Avventure nel Mondo

INDONESIA ALOR ROTE Viaggio di gruppoAdventureEstremo Oriente

Foto di Fausto Calderini

le piccole isole della Sonda orientali, alla scoperta di due isole paradisiache sconosciute; la bellezza sbalorditiva di Alor dove è possibile fare snorkeling considerati tra i più belli al mondo; isola di Rote con spiagge di sabbia dorata e scogliere frastagliate, barriere coralline brulicanti di vita marina con avvistamento di squali balena, mante e tanto altro in entrambe le isole

DURATA
17 giorni
PERIODO
Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov
PERNOTTAMENTI
homestay e case private
TRASPORTI
traghetti pubblici e barche locali
DIFFICOLTÀ
navigazione su barche locali, regioni sconosciute al turismo
EQUIPAGGIAMENTO
obbligatorio portare dall'Italia il giubbotto salvagente
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Massimo CASTELLUCCI - Tel. 3393397838
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Indonesia: il visto si ottiene all'arrivo al costo di circa 500.000 rupie.
Il passaporto deve essere integro, senza strappi o scollature e valido almeno 6 mesi dalla data di uscita dal paese, pena il respingimento. Con effetto dal 14 Febbraio 2024 l'Indonesia richiede il pagamento di 150.000 rupie (circa € 9,23) da ogni viaggiatore internazionale in arrivo a Bali. Tale diritto può essere prepagato prima dell'arrivo attraverso il sito https://lovebali.baliprov.go.id/

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Indonesia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie. Sono consigliate antitifica e profilassi antimalarica.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.400 €
Supplemento
Estate
fino a*
+510 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+200 €
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europ Assistance Italia SpA (prendere visione delle condizioni delle due polizze). Il volo da/per Kupang.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE.
Cassa comune
Cassa comune
850 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
13 GIU - 29 GIU
cod: 3988
Prenota
Redazionale di viaggio

In Indonesia nuovo viaggio di mare in particolare per gli appassionati di snorkeling andremo a visitare le piccole isole della Sonda orientali (east Nusatenggara) alla scoperta delle sue affascinanti meraviglie sottomarine. Lo snorkeling in queste aree in particolare ad Alor arcipelago e Rote isole recentemente è stato definito uno dei migliori al mondo, in Indonesia non inferiore a Raja Ampat e Komodo. Questi siti hanno una varietà infinita di panorami sottomarini straordinari di intatte e multicolori barriere coralline con una fauna marina altamente differenziata che parte da grandi cetacei fino ad arrivare a infiniti pesci di

barriera e molluschi, tutto questo caleidoscopio è immerso in acque limpidissime. Il sano paradiso sottomarino è dovuto all'incontro delle correnti a nord dei mari di Banda e Savu e a sud dall'Australia che apportano sostanze nutritive (fitoplancton marino) luoghi d'incontro tra l'oceano indiano e il pacifico dove si assiste al transito e alla permanenza di grandi cetacei. Isola di Rote da qualche anno è famosa per il surf, uno dei luoghi migliori al mondo dove praticarlo, ma possiede magnifici scenari sia di mare con spiagge selvagge di sabbia bianca e colline ondulate ricoperte di palme, foreste di mangrovie con insenature di lagune cristalline perfette per tutti i tipi di attività acquatiche. I pochi turisti che la visitano l'hanno definita “la Bali di ieri”. A Rote ci può seguire una coppia italiana che da alcuni anni gestiscono una piccola homeastay e organizzano attività. Lo snorkeling si svolgerà nell'isola Ndana e isola di Eliana il luogo più a sud di tutta l'Indonesia, zone protette ospitano una varietà infinita di fauna marina tra cui una moltitudine di mante e squali balena, visita e snorkeling nell'atollo disabitato di Doho una perla di sabbia bianchissima e acqua trasparente in mezzo all'oceano indiano con una barriera corallina di infinite varietà di coralli, imperdibile l'esplorazione di Telaga Nirvana in barca o kayak alla scoperta di stupefacenti labirinti di mangrovie con acque turchesi dove immergersi, alla sera ammireremo alcuni dei migliori tramonti indonesiani, il contatto con la popolazione locale, i particolari tessuti colorati chiamati Ikat, i mercati di frutta e verdura.

Nell'arcipelago di Alor ci arriveremo col volo interno da Kupang, ad Alor ci può seguire una coppia italo-francese hanno scoperto questo paradiso nel lontano 1998,  gestiscono una struttura con bungalow, subito si sono resi conto della bellezza sottomarina hanno coinvolto la popolazione locale nel massimo rispetto e conservazione del mare, da alcuni anni la zona è stata dichiarata parco marino col nome Pantar Strait Marine Park dato che si trova lungo lo stretto di Pantar, comprende l'arcipelago di Alor e l'isola di Pantar. Lentamente sta attirando turisti dopo la scoperta di questi luoghi  da parte delle crociere di diving e snorkeling che si svolgono nel famoso “triangolo dei coralli” ora stanno inserendo anche la visita dell'arcipelago di Alor,  definendo il Pantar Strait Marine Park uno dei luoghi più spettacolari non inferiore a Raja Ampat e Komodo offrendo una varietà infinita di panorami sottomarini, tipi di barriere coralline in ottima salute e una vasta gamma di fauna marina tra cui la più alta concentrazione di grandi pesci (balene, squali, mante ecc.). Con guide locali esperte faremo immersioni lungo lo stretto di Pantar nelle isole di: Kepa (isola del vulcano dormiente) con i suoi vari tipi di corallo e l'incontro con i delfini e le balenottere testa melone, Ternate con coralli molli variopinti e possibile incontro con squali, Buaya con coralli e delfini grigi, a  Mali Alor per la permanenza dei dugonghi e infine muck snorkeling nella sabbia nera della baia di Kalabahi per vedere cavallucci marini, granchi, murene, gamberetti, ecc.

Ad Alor non sarà solo vita di mare si potranno vedere i villaggi lungo la costa  assaggiare il twak (vino di palma distillato), piccoli mercati di frutta e verdura e acquistare sgargianti sarong, fare qualche camminata all'interno tra cui un bellissimo parco di mangrovie. Il volo di rientro da Alor a Kupang con la possibilità di visitare la Crystal Cave, quindi i voli per l'Italia.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
partenza dall'Italia
Giorno 2
volo verso Kupang (Timor occidentale)
Giorno 3
mattino arrivo a Kupang, visita Crystal Cave e snorkeling a Kupang o Semau island
Giorno 4
da Kupang mattino barca veloce per Isola Rote trasferimento in auto al villaggio di Nemberala nella parte sud-occidentale di Rote, pomeriggio bagni lungo la costa
Giorno 5
snorkeling nelle isole di Ndana (il luogo più a sud di tutta l'Indonesia) e Eliana barriere coralline con infinite varietà di fauna marina tra cui una moltitudine di mante che ondeggiano e avvistamento di squali balena
Giorno 6
snorkeling nell'atollo disabitato di sabbia bianca con acqua limpidissima a Doho con vari tipi coralli e pesci altro possibile snorkeling nella vicina isola di Ndao sempre attorniata da sabbie bianchissime
Giorno 7
escursione alle mangrovie Tegala Nirvana e/o visita l'incantevole Mulut Seribu labirinto di mangrovie e bagni nei suoi isolotti disabitati con acque cristalline, al rientro visita del villaggio di Nemberala
Giorno 8
mattino trasferimento in auto al porto, barca veloce per Kupang, pomeriggio visita di Kupang e bagni in zona
Giorno 9
mattino volo Kupang - Alor, a Mali Alor bagni e snorkeling per vedere dudonghi e tartarughe trasferimento alla homestay di Alor
Giorno 10
snorkeling a Alor Kecil e Kepa isola, vibranti coralli molli e duri e branchi di delfini e le giocose balene testa melone
Giorno 11
snorkeling a Pura isola, isola del vulcano dormiente, stupendi anemoni, frotte di fucilieri e squali, tra i coralli pesci rana e esclusivi cespugli di corallo nero
Giorno 12
snorkeling isola di Ternate coralli di ogni tipo possibilità con immensa varietà pesci di barriera e il possibile incontro con delfini e squali
Giorno 13
snorkeling Buaya isola, ottimi coralli e la possibilità di avvistare i rari delfini grigi e gruppi di squali amichevoli
Giorno 14
snorkeling nella Baia di Kalabahi e possibilità di muck snorkeling (snorkeling nel fango) tra fondali di sabbie nere con granchi, murene, gamberetti, pesci rana, ecc.
Giorno 15
mattina volo Alor-Kupang pomeriggio visita di Kupang e dintorni
Giorno 16
da Kupang volo di rientro
Giorno 17
rientro in Italia
N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
INDONESIA
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili