Avventure nel Mondo

ISOLE LOFOTEN FAMILY Viaggio di gruppoFamilyNord Europa

Foto di Lucio Di Giovannantonio

Un viaggio alle isole Lofoten versione family, nell’estremo nord norvegese: nello scenario mozzafiato delle isole Lofoten, goditi i giorni più lunghi dell’anno e il fenomeno del sole di mezzanotte nel periodo di Giugno. Anche in altre date, il fenomeno è visibile, sebbene in forma ridotta. Un'esperienza unica e indimenticabile immersi nella natura spettacolare.

Family

I viaggi della linea Family nascono per aggregare gruppi famigliari di genitori con figli coetanei che vogliono partire alla scoperta del mondo in compagnia. Per i figli di qualsiasi età, condividere l’emozione dei primi viaggi con coetanei vuol dire vivere un’esperienza ancora più indimenticabile e stimolante, e al contempo più piacevole ed aggregante anche per i genitori! 
Un’occasione di aggregazione unica, tra diversi nuclei famigliari, accomunati dalla passione per il viaggio e che insieme partono alla scoperta del 5 continenti!
Per i viaggi Family con bambini al di sotto dei 5 anni, occorre qualche precauzione in più e una attenzione particolare al programma di viaggio che sarà opportunamente adattato alle esigenze dei bambini. 

Una linea viaggi interamente dedicata alle famiglie che, accomunate dalla passione per il viaggio, partono insieme alla scoperta delle meraviglie del mondo!
DURATA
9 giorni
PERIODO
Giu Lug Ago
PERNOTTAMENTI
ostelli e bungalow
TRASPORTI
auto elettriche a nolo, i partecipanti si alternano alla guida
DIFFICOLTÀ
facile
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Susanna VENTURI - Tel. 335 5947425
Manuela FRANCHI - Tel. 348 0029230
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Norvegia: non occorre il visto.

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Norvegia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Avvisi e Note

Questo viaggio prevede l’utilizzo di auto elettriche.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.495 €
Supplemento
Estate
fino a*
+130 €
Riduzione
Riduzione ragazzi 2-11 anni
-150 €
salvo diversa regolamentazione del vettore, i bambini fino a 2 anni pagano il 10% della tariffa aerea
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo, il nolo auto e assicurazioni, la polizza infortuni e l’assistenza Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze).
La quota non comprende
gli eventali supplementi per carburante e controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmitutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
520 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
27 GIU - 05 LUG
cod: 6497
Prenota
05 LUG - 13 LUG
cod: 6499
Prenota
Il viaggio in pillole

Giorni 1-4

Dalla natura artica alle Vesterålen

Atterreremo a Tromsø, la porta dell’Artico, e partiremo subito verso sud attraversando scenari dominati da fiordi e montagne spettacolari. Raggiungeremo Andenes, dove potremo prendere parte a un’escursione in mare aperto per avvistare balene e pulcinelle di mare. Proseguiremo il viaggio lungo l’isola di Andøya, tra spiagge selvagge e panorami che alternano scogliere a dolci colline verdi. Infine, ci sposteremo verso le Lofoten, fermandoci nei piccoli villaggi di pescatori, fino a raggiungere Svolvær, la capitale dell’arcipelago.

Giorni 5-9

Esplorazione delle Lofoten

Attraverseremo le Lofoten percorrendo la strada panoramica E10, sostando tra le spiagge di Haukland e Uttakleiv, le scogliere di Eggum e i villaggi di pescatori come Henningsvær e Nusfjord. Potremo scalare il Reinebringen per ammirare dall’alto la vista sulle isole e visitare Å, il borgo più a sud. Esploreremo le tradizioni vichinghe a Borg e concluderemo il viaggio con il traghetto per Bodø, lasciandoci alle spalle paesaggi tra i più spettacolari della Norvegia.

COSA DICONO I NOSTRI VIAGGIATORI

PERCHé FARE QUESTO VIAGGIO

"Un viaggio alle Lofoten con i bambini è un’esperienza che unisce natura e scoperta. Le isole offrono paesaggi incredibili e attività adatte a tutta la famiglia: dalle escursioni in barca tra le aquile di mare e i puffin ai trekking accessibili anche ai più piccoli​. I villaggi di pescatori, con le loro case colorate, affascinano grandi e piccoli." Susanna V.

Redazionale di viaggio

Viaggio nell'estremo nord norvegese nel periodo in cui i giorni sono lunghi e il 21 giugno si verifica il fenomeno del sole di mezzanotte quando il sole non tramonta mai.

"I monti delle Lofoten cominciano a tingersi di azzurro. Non so che cosa sia più bello, se vederli da lontano come un’unica muraglia blu scura con cento torri oppure avvicinarvisi e vedere la muraglia aprirsi con le vette che prendono corpo di monti a sé, indipendenti, l’uno più selvaggio dell’altro. (B. BjØrnson)

Le Isole Lofoten rappresentano un piccolo gioiello della natura nella nostra Europa del nord; sebbene appartengano ad un paese ricco e bene organizzato come la Norvegia, in realtà presentano le caratteristiche semplici ed essenziali dei luoghi dove l’azione dell’uomo è riuscita a modificare ben poco perché la stessa morfologia del paesaggio non ha permesso né sfruttamento del territorio né pesanti modifiche ambientali. Le aguzze cime rocciose che si innalzano dal mare, gli innumerevoli specchi d’acqua racchiusi e le frastagliate coste, strette e articolatissime in mille piccole isole e penisole, e divise da spiagge sulle quali spesso precipitano le alte scogliere granitiche hanno permesso a stento insediamento umani ristretti, villaggi sparsi qua e là con possibilità scarse di collegamento: tuttora le Lofoten basano la loro economia sulla pesca del merluzzo e la relativa distribuzione in tutto il mondo sotto forma di stoccafisso. Il paesaggio si presenta come uno scenario da favola del nord: si gode di spettacoli della natura che invogliano a camminare, ad arrampicarsi sulle montagne, a girare con battelli e pescherecci per il mare, a pescare, ad osservare uccelli.

Dalla natura artica alle Vesterålen

Atterreremo a Tromsø, città storicamente legata alle spedizioni artiche, dove potremo passeggiare lungo il porto, visitare la Cattedrale Artica e salire in funivia sul monte Fjellheisen per ammirare il panorama sui fiordi circostanti. Da qui inizierà il nostro viaggio on the road, dirigendoci verso sud lungo la spettacolare costa della Norvegia settentrionale.

Raggiungeremo Andenes, il punto più settentrionale delle Vesterålen, da cui partono le escursioni per l’avvistamento delle balene. Potremo scegliere di salire a bordo di un RIB veloce per osservare da vicino capodogli e megattere, oppure visitare il museo delle balene, dove scopriremo l’importanza di questi giganti del mare per le popolazioni locali. La vicina spiaggia di Bleik, con le sue dune dorate, sarà l’occasione per una passeggiata lungo l’oceano, mentre l’isola di Andøya regala panorami di scogliere a picco sul mare e montagne scolpite dal vento.

Il nostro viaggio continuerà lungo la costa, attraversando Risøyhamn e proseguendo verso le Lofoten. Lungo il percorso, potremo fermarci nel piccolo villaggio di Nyksund, un tempo abbandonato e oggi rinato grazie a una comunità di artisti. Infine, raggiungeremo Svolvær, la capitale delle Lofoten, dove le tipiche case su palafitte si affacciano sulle acque placide del fiordo. Qui potremo scegliere tra un’escursione in barca nel Trollfjord, per ammirare le aquile di mare, o una visita ai piccoli musei che raccontano la storia della pesca nel Nord della Norvegia.

Act like local

Rispetta il concetto di "friluftsliv"

I norvegesi vivono secondo il principio di friluftsliv, che significa "vita all'aria aperta". È una filosofia di connessione con la natura, che implica il rispetto dell’ambiente e degli spazi condivisi. Ad esempio, è comune salutare gli escursionisti che si incrociano sui sentieri e siete tenuti a raccogliere sempre i propri rifiuti.

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo

Esplorazione delle Lofoten

Lasceremo Svolvær per addentrarci sempre più nel cuore delle Lofoten, percorrendo la strada panoramica E10, una delle più spettacolari d’Europa. Lungo il tragitto, ci fermeremo a Henningsvær, un villaggio costruito su una serie di isolotti collegati da ponti, dove si trova lo stadio di calcio più fotografato del mondo, incastonato tra rocce e oceano. Proseguiremo verso Eggum, un’area naturale incontaminata dove il paesaggio alterna spiagge, scogliere e prati verdi punteggiati da pecore.

Attraverseremo la regione di Vestvågøy, dove potremo visitare il Lofotr Viking Museum di Borg, un sito archeologico che ospita la ricostruzione della più grande casa vichinga mai ritrovata. Qui potremo scoprire la storia delle popolazioni nordiche e, per chi lo vorrà, provare a tirare con l’arco o remare su una replica di un drakkar vichingo.

Continuando il nostro viaggio, raggiungeremo la costa ovest dell’arcipelago, dove si trovano alcune delle spiagge più belle delle Lofoten. Haukland e Uttakleiv sono due baie di sabbia chiara circondate da montagne, ideali per una passeggiata lungo la costa o per chi vorrà sfidare le fredde acque dell’Atlantico. Da qui potremo intraprendere il trekking verso il Monte Ryten, che regala una vista spettacolare sulla spiaggia di Kvalvika, un’insenatura remota circondata da pareti rocciose.

Il nostro viaggio ci porterà infine a Reine, un piccolo villaggio circondato da montagne imponenti, punto di partenza per l’ascensione al Reinebringen, una delle escursioni più panoramiche dell’arcipelago. Dopo aver attraversato il ponte che collega Hamnøy, potremo raggiungere Å, il villaggio più a sud delle Lofoten, famoso per il museo dello stoccafisso, dove si racconta l’importanza della pesca per l’economia locale.

Dopo giorni di esplorazione tra fiordi e montagne, prenderemo il traghetto per Bodø, salutando le Lofoten con l’ultima traversata tra le isole, un ultimo sguardo a questo paesaggio artico prima di rientrare in Italia.

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili