Avventure nel Mondo

SANTO DOMINGO Viaggio di gruppoAdventureCentro America

Foto di Andrea Iacovella
DURATA
12 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
Alberghetti e case private
TRASPORTI
Barche e altri mezzi pubblici. Per motivi di sicurezza, sconsigliamo i trasferimenti con bus notturni.
DIFFICOLTÀ
Nessuna aprticolare difficoltà
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Marco ALLETTO - Tel. 3343610432
Giuseppe Lionello TESIO - Whatsapp 3458720899
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Repubblica Dominicana: Non occorre il visto. È necessario avere un passaporto integro.

Stati Uniti: Nel caso in cui il piano voli preveda lo scalo in USA è necessario fare l'ESTA. Vedi le informazioni per l'ingresso negli Stati Uniti

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Repubblica Dominicana: non ci sono vaccinazioni obbligatorie. È consigliata l’antitifica.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.515 €
Supplemento
Estate
fino a*
+350 €
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
fino a*
+450 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+220 €
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
7 Gennaio - 10 Aprile
fino a*
+150 €
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), i trasporti si pagano con la cassa comune.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
750 €
se il piano voli prevede scalo con pernottamento negli USA o in Canada, le relative spese di pernottamento sono a carico della cassa comune
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
09 MAG - 20 MAG
cod: 5211
Prenota
22 MAG - 02 GIU
cod: 5212
Prenota
06 GIU - 17 GIU
cod: 5250
Prenota
21 GIU - 02 LUG
cod: 5251
Prenota
27 GIU - 08 LUG
cod: 5253
Prenota
Il viaggio in pillole

Giorni 1-4

Bayahibe, Isla Catalina e Isla Saona

Inizieremo la nostra avventura di gruppo tra Bayahibe e le sue acque cristalline. Navigheremo verso Isla Catalina e Isla Saona, immergendoci nella vita locale e pernottando in luoghi autentici. Tra paesaggi naturali unici e incontri con le comunità, esploreremo la vera essenza di queste isole caraibiche.

Giorni 5-8

Las Galeras, Playa Rincón e Los Haitises

Raggiungeremo Las Galeras e le spiagge da sogno come Playa Rincón, Playa Frontón e Playa Madama. Visiteremo il Parco Los Haitises e Cayo Levantado, esplorando grotte e mangrovie. Tra trekking e incontri locali, vivremo la natura selvaggia e incontaminata della Repubblica Dominicana.

Giorni 9-12

Damajagua, Jarabacoa e Santo Domingo

Concluderemo il viaggio con il canyoning nelle cascate di Damajagua e il rafting a Jarabacoa. Esploreremo la città coloniale di Santo Domingo, cuore pulsante della cultura dominicana, prima di rientrare in Italia con emozioni e ricordi indimenticabili.

Perche scegliere questo viaggio?

Cosa dicono i nostri viaggiatori

"Bel viaggio principalmente di mare, noi abbiamo visitato ben 12 spiagge, una diversa dall'altra, tutte belle a modo loro ma di seguito comunque le top: Bahia des Aguilas a Pedernales (irraggiungibile), Playa Grande a Rio San Juan, La Playita a Las Galeras, Playa Fronton e Playa Colorada a Las Galeras.
Molto belle le escursioni in barca: all'isola di Saona e alle tre spiaggie (Fronton, Madama e Colorada), emozionante la visita a Boca del Diablo (vicino a Saona), ottimo il cibo (spesso aragosta) e ottima la compagnia". (Alessio M.)

Redazionale di viaggio

Un viaggio di gruppo nella Santo Domingo sconosciuta, vera e valida con la sua storia, le sue tradizioni, i suoi canti, le sue danze e con quel rispetto dovuto ad ogni popolo della terra ricco o povero che sia. Cercheremo di evitare la “conosciuta†Santo Domingo e ci concentreremo sulla Repubblica Dominicana che pochi hanno avuto la fortuna di apprezzare.

Bayahibe, Isla Catalina e Isla Saona

Dopo esserci incontrati in aeroporto e condivise le nsotre provenienze, iniziamo questa avventura in gruppo nella pittoresca cittadina di Bayahibe, il nostro punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie marine della Repubblica Dominicana. Navigheremo verso Isla Catalina , famosa per i suoi fondali colorati, dove potremo fare snorkeling tra coralli e pesci tropicali.Dopo una giornata completamente a contatto con la natura torneremo a Bayahibe per condividere racconti e programmi con il gruppo e gustare un'ottima cena locale. Proseguiremo verso Isla Saona , una riserva naturale caratterizzata da spiagge di sabbia bianca e acque turchesi. Qui avremo l'opportunità di entrare in contatto con le comunità locali che vivono sull'isola, scoprendo quelle che sono le loro tradizioni e usanze dominicane. Durante il pernottamento sull'isola, ci immergeremo nel silenzio della natura, godremo di un cielo stellato e del suono del mare.

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo

Las Galeras, Playa Rincón e Los Haitises

In questa seconda parte di viaggio, lasceremo Bayahibe per spostarci verso Las Galeras , una delle aree più autentiche della penisola di Samaná. Qui esploreremo alcune delle spiagge più belle del Paese, come Playa Rincón , un luogo ancora incontaminato, e le spiagge nascoste di Playa Frontón e Playa Madama , raggiungibili attraverso facili percorsi nella natura o in barca via mare. Avremo tempo per camminare lungo i sentieri, visitare villaggi locali, incontrare gente e gustare piatti tipici a base di pesce appena pescato. Un momento importante sarà l'esplorazione del Parco Nazionale Los Haitises , un'area protetta di straordinaria biodiversità. Navigheremo tra mangrovie, esploreremo grotte decorate con pitture rupestri lasciate dagli antichi Taíno e scopriremo il legame profondo tra uomo e natura che caratterizza questa zona. Termineremo con una visita al suggestivo Cayo Levantado , un isolotto noto per le sue acque cristalline.

Approfondiamo insieme

Sai cos'è la "Bandiera Dominicana"?

"La Bandiera Nazionale" è si, l'insegna dello stato ma è anche il piatto nazionale che rappresenta simbolicamente i colori della bandiera del paese. È composto da riso bianco, fagioli rossi e carne stufata, spesso accompagnato da insalata e platano fritto, unendo sapori semplici ma ricchi di storia culturale.

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo

Damajagua, Jarabacoa e Santo Domingo

La parte finale del nostro viaggio sarà all'insegna della vera avventura che ci contraddistingue! avventura. Ci dirigeremo verso le Cascate di Damajagua , dove, equipaggiati con caschetti e giubbotti salvagente, affronteremo un percorso di canyoning scivolando lungo le cascate e tuffandoci nelle piscine naturali. Da lì ci spostiamo verso Jarabacoa , la capitale dell'ecoturismo dominicano, per un'entusiasmante esperienza di rafting tra i fiumi montani. Concluderemo questa bellissima esperienza di viaggio in gruppo a Santo Domingo, la prima città fondata dagli europei nel Nuovo Mondo. Esploreremo la sua zona coloniale, patrimonio UNESCO, passeggiando tra le vie acciottolate, visitando la Cattedrale di Santa María la Menor e scoprendo le storie dei suoi palazzi storici. Sarà il momento ideale per assaporare l'ultima cena di gruppo, brindare alle esperienze condivise e prepararci per il rientro in Italia.

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili