Avventure nel Mondo

JAMAICA EXPRESS Viaggio di gruppoAdventureCentro America

Foto di Stefano Simonetta

Un breve viaggio di gruppo in Jamaica, a bordo dei mezzi locali, esplorando le sue meraviglie naturali, dai maestosi Monti Blu alle spiagge di sabbia bianca di Negril. Tutto arricchito dalla visita ai mercati locali, alle feste in spiaggia, il calore della gente e le serate animate di reggae nei locali più autentici dell'isola.

DURATA
10 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
mezzi a nolo o mezzi pubblici.Per motivi di sicurezza, sconsigliamo categoricamente i trasferimenti con bus notturni.
DIFFICOLTÀ
facile
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Catia SINIMBERGHI - Tel. 3384374957
Carmen CACIA - Tel. 3335929349
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Jamaica: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto integro.

Stati Uniti: Nel caso in cui il piano voli preveda lo scalo in USA è necessario fare l'ESTA. Vedi le informazioni per l'ingresso negli Stati Uniti

Canada: nel caso in cui il piano voli preveda lo scalo in Canada è necessario fare l'ETA. Vedi le informazioni per l'ingresso in Canada

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Jamaica: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Reggae, natura e Avventura!
Video di Stefano Simonetta
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.590 €
Supplemento
Estate
fino a*
+300 €
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
fino a*
+450 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+220 €
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
7 Gennaio - 10 Aprile
fino a*
+100 €
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
Volo da/per Roma/Milano, polizza infortuni Generali, assistenza sanitaria Europ Assistance Italia SpA.
Per le spese in corso di viaggio fare riferimento alla Cassa Comune.
La quota non comprende
Eventuali supplementi applicati dai vettori (carburante e/o controlli sicurezza).
Tutto ciò che non è indicato ne "La quota comprende"
Cassa comune
Cassa comune
900 $
Supplemento
Alta stagione
+200 $
se il piano voli prevede scalo con pernottamento negli USA o in Canada, le relative spese di pernottamento sono a carico della cassa comune
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
La stima della cassa comprende
Pernottamenti in alberghetti
Trasporti via terra
Pasto principale al giorno (solitamente la cena)
La stima della cassa non comprende
Escursione a Boody Cay, YS Falls e Glistening Waters
Tutto ciò che non è indicato ne "La stima della cassa comprende".
N.B. Le escursioni sono facoltative e verranno concordate dal gruppo insieme al coordinatore che verificherá i costi e la fattibilitá in base alla stagione ed ai fornitori locali.
Partenze programmate
20 APR - 01 MAG
cod: 5361
Prenota
20 APR - 01 MAG
cod: 5362
Prenota
02 MAG - 11 MAG
cod: 5326
Prenota
24 MAG - 02 GIU
cod: 5327
Prenota
04 GIU - 13 GIU
cod: 5338
Prenota
14 GIU - 23 GIU
cod: 5339
Prenota
28 GIU - 07 LUG
cod: 5340
Prenota
Il viaggio in pillole

Giorni 1-5

Alla scoperta della Jamaica autentica

Ci immergeremo nei colori e nei ritmi della Giamaica esplorando luoghi simbolo come la casa di Bob Marley a Nine Mile, le cascate Dunn’s River e le Rich River Falls. Scopriremo le meraviglie naturali di Port Antonio, come la Blue Lagoon e le spiagge frequentate dai locali, e visiteremo il Bob Marley Museum a Kingston, per avvicinarci alla cultura Rastafariana.

Giorni 6-10

Spiagge e natura a Negril

Dopo un tour attraverso YS Falls e la distilleria Appleton, ci godremo le spiagge di Negril con tempo libero per escursioni in barca o relax sulla Seven Mile Beach. Avremo l’opportunità di vivere il tramonto al Rick’s Café e esplorare la vita marina a Booby Cay, chiudendo il viaggio con momenti indimenticabili in riva al mare.

COSA DICONO I NOSTRI VIAGGIATORI

PERCHè SCEGLIERE QUESTO VIAGGIO

"Quello in Jamaica è tendenzialmente un viaggio di mare e spiagge, arricchito dalla visita di cascate che è possibile risalire e monumenti dedicati alla vita ed alle opere di Bob Marley, padre della musica reggae che non è solo uno stile musicale ma un ritmo, una andatura che riecheggia ovunque e che cadenza ogni attività. La lentezza è il “leit motiv” di questo viaggio e starà a voi entrare o non entrare in questo mood scegliendo se partecipare adattandovi a questo imprescindibile rallentamento. Tuttavia, entrare in contatto, sia pur superficialmente, con la cultura e lo stile Rastafariano è uno degli stimoli a scegliere questo viaggio insieme alla scoperta delle sue bellezze." Giovanni C.

Redazionale di viaggio

Un’isola che racconta la sua storia attraverso ritmi musicali, paesaggi tropicali e tradizioni profonde. La Giamaica è molto più di una destinazione: è un luogo dove ogni tappa diventa un incontro, ogni paesaggio un racconto. In questo viaggio di gruppo scopriremo il volto autentico dell’isola, esplorando comunità locali, cascate e spiagge, lasciandoci guidare dalla voglia di conoscere e condividere. Attraverseremo città, foreste e villaggi, vivremo momenti a contatto con la cultura Rastafariana e ci immergeremo nella quotidianità giamaicana, lontano dai luoghi del turismo di massa. Un viaggio che non è solo scoperta geografica, ma anche culturale e umana. Attraverso ogni tappa e ogni incontro, la Giamaica ci mostrerà i suoi volti più autentici, regalando al gruppo l’occasione di vivere un’esperienza che va oltre la semplice esplorazione di un’isola.

Radici culturali e paesaggi tropicali

La nostra avventura inizierà con un’immersione nelle radici culturali dell’isola. Visiteremo Nine Mile, piccolo villaggio tra le colline, per scoprire la casa natale di Bob Marley, oggi un luogo simbolico che racconta la sua vita attraverso oggetti personali, fotografie e la guida esperta dei locali. Potremo entrare nella stanza dove l’artista ha scritto alcune delle sue canzoni più conosciute e camminare nel giardino che ospita il suo mausoleo.

Proseguiremo verso le Dunn’s River Falls, una serie di cascate scenografiche che formano piscine naturali, perfette per chi desidera affrontare la salita lungo i gradini di roccia calcarea, accompagnati dal suono dell’acqua che scorre. Nei giorni successivi raggiungeremo Port Antonio, una delle zone più incontaminate dell’isola. Qui esploreremo la Blue Lagoon, una laguna dalle acque color smeraldo circondata da una fitta vegetazione tropicale. Chi preferisce un ambiente più autentico potrà optare per Winnifred Beach, una spiaggia libera frequentata dagli abitanti del posto, dove sarà possibile assaggiare cibi locali come il jerk chicken o il pesce grigliato.

A Kingston, capitale culturale e politica, visiteremo il Bob Marley Museum, situato nella casa dove il musicista viveva e registrava. Attraverseremo stanze intrise della sua storia personale, tra vinili, strumenti e le mura che raccontano il suo messaggio di pace e uguaglianza. Altri momenti ci condurranno verso le Rich River Falls, meno conosciute ma altrettanto affascinanti, dove potremo goderci un ambiente più tranquillo, circondati dalla natura.

Lo sapevi che…?

Lingua e dialetto: una fusione unica di culture

La lingua ufficiale della Giamaica è l’inglese, ma la vera anima linguistica dell’isola si esprime attraverso il Patois giamaicano (o Patwah). Questo dialetto creolo, nato dall’incontro tra l’inglese e influenze africane, portoghesi e spagnole, è una lingua viva, musicale e profondamente legata alla cultura Rastafariana e alle tradizioni orali dell’isola. Il Patois è usato nelle canzoni reggae, nei mercati e nelle conversazioni quotidiane, spesso intriso di metafore e modi di dire che riflettono lo spirito della Giamaica. Ad esempio, l’espressione “irie” rappresenta uno stato di benessere e tranquillità, una parola che incarna il modo di vivere giamaicano.

Imparare alcune frasi base come "Wha gwaan?" (Cosa succede?) o "Respect" (Grazie o rispetto) è un ottimo modo per connettersi con i locali, che apprezzano l’impegno di chi cerca di avvicinarsi alla loro cultura.

Vita locale e mare a Negril

La seconda parte del viaggio ci porterà verso la costa occidentale, passando per le YS Falls, un sistema di cascate immerse in una foresta lussureggiante. Qui potremo passeggiare su ponti sospesi, nuotare nelle piscine naturali o semplicemente apprezzare il paesaggio circostante. Proseguiremo verso la Appleton Estate, una delle più antiche distillerie dell’isola, dove scopriremo la tradizione della produzione di rum e il legame che questo prodotto ha con la cultura giamaicana.

A Negril, trascorreremo alcuni giorni tra attività facoltative e momenti di esplorazione. La Seven Mile Beach, una delle spiagge più estese dell’isola, sarà il nostro punto di riferimento. Chi vorrà potrà dedicarsi allo snorkeling per scoprire i fondali marini o partecipare a un’escursione in barca verso Booby Cay, una piccola isola nota per le sue acque limpide e per i piatti di pesce fresco preparati direttamente sulla spiaggia. Il Rick’s Café, con la sua posizione panoramica sulla scogliera, offrirà l’opportunità di assistere ai tuffi dei più audaci e ammirare il tramonto, un momento perfetto per condividere riflessioni e racconti con il gruppo.

Gli ultimi giorni ci regaleranno libertà e scelte: da una passeggiata sul litorale a un incontro con i mercati locali, potremo avvicinarci ancora di più alla quotidianità giamaicana. In estate si tiene a Montego Bay il Reggae Sumfest, il festival Mondiale del Reggae.

Questo viaggio Adventure è dedicato dedicato ai viaggiatori di tutte le età, ma puoi trovare lo stesso itinerario anche in versione Discovery, dedicato ai viaggiatori della fascia 18/40 anni e in versione Family  Se cerchi un viaggio ancora più completo puoi optare per il Jamaica Farewell.

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili