Avventure nel Mondo
DURATA
16 giorni
PERIODO
Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott
PERNOTTAMENTI
Tenda propria e alberghetti con camere multiple
TRASPORTI
Auto a nolo, i partecipanti si alternano alla guida
DIFFICOLTÀ
facile
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Enrico DOLLA - Tel. 3471262659
Giorgio GOSTI - Tel. 3391095153
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Canada: non occorre il visto, per accedere ai nuovi requisiti necessari per l'ingresso in CANADA.
Vedi le informazioni per l'ingresso in Canada

Stati Uniti: Nel caso in cui il piano voli preveda lo scalo in USA è necessario fare l'ESTA. Vedi le informazioni per l'ingresso negli Stati Uniti

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Canada: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.770 €
Supplemento
Estate
fino a*
+300 €
Supplemento
Stagionale
2 Maggio - 30 Giugno
fino a*
+50 €
quote basate su 11 partecipanti
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), il noleggio di auto e le assicurazioni (escluso il carburante).
La quota non comprende
il carburante auto. Gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE.
Cassa comune
Cassa comune
1.175 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
30 MAG - 14 GIU
cod: 4811
Prenota
13 GIU - 28 GIU
cod: 4812
Prenota
26 GIU - 11 LUG
cod: 4814
Prenota
05 LUG - 20 LUG
cod: 4815
Prenota
02 AGO - 17 AGO
cod: 4816
Prenota
08 AGO - 23 AGO
cod: 4820
Prenota
08 AGO - 23 AGO
cod: 4822
Prenota
Il viaggio in pillole

Giorni 1-5

Montreal e il fascino del San Lorenzo

Esploreremo Montreal dove l’architettura coloniale francese convive con audaci grattacieli moderni: qui percorreremo le strade acciottolate della città vecchia, tra edifici storici, per poi spostarci lungo il corso del maestoso fiume San Lorenzo. Attraverseremo cittadine caratterizzate da edifici in stile europeo e porti affacciati su ampie insenature, visitando Quebec City con le sue fortificazioni e Rivière-du-Loup, affacciata su scogliere battute dal vento. Nei parchi lungo il tragitto osserveremo la fauna locale su sentieri costieri immersi tra foreste di conifere.

Giorni 6-10

Le terre selvagge della Gaspésie

Ci addentreremo nella penisola della Gaspésie, un territorio caratterizzato da vallate coperte di foreste boreali e imponenti rilievi che degradano verso il golfo di San Lorenzo. Esploreremo il Parc de la Gaspésie, dove montagne scolpite dai ghiacciai e laghi cristallini offrono scenari di straordinaria bellezza. Raggiungeremo Percé, celebre per la sua scogliera perforata e per l'isola Bonaventure, santuario naturale di migliaia di sule bassane. I piccoli villaggi di pescatori, con le loro case in legno dai colori vivaci, raccontano storie di vita legate al mare e alla tradizione marinara.

Giorni 11-16

Dai fiordi di Saguenay alle metropoli canadesi

Attraverseremo il Parc du Fjord du Sagueney, con le sue scogliere a strapiombo sul fiume e le acque profonde dove, con un po' di fortuna, potremo avvistare le balene. Proseguiremo verso Quebec City e Ottawa, città dove la storia coloniale convive con eleganti edifici istituzionali. L’itinerario ci condurrà poi all'Algonquin Park, un vasto mosaico di foreste e laghi punteggiati da canoe in esplorazione. Infine, il fragore delle Cascate del Niagara ci accompagnerà verso la vivace Toronto, affacciata sulle sponde del lago Ontario, punto di arrivo del nostro viaggio.

Cosa dicono i nostri viaggiatori

Perché fare questo viaggio

"Bellissimo viaggio “on the road” che permette in circa due settimane (e 4000 km circa) di avere un assaggio delle meraviglie naturali del Quebec e delle sue principali città. Anche le ore in macchina sapranno spesso ripagarvi di paesaggi e vedute meravigliose: basti pensare alla Route 132 che costeggia il San Lorenzo e alla sua gemella Route 138 sulla sponda opposta. Compagno costante di buona parte del viaggio sarà proprio il fiume, a volte così esteso da essere più somigliante ad un mare: qui talvolta, se osserverete con attenzione, vi potrà capitare di vedere gli spruzzi di una balena direttamente dalla macchina." Simone B.

Redazionale di viaggio

Il Quebec offre al visitatore un’infinità di panorami in un succedersi di contrasti paesaggistici e climatici. Montagne, foreste, fiumi e laghi disegnano la geografia di una regione che, rimasta in buona parte selvaggia, conserva ancora intatto un patrimonio di flora e fauna straordinariamente vario e suggestivo, custodito nei maggiori parchi e riserve naturali. Un mondo unico che abbraccia storia antica e moderna, cultura francese e anglosassone, stili di vita americani ed europei.

Montreal e il fascino del San Lorenzo

Inizieremo il nostro viaggio con l'arrivo a Montreal, una città caratterizzata da una evidente tradizione francese. Esploreremo il Vieux-Montréal, passeggiando tra le sue stradine lastricate, Place Jacques-Cartier e l’imponente Basilica di Notre-Dame. Saliremo sul Mont Royal, dal quale potremo ammirare un panorama che spazia fino al fiume San Lorenzo. Lasciata Montreal, ci dirigeremo verso Saint-Jean-Port-Joli, un pittoresco villaggio di scultori in legno che affaccia sul fiume. Proseguiremo fino a Rivière-du-Loup, dove visiteremo il Parc des Chutes, un'area naturale che ospita una spettacolare cascata incastonata tra le rocce. Lungo il percorso, faremo tappa a Parc du Bic, un luogo dove promontori e baie si incontrano con il mare, e infine raggiungeremo Cap-Chat, noto per le sue dune e il caratteristico parco eolico. Il nostro itinerario ci condurrà fino a Sainte-Anne-des-Monts, porta d’accesso alla Gaspésie, dove ci prepareremo ad affrontare i sentieri montani del parco.

Le terre selvagge della Gaspésie

La nostra esplorazione della Gaspésie ci porterà nel cuore del Parc de la Gaspésie, un'area di montagne, fiumi e boschi che ospita una delle ultime popolazioni di caribù del sud del Canada. Potremo avventurarci lungo i sentieri che conducono al Mont Jacques-Cartier o al Lac aux Américains, due delle attrazioni naturali più suggestive del parco. Proseguendo lungo la costa raggiungeremo Rivière de la Madeleine, un piccolo villaggio di pescatori dove le case colorate contrastano con il blu dell’oceano. Visiteremo il Parc Forillon, dove potremo percorrere il sentiero che conduce al faro di Cap Gaspé e osservare le scogliere che si affacciano sul Golfo di San Lorenzo. Da qui proseguiremo verso Gaspé, una cittadina dalla forte tradizione marittima, per poi giungere a Percé, celebre per la sua imponente roccia forata e l'Île Bonaventure, un'isola abitata da una delle più grandi colonie di sule del Nord America. Da Percé ci sposteremo verso Campbellton, attraversando la baia di Chaleur e raggiungendo il New Brunswick. Qui, prenderemo un traghetto di 1,5 ore per attraversare il San Lorenzo fino a Forestville, per poi proseguire verso Tadoussac, una delle destinazioni migliori per l'avvistamento delle balene, e concludere la giornata a Saint-Siméon, una tranquilla località affacciata sul fiume.

Lo sapevi che...?

Il foliage in Quebec è tra i più spettacolari al mondo

Ogni anno, tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre, le foreste del Quebec si trasformano in un tripudio di colori. Le foglie degli aceri canadesi, simbolo della regione, assumono sfumature di rosso intenso, arancione e giallo dorato, creando scenari straordinari lungo il fiume San Lorenzo e nei parchi nazionali come il Parc de la Gaspésie e l’Algonquin Park.

Dai fiordi di Saguenay alle metropoli canadesi

Proseguiremo verso il fiordo di Saguenay, un'insenatura naturale circondata da fitte foreste e alte scogliere. Qui potremo esplorare il Parco Nazionale di Saguenay-St. Lawrence, percorrendo sentieri che ci condurranno a punti panoramici. Il viaggio ci porterà poi a Quebec City, la città fortificata più antica del Nord America. Passeggeremo per le stradine acciottolate del Petit-Champlain, visiteremo la maestosa Citadelle e la Terrasse Dufferin, con vista sul fiume San Lorenzo. Dopo una giornata dedicata alla scoperta del centro storico, ci sposteremo verso la capitale del Canada, Ottawa, dove esploreremo Parliament Hill, il Rideau Canal e il ByWard Market, vivace cuore commerciale della città. Da Ottawa, attraverseremo la regione del Madawaska per raggiungere Huntsville, una cittadina immersa nei boschi dell’Ontario, da cui partiremo alla scoperta dell’Algonquin Park, uno dei più antichi parchi del Canada. Qui, tra laghi e fitte foreste, potremo scegliere di noleggiare canoe per esplorare le acque tranquille e immergerci nella natura incontaminata.

Dopo l’esperienza nei grandi spazi naturali, il viaggio ci porterà verso le celebri Cascate del Niagara, una delle attrazioni naturali più conosciute al mondo. Osserveremo da vicino l’imponente salto d’acqua e attraverseremo il Rainbow Bridge per una vista panoramica. Infine, raggiungeremo Toronto, una metropoli dinamica e cosmopolita dove potremo esplorare la CN Tower, passeggiare lungo il Distillery District e ammirare le viste sul lago Ontario prima di concludere il nostro viaggio e rientrare in Italia.

Act like a local

Pronto a vivere il Carnevale di Quebec City?

Il Carnaval de Québec è uno degli eventi invernali più antichi e famosi del Canada, celebrato ogni anno tra la fine di gennaio e l'inizio di febbraio. Le strade della città si animano con sfilate, sculture di ghiaccio e attività all'aperto che attirano visitatori da tutto il mondo. Per immergersi davvero nello spirito del Carnevale, bisogna seguire le tradizioni locali: indossare la caratteristica cintura fléchée, una fascia colorata tipica della cultura franco-canadese, e gustare una “caribou”, una bevanda calda a base di vino rosso e liquori, sono passi fondamentali per vivere l'evento come un vero quebecchese. Non può mancare una visita al Palazzo di Ghiaccio di Bonhomme, la mascotte ufficiale del Carnevale, e la partecipazione alle parate notturne animate da spettacoli di luci e musica, che scaldano le fredde serate invernali della città.

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili