INDONESIA ALOR ROTE Viaggio di gruppo • Adventure • Estremo Oriente
le piccole isole della Sonda orientali, alla scoperta di due isole paradisiache sconosciute; la bellezza sbalorditiva di Alor dove è possibile fare snorkeling considerati tra i più belli al mondo; isola di Rote con spiagge di sabbia dorata e scogliere frastagliate, barriere coralline brulicanti di vita marina con avvistamento di squali balena, mante e tanto altro in entrambe le isole
Indonesia: il visto si ottiene all'arrivo al costo di circa 500.000 rupie.
Il passaporto deve essere integro, senza strappi o scollature e valido almeno 6 mesi dalla data di uscita dal paese, pena il respingimento. Con effetto dal 14 Febbraio 2024 l'Indonesia richiede il pagamento di 150.000 rupie (circa € 9,23) da ogni viaggiatore internazionale in arrivo a Bali. Tale diritto può essere prepagato prima dell'arrivo attraverso il sito https://lovebali.baliprov.go.id/
Indonesia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie. Sono consigliate antitifica e profilassi antimalarica.
In Indonesia nuovo viaggio di mare in particolare per gli appassionati di snorkeling andremo a visitare le piccole isole della Sonda orientali (east Nusatenggara) alla scoperta delle sue affascinanti meraviglie sottomarine. Lo snorkeling in queste aree in particolare ad Alor arcipelago e Rote isole recentemente è stato definito uno dei migliori al mondo, in Indonesia non inferiore a Raja Ampat e Komodo. Questi siti hanno una varietà infinita di panorami sottomarini straordinari di intatte e multicolori barriere coralline con una fauna marina altamente differenziata che parte da grandi cetacei fino ad arrivare a infiniti pesci di
barriera e molluschi, tutto questo caleidoscopio è immerso in acque limpidissime. Il sano paradiso sottomarino è dovuto all'incontro delle correnti a nord dei mari di Banda e Savu e a sud dall'Australia che apportano sostanze nutritive (fitoplancton marino) luoghi d'incontro tra l'oceano indiano e il pacifico dove si assiste al transito e alla permanenza di grandi cetacei. Isola di Rote da qualche anno è famosa per il surf, uno dei luoghi migliori al mondo dove praticarlo, ma possiede magnifici scenari sia di mare con spiagge selvagge di sabbia bianca e colline ondulate ricoperte di palme, foreste di mangrovie con insenature di lagune cristalline perfette per tutti i tipi di attività acquatiche. I pochi turisti che la visitano l'hanno definita “la Bali di ieri”. A Rote ci può seguire una coppia italiana che da alcuni anni gestiscono una piccola homeastay e organizzano attività. Lo snorkeling si svolgerà nell'isola Ndana e isola di Eliana il luogo più a sud di tutta l'Indonesia, zone protette ospitano una varietà infinita di fauna marina tra cui una moltitudine di mante e squali balena, visita e snorkeling nell'atollo disabitato di Doho una perla di sabbia bianchissima e acqua trasparente in mezzo all'oceano indiano con una barriera corallina di infinite varietà di coralli, imperdibile l'esplorazione di Telaga Nirvana in barca o kayak alla scoperta di stupefacenti labirinti di mangrovie con acque turchesi dove immergersi, alla sera ammireremo alcuni dei migliori tramonti indonesiani, il contatto con la popolazione locale, i particolari tessuti colorati chiamati Ikat, i mercati di frutta e verdura.
Nell'arcipelago di Alor ci arriveremo col volo interno da Kupang, ad Alor ci può seguire una coppia italo-francese hanno scoperto questo paradiso nel lontano 1998, gestiscono una struttura con bungalow, subito si sono resi conto della bellezza sottomarina hanno coinvolto la popolazione locale nel massimo rispetto e conservazione del mare, da alcuni anni la zona è stata dichiarata parco marino col nome Pantar Strait Marine Park dato che si trova lungo lo stretto di Pantar, comprende l'arcipelago di Alor e l'isola di Pantar. Lentamente sta attirando turisti dopo la scoperta di questi luoghi da parte delle crociere di diving e snorkeling che si svolgono nel famoso “triangolo dei coralli” ora stanno inserendo anche la visita dell'arcipelago di Alor, definendo il Pantar Strait Marine Park uno dei luoghi più spettacolari non inferiore a Raja Ampat e Komodo offrendo una varietà infinita di panorami sottomarini, tipi di barriere coralline in ottima salute e una vasta gamma di fauna marina tra cui la più alta concentrazione di grandi pesci (balene, squali, mante ecc.). Con guide locali esperte faremo immersioni lungo lo stretto di Pantar nelle isole di: Kepa (isola del vulcano dormiente) con i suoi vari tipi di corallo e l'incontro con i delfini e le balenottere testa melone, Ternate con coralli molli variopinti e possibile incontro con squali, Buaya con coralli e delfini grigi, a Mali Alor per la permanenza dei dugonghi e infine muck snorkeling nella sabbia nera della baia di Kalabahi per vedere cavallucci marini, granchi, murene, gamberetti, ecc.
Ad Alor non sarà solo vita di mare si potranno vedere i villaggi lungo la costa assaggiare il twak (vino di palma distillato), piccoli mercati di frutta e verdura e acquistare sgargianti sarong, fare qualche camminata all'interno tra cui un bellissimo parco di mangrovie. Il volo di rientro da Alor a Kupang con la possibilità di visitare la Crystal Cave, quindi i voli per l'Italia.

