanno baie di sabbia bianca corallina andremo a fare snorkeling nei siti interessanti anche qui troveremo un'ambiente sottomarino stupendo, negli isolotti di Tehang, Dakupang e Mondaku visita di alcuni villaggi sia lungo la costa e all'interno con passeggiate dove possono essere illustrati i vari tipi di piante. Dall'isola di Sangihe con una barca pubblica o privata rientriamo a Manado ma il nostro viaggio non è ancora terminato ci dirigiamo nell'isola di Lembeh lo stretto di Lembeh è famoso in tutto il mondo per la grande varietà di grandi pesci che attraversano stagionalmente questo luogo, lungo la costa ci sono poche barriere coralline ma attira gente per fare muck snorkeling (snorkeling nel fango) nelle acque limpide con fondali neri sabbiosi di origine vulcanica si annidano una miriade infinita di piccoli pesci e crostacei coloratissimi, una strana fauna marina unica al mondo: pesci rana, cavallucci, pigmei marini, minuscoli pesci incandescenti, ecc. , sarà un'esperienza unica e imperdibile, sempre a Lembeh ci sono tanti ecosistemi marini differenti merita di fare snorkeling e visitare i parchi di mangrovie, all'interno dell'isola visita e camminate in villaggi dove raramente arrivano i turisti. Ci trasferiamo a poca distanza in un'altra perla marina ancora poco conosciuta ma di primo ordine le isole di Tumbak piccole isole di sabbia bianca con un villaggio sulle palafitte dove vivono i Bajo (popolazione di mare) abili pescatori che si immergono e raggiungono profondità in apnea, in queste acque limpidissime troveremo stupendi coralli molli e gorgonie di colori sgargianti dal rosso al viola e tanti di tipi di pesci, faremo snorkeling nella suggestiva foresta sottomarina conoide dove possono arrivare anche grandi pesci: squali, delfini e tartarughe.. Nelle vicinanze si trova il Tangkoko Nature Reserve Park offre una grande fauna e flora endemica tra gli animali i macachi neri (chiamati yaki), i rarissimi orsi cuscus, all'imbrunire appaiono sui rami i piccoli tarsi spettro con il loro simpatico musetto e troveremo diversi tipi di colorati uccelli; in zona faremo snorkeling nello scenario incredibile di Batu Angus con rocce nere vulcaniche nei suoi fondali qui coralli e pesci di ogni genere.Rientriamo a Manado per visitare la città i quartieri cinesi e arabi molto suggestivi, i mercati oppure le cascate di Tunan di Kali in mezzo alla natura fuori città o dirigersi per l'ultima volta nel parco di Bunaken per uno snorkeling notturno o alle prime luci dell'alba per chiudere in bellezza questo stupendo viaggio di mare che ci ha permesso di immergerci in fondali molto differenti con sopra paesaggi e ambienti selvaggi, da Manado il volo di rientro in Italia.
GIORNO 1
partenza in volo dall'Italia.
GIORNO 2
in volo arrivo a Manado, in barca circa 30 minuti trasferimento nel Parco Marino di Bunaken
GIORNI dal 3 al 6
snorkeling in tutte le cinque isole del parco Marino di Bunaken (Bunaken,Siladen, Manado Tua Mantehage,Naen ) in questo parco ci sono 390 specie di coralli sia duri e morbidi e ben 2.000 specie di pesci in nessun altro parco marino al mondo ci sono tanti tipi di pesce. Per le immersioni e snorkeling è riconosciuto come uno dei siti più spettacolari e vari a livello mondiale. Le barriere coralline sono in buono stato e in superficie ideali per lo snorkeling da riva. C'è la possibilità di fare varie escursioni in barca, in gruppo è consigliato noleggiare giornalmente una barca con una guida locale fare snorkeling nei punti più interessanti. Il parco Marino di Bunaken non offre solo mare, chi vuole può fare passeggiate nelle isole, visitare alcuni dei suoi 22 villaggi sia sulla costa che all'interno con stupende foreste ricche di uccelli e fauna, con alcuni tratti costieri di mangrovie con tour in barca in certi punti fare snorkeling
GIORNO 7
da Bunaken in barca trasferimento all'isola di Bangka, snorkeling nelle sue isole, in questo arcipelago ci sono grandi coralli molli colorati sempre tanti pesci di barriera, tartarughe e l'incontro ravvicinato coi dugonghi. Si può fare una camminata all'interno dell'isola di Bangka nella foresta con piantagioni di cocco al villaggio Lihunu
GIORNO 8
snorkeling nell'arcipelago di Bangka, imperdibile arrivare all'isola di Gangga fare snorkeling nell'atollo di Lihaga con la sua sabbia bianca con riflessi rosa, luogo di avvistamento delfini e tartarughe
GIORNO 9
snorkeling nell'arcipelago di Bangka, in barca all'isola di Talise snorkeling nella sua barriera corallina nei siti di: Aer Banua, Tjg Arus, Tectonic, Yaki Pt, Lelade con squali pinna bianca e razze; coralli molli caleidoscopici, presenza di dentici gialli in branco.
GIORNO 10
in barca trasferimento nell'arcipelago di Sitaro prima di arrivare nell'isola di Siau merita una sosta e fare snorkeling nell'isola Tagulandang e nell'isolotto di Ruang, intorno ai due fiumi di lava al largo di Ruang c'è un villaggio sommerso da un forte terremoto del 1963, ci sono grandi banchi di pesci (squali, barracuda e dugonghi) le rocce laviche nere formano un contrasto impressionante con la colorata vita marina, e nei reef corallini straordinari di Wanua. Siau è l'isola del vulcano attivo Karangetang (1827 m) con i suoi due crateri, scenario spettacolare di notte le eruzioni illuminano il cielo, snorkeling nell'isola a nord vicino alla caldera acquatica gassosa che ha creato un habitat e plancton dove si formano grandi coralli molli e duri, stazionano squali e delfini
GIORNO 11
snorkeling a Siau nell'isola di Paliepa e Mahoro con i suoi incredibili coralli, possibilità di fare camminate nella zona sottostante il vulcano e in alcuni villaggi dell'isola di Siau, e/o visitare a piedi le foreste all'interno di Siau con flora e fauna unica.
GIORNO 12
da Siau gita in barca all'isola di Makalehi con all'interno dentro un cratere estinto il suo lago vulcanico a forma di cuore di acqua dolce, lo scenario è fantastico attorno isola di Makalehi snorkeling nella sua barriera, presenza di squali, delfini, razze e grandi pesci napoleone.
GIORNO 13
trasferimento all'isola di Sangihe, l'isola più grande dell'arcipelago di Sangihe una catena di 40 bellissime isole vulcaniche che alternano spiagge di sabbia bianca e sabbie nere vulcaniche, le sue acque sono limpidissime con una variegata barriera corallina in particolare di coralli molli e spugne di mare giganti
GIORNO 14
snorkeling sul versante est di Sangihe a Sapaeng, Bira, Humusu e isola di Tehang,
GIORNO 15
visita e snorkeling sul versante sud ovest di Sangihe nelle piccole isole Dakupang, Mendaku e Bebalang e/o fare camminate all'interno dell'isola visita di villaggi costieri
GIORNO 16
snorkeling nelle isole più a nord di Sangihe a Nusa e Bukide, in queste isole oltre a fare snorkeling visita villaggi
GIORNO 17
da Sangihe in barca rientro a Manado in auto e barca all'isola di Lembeh
GIORNO 18
a Lembeh immersioni di snorkeling definite nel fango, acqua sempre limpida non c'è barriera corallina ci sono dolci pendii di sabbia vulcanica con detriti, spugne e alghe, sarà una esperienza unica vedremo una miriade di fauna marina strana unica al mondo: pesci rana, crostacei, cavallucci marini pigmei, pesce rana peloso, pesce mandarino, pesce scorpione rinoceronte, polpo anello blu, e il delizioso banggai cardinal fish l'elenco potrebbe continuare, lo stretto di Lembeh è riconosciuto come la capitale mondiale è più spettacolare per fare diving e snorkeling nel fango (muck snorkeling).
GIORNO 19
da Lembeh ci trasferiamo a poca distanza negli isolotti di Tumbak di sabbia bianca e roccia con un villaggio tipico su palafitte etnia bajo (gente di mare), acque limpidissime e grandi distese di coralli sia duri e molli e gorgonie di colori sgargianti che vanno dal rosso al viola dove possono arrivare persino squali, delfini, razze, in alcune zone si può fare snorkeling tra felci verdi per avvistare l'esclusivo pesce rana nero e in una foresta conoide sottomarina dove circolano pesci grandi e piccoli.
GIORNO 20
continuiamo a fare snorkeling a Tumbak i siti sono oltre 20 in alcuni vedremo stupendi e coloratissimi pesci mandarino il banggai cardinal fish e l'esclusivo pesce leone zebra, si possono fare passeggiate con i locali all'interno con visita a villaggi e foreste, nel pomeriggio ci possiamo trasferire al Tangkoko Nature Reserve Park per la sua eccezionale flora e fauna ospita animali selvatici rari e unici al mondo, dormire all'ingresso del parco e nel tardo pomeriggio visitare il Parco con guida per vedere i macachi neri (chiamati yaki), rari orsi cuscus all'imbrunire avvistare i piccoli tarsi.
GIORNO 21
alle prime luci dell'alba rientrare nel parco sempre con guida per rivedere i macachi e rari uccelli colorati, in zona troveremo il tempo per immergerci nello straordinario scenario marino con rocce nere pieno di sgargianti coralli a Batu Angus nel pomeriggio in auto ci trasferiamo per l'ultima notte a Manado, ora divenuta grande città con i suoi mercati di frutta, verdura o pesce, alcuni templi sia induisti e buddisti, gustare alcuni piatti tipici, chi ha ancora voglia fare l'ultimo snorkeling anche notturno sulle coste di Manado o ritornare a Bunaken e alla mattina successiva rientrare a Manado.
GIORNO 22
voli di rientro da Manado
GIORNO 23
arrivo in Italia

