TUTTO BRASILE Viaggio di gruppo • Adventure • Sud America
23 giorni alla scoperta del Brasile, lungo la costa Atlantica fino alle cascate di Iguazu, avventurandoci nell'Amazzonia da Manaus a Silves. Esplorando il Nordeste brasiliano da Recife a Maceiò, vivi l'energia di Salvador de Bahia, immergiti nella natura del Pantanal, e ammira le storiche Minas Gerais. Conclusione del viaggio a Rio de Janeiro.
Brasile: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese.
Brasile: non ci sono vaccinazioni obbligatorie. Sono consigliati vaccino per la febbre gialla e profilassi antimalarica.
Si conferma l’aumento dei casi di Dengue in tutto il paese. Il virus viene trasmesso dalle zanzare, valgono le usuali misure di protezione (indumenti lunghi e chiari, repellenti, zanzariere). La vaccinazione è disponibile, consultare il proprio medico o ASL di riferimento. La vaccinazione è disponibile, consultare il proprio medico o ASL di riferimento. Si raccomanda di consultare le informazioni qua riportate
Giorni 1-9
Inizieremo da São Paulo per poi immergerci nell'Amazzonia, tra gite in barca, pesca e incontri con la popolazione locale. Proseguiremo verso le Cascate di Iguazu, esplorandone entrambi i lati (argentino e brasiliano) e scoprendo panorami straordinari. Infine, ci spostiamo a Recife e Olinda, città coloniali del Nord Est, ricche di storia e cultura.
Giorni 10-16
Attraverseremo le spiagge di Porto Galinhas e Ponta Verde, con le loro lagune e barriere coralline, e visiteremo villaggi pittoreschi come Penedo e Mangue Seco. Termineremo a Salvador de Bahia, cuore della cultura afro-brasiliana, tra tour della città e una giornata dedicata alle sue tradizioni e storie.
Giorni 17-23
Nel Pantanal ci immergeremo nella natura, tra safari in barca e a piedi alla ricerca di animali selvatici. Concluderemo il viaggio a Rio de Janeiro, visitando il Cristo Redentore, le spiagge di Copacabana e Ipanema, ei quartieri più caratteristici come la favela di Rocinha, prima di rientrare in Italia.
Perchè scegliere questo viaggio?
"Tutto Brasile in un colpo solo! Paese straordinario per la vastità e per la varietà dei suoi luoghi.
Panorami splendidi e unici: moltissimi animali, tra cui il delfino rosa, foreste piene di fascino e suoni, fiumi da percorrere con barchette nel silenzio e nella luce forte che riflette gli alberi a specchio nell’acqua, città futuristiche, quali Brasilia e città coloniali con monumenti barocchi e chiese piene d’oro, spiagge uniche, Mangue Seco e Ipanema. Musica trascinante e cibi deliziosi.
Ma sopra tutto siamo stati conquistati dal calore e dalla gentilezza della gente, allegra e cordiale sempre". (Giuseppina S.)
Andremo a scoprire un Brasile più vero, quello delle piccole città d’arte, delle città avamposto della conquista (o distruzione) dell’Amazzonia, quello dei piccoli villaggi ai bordi dei grandi fiumi del Mato Grosso. Di questo immenso paese desideriamo scoprire la realtà sociale, la filosofia del popolo e la sua lotta per la sopravvivenza. E l’unico modo per farlo è percorrerlo fermandoci dove troveremo motivo di interesse, cercando di scoprire quanto più possibile dalla costa atlantica alla selva amazzonica. Un lungo volo e siamo a Rio de Janeiro, indimenticabile, alle spalle delle sue lunghissime spiagge dai nomi leggendari quali Flamengo, Botafogo, Ipanema, Leblon, Copacabana che si dipartono da Palo di Sucre, antistante il Cristo del Corcovado sull’azzurrissima Baia di Guanabara.
Amazzonia, Iguazu e il Nord Est
Ed eccoci pronti ad iniziare una grande avventura di gruppo alla scoperta del grande Brasile. Iniziamo dalla frenetica São Paulo, porta d’accesso a questo affascinante paese. Da qui voleremo verso Manaus, capitale dell’Amazzonia, dove ci addentreremo nel cuore della foresta pluviale. Esploreremo i fiumi in barca, visiteremo comunità locali per scoprire le loro tradizioni e parteciperemo a esperienze uniche come la pesca dei piranha e la navigazione al “Meeting of the Waters,” il punto in cui i fiumi Rio Negro e Solimões scorrono fianco a fianco senza mescolarsi. Dopo questa immersione nella natura, ci sposteremo verso le spettacolari Cascate di Iguazu, dove percorreremo i sentieri panoramici per ammirare il lato argentino e quello brasiliano. Qui ci lasceremo incantare dalla potenza delle cascate e dalla varietà di flora e fauna del Parco Nazionale. Infine, raggiungeremo Recife e Olinda, città coloniali ricche di storia e cultura, dove ci perderemo tra vicoli acciottolati, chiese barocche e mercati vivaci, vivendo il ritmo autentico del Nord Est.


Spiagge paradisiache e Bahia
Proseguiamo questa avventura in gruppo lungo le coste dorate del Nord Est, fermandoci a Porto Galinhas e Ponta Verde, località famose per le loro piscine naturali e le barriere coralline. Qui, potremo esplorare le lagune con jangadas (tipiche imbarcazioni locali) e gustare specialità come la tapioca e i frutti di mare freschi. Proseguiremo verso Penedo, un borgo pittoresco che si affaccia sul fiume São Francisco, e Mangue Seco, un villaggio circondato da dune e mangrovie. Queste tappe ci permetteranno di connetterci profondamente con la natura e le comunità locali. Arriveremo infine a Salvador de Bahia, città iconica che ci accoglierà con la sua architettura coloniale, le tradizioni afro-brasiliane e la musica che anima le strade. Qui visiteremo il Pelourinho, cuore storico della città, e ci concederemo un tour guidato per scoprire i segreti della capitale culturale del Brasile.
Un approfondimento
Il Pantanal è considerato il più grande ecosistema alluvionale del mondo, una pianura inondata che si estende tra Brasile, Bolivia e Paraguay, coprendo una superficie di oltre 200.000 chilometri quadrati. Questo straordinario territorio ospita una biodiversità unica, con oltre 1.200 specie di vertebrati e 650 specie di uccelli, tra cui l’ara giacinto, il più grande pappagallo del mondo. Durante la stagione delle piogge, gran parte del Pantanal si trasforma in un'immensa distesa d'acqua, diventando una sorta di "paradiso liquido" visibile perfino dallo spazio grazie al riflesso delle sue acque. Questa vasta area, ricca di vita, è anche una delle destinazioni migliori per avvistare il giaguaro, simbolo della fauna brasiliana, in un contesto di natura selvaggia e incontaminata che continua a sorprendere i visitatori per la sua bellezza e importanza ecologica.


Pantanal e Rio de Janeiro
Questa ultima parte della nostra avventura ci vedrà volare da Salvador verso il Pantanal, una delle aree più ricche di biodiversità al mondo. Qui, tra escursioni in barca e passeggiate nella natura, cercheremo di avvistare giaguari, caimani, capibara e un’incredibile varietà di uccelli tropicali. Vivremo giornate intense dedicate all’osservazione della fauna e al contatto diretto con il paesaggio unico di questa regione. Concluderemo il viaggio nella città di Rio de Janeiro, simbolo del Brasile. Esploreremo la favela Rocinha per conoscere da vicino la realtà locale, saliremo al Cristo Redentore per una vista indimenticabile sulla città e ci rilasseremo passeggiando lungo le famose spiagge di Copacabana e Ipanema. Ed ecco la fine del nostro lungo e entusiasmante viaggio, dopo settimane di scoperte, incontri e condivisioni che ci avranno trasformato come viaggiatori. Riporteremo a casa un gruppo di nuovi amici.
Il Carnevale brasiliano cambia volto a seconda della regione. A Rio de Janeiro , è famoso per le parate spettacolari delle scuole di samba, tra costumi sfarzosi e carri grandiosi. A Salvador de Bahia , invece, il protagonista è il Trio Elétrico , un palco musicale montato su camion che sfila tra la folla. Questa tradizione iniziò nel 1950, quando due musicisti, Dodô e Osmar, trasformarono una vecchia Ford del 1929 in un palco itinerante con amplificatori. La loro musica riempì le strade, dando vita a una festa popolare unica.
Oggi, milioni di persone seguono il trio elettrico per le strade di Salvador o si ritrovano nella “città del carnevale”, un'area attrezzata di 25 km² con balcone, servizi e sicurezza. Per sette giorni, Salvador diventa la meta di turisti da tutto il mondo.




