ALASKAN TRAIL Viaggio di gruppo • Adventure • Nord America
In viaggio di gruppo dal Canada all’Alaska: in nave attraverso le isole dell'arcipelago di Alessandro e dell'Inside Passage, poi in auto fino a Anchorage e a Inuvik, oltre il Circolo Polare Artico. Un'avventura epica sulle tracce dei fantasmi di Jack London, esplorando paesaggi selvaggi, fiordi spettacolari e terre remote.
Giovanni ABRAMO - Tel. 06-2307552
Maurizio BONATO - Tel. 340-8259461
Patrizia Olga ZILIO - Tel. 348-2202623
Canada: non occorre il visto, per accedere ai nuovi requisiti necessari per l'ingresso in CANADA.
Vedi le informazioni per l'ingresso in Canada
Stati Uniti: per accedere ai nuovi requisiti necessari per l'ingresso negli USA è necessario fare l'ESTA. Vedi le informazioni per l'ingresso negli Stati Uniti
Canada: nel caso in cui il piano voli preveda lo scalo in Canada è necessario fare l'ETA. Vedi le informazioni per l'ingresso in Canada
Canada: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.
Stati Uniti: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.
Le emozioni che proverete in questo viaggio non si contano. E' il Grande Nord: selvaggio e maestoso. Boschi sconfinati che a fine agosto si tingono d’oro, montagne ricoperte da ghiacciai, canyon, fiumi impetuosi, arcipelaghi costellati da migliaia di isolette. Sono gli incontri con gli animali: il Grizzly, l'Orso Nero, il Lupo, l'Alce, il Caribou, l'Aquila Calva e quella Dorata, le Pulcinelle di Mare, Foche e Leoni Marini, le Orche e le Balene, le Lontre Marine. Nell'interno i pochi insediamenti abitati si percepiscono appena, mentre la costa è punteggiata da microscopici paesini da libro di fiabe. Si attraversano parchi protetti dai leggendari Rangers: Glacier Bay National Park, Denali NP, Katmai NP, Wrangell-St Elias NP, Kluane NP. L'Alaska non deve essere sinonimo di freddo e neve, perché nei 3 mesi estivi la temperatura media supera i 15°C. L'itinerario proposto è molto intenso ed ambizioso da svolgere in 4 settimane ma realizzabile con la collaborazione di tutti. E' il viaggio degli spostamenti con i mezzi più vari: traghetti, aerei, bus 4x4, catamarani, elicotteri, idrovolanti, barche e le nostre insostituibili auto a noleggio. E’ un itinerario che propone mete fuori dal grande flusso turistico e territori vergini caratterizzati dal silenzio, i colori, la natura incontaminata e una fauna unica e affascinante. E' la magia dell’incontro con i lupi lungo la leggendaria Dempster Highway o i giorni trascorsi nell’incredibile Katmai insieme ai Grizzly che rincorrono i salmoni nel fiume.
Dall'Italia con un lungo volo arriviamo a Vancouver dove restiamo un giorno per riprenderci dal viaggio e visitare la città. Con un altro volo ci portiamo a Prince Rupert. Da qui, con uno dei moderni traghetti della Alaska Marine Highways, risaliremo l'Inside Passage (o arcipelago di Alessandro) costellato di migliaia di isolette e ghiacciai che si gettano in mare. Potremo osservare le balene emergere, soffiare ed inabissarsi nuovamente. Compatibilmente con gli orari dei traghetti sosteremo a Kechikan, Wrangell, Sitka e Petersburg, la parte russa dell’Alaska, fino ad arrivare a Juneau, capitale dello stato. Da qui si possono effettuare escursioni (facoltative) al famoso Glacier Bay NP, al Tracy Arm Glacier (meno costoso), e al Mendenhall Glacier con possibilità di belle passeggiate. Di nuovo col traghetto fino a Skagway dove prenderemo il leggendario treno che attraversa il White Pass (confine canadese), dopo il quale proseguiremo in bus fino a Whitehorse. Qui prenderemo possesso delle nostre auto e punteremo a Nord verso Inuvik, oltre il Circolo Polare Artico. La strada attraversa territori di immensa bellezza come la catena montuosa del Tombstone Range con i suoi colori pastello. Si potrà effettuare il volo sul McKenzie per arrivare fino a Tuktoyaktuk sul mare artico. Ritorniamo a sud fino alla leggendaria Dawson City, protagonista della corsa all’oro del 1898. Qui il tempo si è fermato: saloon, casinò e draghe per trovare l’oro lungo il celeberrimo Klondike River. Percorrendo la panoramica Top of the World Highway torniamo in Alaska per dirigerci nel Denali NP. Anche qui sono possibili svariate escursioni: raggiungere il Wonder Lake coi bus del parco, avvistando alci, orsi e caribou. Oppure il volo mozzafiato sul McKinley (6194m) che si erge come una candida cattedrale in mezzo al parco; o rafting o trekking lungo i sentieri. Riprendiamo le auto per dirigerci ad Anchorage, dove visiteremo la città. Da qui si potrà effettuare la escursione al Katmai NP per vivere due giorni in mezzo ai Grizzly che pescano i salmoni (Agosto: bassa stagione; Luglio-Settembre: alta stagione). Oppure raggiungere in aereo Barrow, la città più settentrionale degli USA. Rientrati ad Anchorage ci addentriamo nella penisola del Kenai con i suoi caratteristici villaggi di pescatori come Homer e Seward. Da qui escursione in barca ai Kenai Fjords e trekking all’Exit Glacier. Attraversiamo poi il Wrangell-St Elias NP per arrivare a Valdez col suo golfo contornato di montagne innevate. Escursione in barca al Columbia Glacier dove, con un pò di fortuna, si possono incontrare orche e megattere e le velocissime Focenoidi di Dall, mentre certamente non mancheranno le simpatiche Lontre Marine. Ancora con le nostre auto ci dirigiamo a McCarthy e Kennicott con la miniera di rame abbandonata e lambita dal Root Glacier. Non ci resta che puntare nuovamente su Whitehorse attraversando il selvaggio Kluane NP per effettuare l'ultimo trek o sorvolare i suoi ghiacciai. Da Whitehorse ci imbarchiamo sull’aereo che ci riporterà in Italia.
Wrangell - Petersburg
Visita alle miniere
Visita cittadina
Juneau Auke Bay boat Malaspina - Haines - Skagway
Whitehorse - Klondike Highway - Tombstone Range Campground
Yuk to Yak Tuk: volo sul McKenzi (escursione)
King Salmon - Brooks Camp
Valley of 10.000 Smokes (escursione) - Brooks Camp
Kenai Fjord National Park - Seward
L’estensione a Inuvik (per la Dempster Highway) comporta circa 1000 miglia e il gruppo deciderà se includerla nel programma 1 miglio = 1,6 km

