Avventure nel Mondo

IRLANDA EXPRESS FAMILY Viaggio di gruppoFamilyNord Europa

Foto di Lorenzo Fontana

Per le famiglie con piccoli viaggiatori, esploriamo insieme la verde Irlanda. Scopriremo Dublino, le scogliere di Moher, il Ring of Kerry e i castelli medievali. Visiteremo pittoreschi villaggi e vivremo l’atmosfera unica dei pub irlandesi. Paesaggi mozzafiato, perfetto per creare ricordi indimenticabili con tutta la famiglia.

Family

I viaggi della linea Family nascono per aggregare gruppi famigliari di genitori con figli coetanei che vogliono partire alla scoperta del mondo in compagnia. Per i figli di qualsiasi età, condividere l’emozione dei primi viaggi con coetanei vuol dire vivere un’esperienza ancora più indimenticabile e stimolante, e al contempo più piacevole ed aggregante anche per i genitori! 
Un’occasione di aggregazione unica, tra diversi nuclei famigliari, accomunati dalla passione per il viaggio e che insieme partono alla scoperta del 5 continenti!
Per i viaggi Family con bambini al di sotto dei 5 anni, occorre qualche precauzione in più e una attenzione particolare al programma di viaggio che sarà opportunamente adattato alle esigenze dei bambini. 

Una linea viaggi interamente dedicata alle famiglie che, accomunate dalla passione per il viaggio, partono insieme alla scoperta delle meraviglie del mondo!
DURATA
10 giorni
PERIODO
Apr Mag Giu Lug Ago Set
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
auto a nolo i partecipanti si alternano alla guida
DIFFICOLTÀ
facile
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Chiara CONTE - Tel. 340 8489341
Fabrizio CAVIGLIA - Tel. 347 0799080
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Irlanda: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto integro, con validità residua per almeno tutto il periodo di permanenza nel Paese per poter effettuare la visita dell'Irlanda del Nord.

Regno Unito: occorre il visto. Per i viaggi nel Regno Unito, è obbligatorio per i cittadini italiani munirsi del visto ETA, prima della partenza. È necessario avere un passaporto integro, con validità residua per almeno tutto il periodo di permanenza nel Paese.

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Irlanda: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

Regno Unito: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.110 €
Supplemento
Estate
fino a*
+150 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
2 Maggio - 30 Giugno
fino a*
+120 €
Riduzione
Riduzione 2/11 anni
-65 €
salvo diversa regolamentazione del vettore, i bambini fino a 2 anni pagano il 10% della tariffa aerea
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con i voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), il nolo di auto (escluso carburante), le assicurazioni, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze).
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
800 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
06 LUG - 15 LUG
cod: 6554
Prenota
02 AGO - 11 AGO
cod: 7076
Prenota
15 AGO - 24 AGO
cod: 7077
Prenota
Il viaggio in pillole

Giorni 1-3

Belfast e la costa nord

Da Dublino raggiungeremo Belfast, dove esploreremo i murales dei Troubles. Proseguiremo lungo la Causeway Coastal Route, tra il Selciato del Gigante, il ponte di Carrick-a-Rede e il Dunluce Castle, prima di arrivare a Derry, città segnata dalla storia del Bloody Sunday​.

Giorni 4-6

Dal Connemara alle Cliffs of Moher

Attraverseremo il Donegal, visitando le scogliere di Slieve League, e ci immergeremo nei paesaggi del Connemara, tra laghi e torbiere. Dopo una sosta alla Kylemore Abbey, raggiungeremo Galway e, per chi vorrà, le Isole Aran. Il percorso continuerà fino alle Cliffs of Moher, affacciate sull’Atlantico​

Giorni 7-10

Dingle, il Ring of Kerry e Dublino

Attraverseremo la penisola di Dingle, percorrendo il Ring of Kerry tra montagne e scogliere. Dopo una visita al Rock of Cashel e a Kilkenny, il viaggio si concluderà a Dublino, con la possibilità di esplorare il Trinity College, il Book of Kells e i quartieri storici​

Cosa dicono i nostri viaggiatori

perché fare questo viaggio

"L'Irlanda è decisamente bella. Il viaggio è principalmente un viaggio naturalistico on the road - tantissimi posti affascinanti da vedere, distanti km di viaggio l'uno dall'altro. Noi siamo stati particolarmente fortunati, perché il tempo ha sempre giocato a nostro favore. Qualche breve trekking decisamente non faticoso (contornato da qualche leggenda per i bambini) ha semplificato tutto." Fabrizio C.

Redazionale di viaggio

Questo itinerario attraversa l’Irlanda in 10 giorni e prevede spostamenti giornalieri in auto, con tappe che permettono di esplorare luoghi storici, scogliere imponenti e villaggi tradizionali. Il gruppo deciderà insieme quali attività approfondire, scegliendo tra escursioni, visite culturali e momenti di condivisione.

Belfast e la costa nord

Dopo l’arrivo a Dublino, ritireremo le auto e partiremo verso Belfast, capitale dell’Irlanda del Nord. Il centro città conserva importanti testimonianze del conflitto nord-irlandese: chi vorrà potrà approfondire questa parte di storia con un tour che attraversa i quartieri segnati dai Troubles, con i murales di Falls Road e Shankill Road. Ci sarà tempo anche per una passeggiata nel Titanic Quarter, dove si trova il museo dedicato al transatlantico costruito nei cantieri della città​.

Lasciata Belfast, ci sposteremo lungo la Causeway Coastal Route, una delle strade panoramiche più spettacolari d’Irlanda. Lungo il percorso, faremo tappa al ponte di corda di Carrick-a-Rede, che collega la terraferma a un isolotto roccioso sospeso sull’oceano, e visiteremo il Selciato del Gigante, una formazione di colonne basaltiche legata a miti celtici. Poco distante si trovano le rovine del Dunluce Castle, costruito a picco sulle scogliere. Raggiungeremo poi Derry, ultima città fortificata d’Irlanda, dove sarà possibile percorrere le mura medievali e visitare il quartiere di Bogside, teatro del Bloody Sunday.​

Dal Connemara alle Cliffs of Moher

Attraversato il confine con la Repubblica d’Irlanda, ci addentreremo nel Donegal, una delle regioni più selvagge del Paese. Il gruppo potrà scegliere di percorrere i sentieri delle Slieve League, tra le scogliere più alte d’Europa, che offrono una vista sull’Atlantico senza le folle delle Cliffs of Moher​.

Proseguiremo nel Connemara, un’area caratterizzata da montagne brulle, laghi e brughiere. Qui sorge la Kylemore Abbey, un monastero immerso nel verde con giardini vittoriani. Dopo una sosta a Galway, centro culturale dell’Irlanda, il gruppo potrà scegliere se visitare le Isole Aran, dove si trova il forte preistorico di Dún Aonghasa, costruito su una scogliera a picco sull’oceano​.

Tornati sulla terraferma, ci sposteremo verso le Cliffs of Moher, tra le scogliere più imponenti d’Irlanda. Per chi vorrà, sarà possibile osservarle sia dall’alto, lungo i sentieri che si affacciano sull’oceano, sia dal mare, con un’escursione in barca​.

Lo sapevi che...?

La Long Room Library del Trinity College

All’interno del Trinity College di Dublino si trova una delle biblioteche più affascinanti d’Europa: la Long Room Library, con oltre 200.000 libri antichi custoditi su scaffali di legno scuro alti fino al soffitto. Camminando tra le sue colonne, si possono ammirare i busti di pensatori celebri, tra cui Aristotele e Newton, e un’antica arpa irlandese, simbolo del Paese. Tra i tesori più preziosi della biblioteca c’è il Book of Kells, un manoscritto miniato risalente all’800 d.C. Se osservate bene le decorazioni delle pagine, potreste notare dettagli nascosti, come piccoli animali e figure intrecciate.

Dingle, il Ring of Kerry e Dublino

Il viaggio proseguirà lungo la penisola di Dingle, un'area caratterizzata da coste frastagliate, villaggi di pescatori e siti archeologici come il Gallarus Oratory, un oratorio in pietra risalente all’epoca paleocristiana. Attraverseremo poi il Ring of Kerry, uno dei percorsi panoramici più scenografici d’Irlanda, tra montagne, laghi e insenature atlantiche. Dopo una sosta al Rock of Cashel, un complesso medievale che fu sede dei re d’Irlanda, e a Kilkenny, con il suo castello normanno e le strade medievali, raggiungeremo Dublino, ultima tappa del viaggio​.

A Dublino, il gruppo potrà scegliere tra diverse esperienze per esplorare la capitale. Per chi vorrà approfondire la storia e la cultura irlandese, sarà possibile visitare il Trinity College, che ospita il celebre Book of Kells, uno dei manoscritti miniati più preziosi al mondo, e la maestosa Long Room Library, una delle biblioteche più suggestive d’Europa. Passeggiando lungo Grafton Street si potranno osservare artisti di strada e piccoli negozi storici, mentre a Temple Bar si avrà l’occasione di ascoltare musica dal vivo nei pub più autentici della città.

Per gli appassionati di storia, la visita potrà includere il Kilmainham Gaol, l’ex prigione che ha segnato alcuni degli eventi più significativi della lotta per l’indipendenza irlandese. Chi vorrà potrà invece scoprire l'eredità della Guinness con un tour alla Guinness Storehouse, esplorando il processo di produzione della birra simbolo d’Irlanda Il viaggio si concluderà con il rientro in Italia

Avventure nel Mondo
N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili