EGITTO CROCIERA FAMILY Viaggio di gruppo • Family • Nord Africa
Famiglie con piccoli viaggiatori alla scoperta Il Cairo e i suoi tesori. Visiteremo Giza con le sue maestose piramidi, e scopriremo Saqqara e Memphis. Volando verso Luxor per una crociera di 5 giorni fino ad Assuan, attraversando il Nilo e ammirando antichi templi. Con i figli al seguito, estendendo il viaggio ad Abu Simbel per un'esperienza indimenticabile.
I viaggi della linea Family nascono per aggregare gruppi famigliari di genitori con figli coetanei che vogliono partire alla scoperta del mondo in compagnia. Per i figli di qualsiasi età, condividere l’emozione dei primi viaggi con coetanei vuol dire vivere un’esperienza ancora più indimenticabile e stimolante, e al contempo più piacevole ed aggregante anche per i genitori!
Un’occasione di aggregazione unica, tra diversi nuclei famigliari, accomunati dalla passione per il viaggio e che insieme partono alla scoperta del 5 continenti!
Per i viaggi Family con bambini al di sotto dei 5 anni, occorre qualche precauzione in più e una attenzione particolare al programma di viaggio che sarà opportunamente adattato alle esigenze dei bambini.
Luigi ARADO - Tel. 347 4925281
Egitto: Il visto viene fornito dalla Viaggi nel Mondo ed è compreso nella quota. Indicare chiaramente nella scheda di prenotazione i dati del passaporto o, in alternativa, della carta d’identità valida per l’espatrio. È necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese. Per chi intende utilizzare la carta d’identita valida per l’espatrio e valida almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese, è obbligatorio essere muniti di due foto formato tessera da presentare all’arrivo in Egitto.
Egitto: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.
Il coordinatore è previsto solamente per i gruppi superiori a 10 partecipanti.
Giorni 1-3
Arrivati al Il Cairo, inizieremo la nostra visita dal Museo Egizio, ammirando sarcofagi finemente decorati e la maschera di Tutankhamon. Proseguremo verso Giza dove ci attenderanno le Piramidi e la Sfinge. In città esploreremo anche lo storico il quartiere copto, per poi puntare su Saqqara, con la piramide di Djoser, e Menfi, antica capitale egizia. Qui visiteremo la Cittadella di Saladino e il bazar di Khan el-Khalili, immersi tra storia, mercati e spezie.
Giorni 4-6
Da Il Cairo raggiungeremo Luxor, museo a cielo aperto lungo il Nilo. Dopo aver visitato i templi di Luxor e Karnak, ci imbarcheremo sulla nostra nave da crociera e navigheremo verso la West Bank per la Valle dei Re, il tempio di Hatshepsut e i Colossi di Memnone. Proseguiremo la nostra crociera verso Edfu per il Tempio di Horus, e poi a Kom Ombo, il tempio dedicato a Horus e Sobek. A bordo della nostra nave raggiungeremo quindi Assuan.
Giorni 7-9
Ad Assuan ci attenderà un'escursione in feluca tra le acque del Nilo fino all'Isola Elefantina e Kitchener. Raggiungeremo la Grande Diga con il bus e visiteremo il Tempio di Philae in barca. Da qui, potremo organizzare un'escursione in un villaggio nubiano. Con un volo, raggiungeremo Abu Simbel e i suoi templi. Infine, faremo ritorno a Il Cairo per il volo che ci riporterà in Italia.
COSA DICONO I VIAGGIATORI
"Anche se è un viaggio facile è allo stesso tempo “intenso” , con sveglie all’alba, visite ricche ed interessanti. Lo posso annoverare tra i più bei viaggi family fatti fin’ora, i bambini rimangono estasiati dalla magnificenza dell’architettura egiziana, il clima rende facile qualsiasi visita e il pernottamento nella motonave permette di rilassarsi dopo le escursioni." (Barbara F.)
Un viaggio lungo la Valle del Nilo, attraverso la storia e le iconiche meraviglie di una cultura che ha attraversato i millenni. In questo tour, i pernotti saranno già prenotati, così come le visite nei principali centri archeologici verranno organizzate prima della partenza. Un itinerario già collaudato, con una formula economica che, pur evitando inutili e costosi lussi, utilizza ottime navi e strutture. Il nostro programma prevede ritmi tranquilli anche se avremo molte sveglie all'alba, per poter visiatre i templi con una luce magica e senza la folla. Un mix di viaggio via terra, crociera ed esplorazione archeologica.
LA NECROPOLI DI GIZA
In volo dall'Italia, raggiungeremo Il Cairo, porta d'ingresso dell'Egitto, una magnifica terra dalla storia millenaria. In aeroporto troveremo ad attenderci il nostro driver con il minibus che ci accompagnerà per gran parte del nostro viaggio.
Il mattino successivo, ci immergeremo immediatamente nella storia dei faraoni con la visita al Museo Egizio: tra i reperti più importanti, potremo ammirare sarcofagi dorati, antichi papiri e la celeberrima maschera di Tutankhamon, ancora oggi simbolo dei misteri che avvolgono questo popolo. Da qui, ci sposteremo verso l'altopiano di Giza, con le Piramidi che si ergono maestose a ridosso della città: Cheope, considerata una delle sette meraviglie del mondo antico, Chefren e Micerino. Visiteremo l'esterno di queste opere colossali e poi ci dedicheremo all'enigmatica Sfinge che sembra osservarci con il suo impercettibile sorriso. Qui potremmo decidere se addentrarci anche nell'interno di queste imponenti opere. Nel pomeriggio rientreremo quindi in città, per dedicarci alla visita del quartiere copto, la zona più antica de Il Cairo, con la sinagoga ebraica di Ben Ezra, i resti dell'antuca fortezza di Babilonia e la Chiesa greca di San Giorgio.
Il giorno successivo ci sposteremo a Saqqara, dove sorge la piramide a gradoni di Djoser, monumento funearario dell'omonimo sovrano della III dinastia, nonché uno dei più antichi monumenti in pietra esistenti. Proprio questo sito, infatti, fu il modello delle piramidi successive e dello stile architettinico dell'Antico Regno.
Ci sposteremo quindi a Menfi, l'antica capitale d'Egitto, un tempo centro nevralgico della vita politica e religiosa del paese. Nel pomeriggio, esploriamo la Cittadella di Saladino, con le sue imponenti mura e la Moschea di Alabastro che domina il panorama della città. Infine, ci perderemo tra i vicoli del bazar di Khan el-Khalili, un folkloristico mercato dove l'artigianato locale e il profumo delle spezie ci porteranno in un'altra epoca.


LA CROCIERA SUL NILO
Lasciato Il Cairo, in volo o in treno, raggiungeremo Luxor, un vero e proprio museo a cielo aperto sulle sponde del Nilo. Inizieremo la nostra visita dalla East Bank, con il tempio di Luxor e Karnak, sito della Tebe egizia. Ci imbarcheremo quindi sulla nostra nave da crociera e ci sposteremo sulla West Bank, la Riva dei Morti, con la Valle dei Re, luogo di sepoltura dei grandi faraoni del Nuovo Regno, tra cui Ramses II e Tutankhamon, il tempio di Hatshepsut e i Colossi di Memnone, due gigantesche statue che un tempo facevano parte di un tempio ora scomparso. Qui potremo decidere di effettuare anche alcune visite supplementari: la tomba di Tutankhamon e di Sethi I, la Valle delle Regine e la tomba di Nefertari, il villaggio degli operai di Deir el Medina o il Tempio di Medinet Habu.
Riprenderemo quindi la nostra navigazione sul Nilo in direzione di Edfu: qui, il Tempio di Horus si presenta in tutta la sua imponenza, uno dei templi meglio conservati del paese, dedicato al dio Horus, il falco, simbolo di protezione e giustizia. Riprenderemola navigazione verso Kom Ombo, un tempio dedicato a due diverse divinità: Horus, il dio dalla testa di falco e Sobek, il dio dalla testa di coccodrillo, la cui presenza richiama il legame sacro tra il Nilo e la fertilità delle terre circostanti. Da Kom Ombo, continueremo la nostra crociera fino ad Assuan.


ASSUAN E ABU SIMBEL
Ad Assuan, ci attenderà un'escursione in feluca tra le placide acque del Nilo, fino all'Isola Elefantina e l'Isola Kitchener, sede di un incantevole orto botanico. Con il bus, raggiungeremo la Grande Diga di Assuan, un colossale sbarramento costruito negli anni '60 per controllare le piene del Nilo. Con una barca a motore, potremo poi raggiungere il Tempio di Philae, spostato nell'attuale sede nel 1977 e organizzare un'escursione in un villaggio nubiano.
Infine, con un rapido volo, potremo raggiungeremo Abu Simbel, con i suoi imponenti templi scolpiti nella roccia e salvati dalle acque del Lago Nasser. Un'esperienza indimenticabile che concluderà la nostra esplorazione di Assuan.
Riprenderemo quindi la via verso Il Cairo e da li il volo che ci riporterà in Italia, assieme ai ricordi di un viaggio che ci ha fatto vivere la magia di una delle civiltà più affascinanti della storia.
Infine, con un rapido volo, potremo raggiungeremo Abu Simbel, con i suoi imponenti templi scolpiti nella roccia e salvati dalle acque del Lago Nasser. Un'esperienza indimenticabile che concluderà la nostra esplorazione di Assuan.
Riprenderemo quindi la via verso Il Cairo e da li il volo che ci riporterà in Italia, assieme ai ricordi di un viaggio che ci ha fatto vivere la magia di una delle civiltà più affascinanti della storia.
APPROFONDIMENTO
Due volte all’anno, il 21 febbraio e il 21 ottobre, i raggi del sole penetrano nel tempio principale, illuminando le statue di tre divinità all’interno: Ra-Harakhti, Amon-Ra e Ramses II. L’unica statua che rimane in ombra è quella di Ptah, il dio delle tenebre e dell’oltretomba.
Si pensa che queste date corrispondessero al compleanno e all’incoronazione di Ramses II. Tuttavia, dopo il salvataggio del tempio negli anni '60 (spostamento per salvarlo dalle acque del Lago Nasser), il fenomeno avviene con un leggero scostamento di un giorno.
PER TUTTI I VIAGGI IN EGITTO
Il corrispondente egiziano effettua alcune prenotazioni alberghiere. E' opportuno che i gruppi le rispettino.

