STATI DEL WEST SOFT Viaggio di gruppo • Adventure • Nord America
Il Far West, le Montagne Rocciose, i grandi parchi nazionali. Un viaggio in auto con una breve visita a New York con un itinerario prestabilito e alberghi prenotati. Esploreremo i più importanti parchi del Farwest e le più grandi metropoli del nuovo mondo.
La linea Soft nasce dall'esperienza quarantennale di viaggi alternativi in ogni parte del mondo. Gli itinerari Soft sono viaggi tra i più collaudati, che si differenziano dagli altri, perche i mezzi di trasporto e gli alberghi sono prenotati e confermati preventivamente da Viaggi nel Mondo. Le sistemazioni sono in camere doppie o triple e talvolta anche in quadruple. Per ogni altro aspetto valgono le caratteristiche peculiari della nostra formula base, quindi la vita di gruppo, la figura del coordinatore, la gestione della cassa comune.
Francesco BERTOTTI - Tel. 3487332591
Stati Uniti: per accedere ai nuovi requisiti necessari per l'ingresso negli USA è necessario fare l'ESTA. Vedi le informazioni per l'ingresso negli Stati Uniti
Canada: nel caso in cui il piano voli preveda lo scalo in Canada è necessario fare l'ETA. Vedi le informazioni per l'ingresso in Canada
Stati Uniti: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.
Giorni 1-7
Il nostro viaggio inizierà da San Francisco, con il suo mix di architettura vittoriana e grattacieli moderni. Passeggeremo tra le vie storiche di Chinatown, osserveremo le case in stile edoardiano ad Alamo Square e attraverseremo il celebre Golden Gate Bridge. Lungo la Pacific Highway, seguiremo la costa frastagliata della California, toccando Monterey, famosa il suo wharf popolato di leoni marini, e il Big Sur, con le sue scogliere scolpite dal vento. Il viaggio proseguirà verso le maestose vette dello Yosemite National Park, dove potremo ammirare le imponenti pareti granitiche di El Capitan e le cascate che scendono dai pendii ricoperti di sequoie. Scenderemo poi verso la costa meridionale, per una visita di Santa Barbara, prima di immergerci nella cinematografica Los Angeles.
Giorni 8-14
Lasciata la costa, ci inoltreremo negli scenari aridi della Death Valley, caratterizzati da vasti deserti salini e creste rocciose scolpite dal vento. Dopo una sosta a Las Vegas, emblema del divertimento sfrenato, ci dirigeremo verso il Zion National Park, dove imponenti pareti di arenaria rossa si innalzano in profondi canyon. Proseguiremo verso il Bryce Canyon, con i suoi pinnacoli calcarei dalle tonalità cangianti, e raggiungeremo il Grand Canyon, dove la stratificazione millenaria delle rocce racconta la storia geologica della regione. Il viaggio continuerà attraverso le terre navajo portandoci sotto le formazioni di arenario della Monument Valley. Concluderemo questa sezione esplorando le acque turchesi del Lake Powell e i corridoi di arenaria dell’Antelope Canyon, modellati nel tempo dalla forza dell’acqua.
Giorni 15-22
Entreremo nel cuore dello Yellowstone National Park, un’area straordinaria caratterizzata da fenomeni geotermici come geyser fumanti, sorgenti multicolori e una ricca fauna che comprende bisonti e alci. Proseguiremo poi verso il Grand Teton National Park, con le sue cime frastagliate che si riflettono nei laghi alpini circondati da fitte foreste. Attraversando le terre del Wyoming e dello Utah, visiteremo il Dinosaur National Monument, dove affiorano fossili risalenti a milioni di anni fa. Infine, un volo ci porterà a New York, la città che non dorme mai. Times Square o le famose Avenue? Central Park o Battery Park? I quartieri SoHo, Dumbo o Chinatown? Il Metropolitan Museum o il Moma? Al gruppo la scelta!
Cosa dicono i nostri viaggiatori
"Un viaggio affascinante ed emozionante con paesaggi straordinari e canyon tra i più famosi al mondo che catturano l’attenzione, compensando la fatica delle migliaia di chilometri percorsi. Ogni giorno offre scenari unici che fanno provare un senso di vastità e infinito difficilmente descrivibile." Raffaella F.
Dalla Baia di San Francisco alla Sierra Nevada
Il nostro viaggio inizierà a San Francisco, tra le storiche case vittoriane di Alamo Square, il Golden Gate Bridge, il quartiere di Chinatown, tra le lanterne colorate e negozi di spezie orientali, il Fisherman’s Wharf, dove il profumo del granchio fresco si mescola all’aria salmastra della baia, o potremo decidere di visitare l'isola di Alcatraz, con la sua storia legata alle più dure condizioni carcerarie d’America.
Lasciata la città, percorreremo la spettacolare Pacific Highway 1, seguendo la costa attraverso le cittadine di Monterey, famosa per l’omonima baia popolata da leoni marini, e Carmel per un assaggio di costa californiana. Ci addentreremo nell’entroterra per esplorare il Parco Nazionale di Yosemite, un'area naturale di straordinaria bellezza, dove potremo vedere da vicino le Yosemite Falls, tra le più alte del Nord America, e le spettacolari formazioni rocciose come El Capitan e il Half Dome.
Proseguiremo poi verso la costa meridionale, facendo tappa a Santa Barbara, con le sue architetture in stile coloniale spagnolo, e infine arriveremo a Los Angeles, città che racchiude il mito di Hollywood, con luoghi simbolo come il Walk of Fame, il glamour di Rodeo Drive e il panorama su tutta la città dal Griffith Observatory.
Dalla Death Valley ai parchi dell’Ovest
Da Los Angeles ci dirigeremo verso l’arido paesaggio della Death Valley, dove ci attenderanno distese di sale, canyon scoscesi e formazioni geologiche di straordinaria bellezza. Faremo tappa allo Zabriskie Point, che si affaccia su colline ondulate dai colori dorati, e al Badwater Basin, il punto più basso del Nord America. Dopo aver attraversato questo paesaggio desertico, raggiungeremo Las Vegas, dove le luci, i casinò e le riproduzioni kitch della torre Eiffel o dei canali veneziani offriranno un'esperienza totalmente diversa rispetto ai giorni precedenti.
Lasciata la città, entreremo nel cuore dell’Ovest americano visitando il Zion National Park, con le sue spettacolari pareti di arenaria scolpite dal fiume Virgin, e il Bryce Canyon, dove percorreremo sentieri che si snodano tra gli hoodoos, le formazioni rocciose colorate che caratterizzano il paesaggio. Successivamente, raggiungeremo il maestoso Grand Canyon, dove le stratificazioni rocciose raccontano milioni di anni di storia geologica.
Il viaggio proseguirà attraverso la Monument Valley, un territorio sacro per la cultura Navajo, con i suoi celebri monoliti di arenaria rossa che emergono dal deserto. Visiteremo quindi le acque cristalline del Lake Powell e ci addentreremo nei sinuosi corridoi dell’Antelope Canyon, dove la luce del sole filtra attraverso le pareti scolpite dall’acqua creando giochi di ombre e colori.
Dai giganti della natura alla metropoli che non dorme mai
Attraversando il Wyoming, visiteremo il Grand Teton National Park, dove ci troveremo di fronte a cime frastagliate che si specchiano nelle acque limpide del Jenny Lake. Proseguiremo verso il Yellowstone National Park, una delle aree protette più celebri al mondo, caratterizzata da una straordinaria varietà di fenomeni geotermici, tra cui il celebre Old Faithful, un geyser che erutta a intervalli regolari, e le colorate sorgenti termali come la Grand Prismatic Spring. Attraversando il cuore dell’America rurale, visiteremo il Dinosaur National Monument, dove osserveremo le testimonianze fossili di antiche creature preistoriche. Infine, concluderemo il nostro viaggio a New York, dove ogni gruppo sceglierà i luoghi da visitare in base ai propri interessi.


