TANZANIA ZANZIBAR FAMILY Viaggio di gruppo • Family • Africa Centrale
Un viaggio vario, che alterna i più famosi parchi del continente ad alcune delle sue spiagge più belle. Le distese del Serengeti ricchi di animali, gli spazi sconfinati del Ngorongoro, gli stormi di fenicotteri del Lake Manyara, i paesaggi lunari del Lago Natron e il parco Tarangire. E poi Zanzibar con le sue spiagge bianche, il mare cristallino, i piccoli mercati, i profumi ed i colori, le scene di pesca ed i sorrisi dei suoi abitanti!
I viaggi della linea Family nascono per aggregare gruppi famigliari di genitori con figli coetanei che vogliono partire alla scoperta del mondo in compagnia. Per i figli di qualsiasi età, condividere l’emozione dei primi viaggi con coetanei vuol dire vivere un’esperienza ancora più indimenticabile e stimolante, e al contempo più piacevole ed aggregante anche per i genitori!
Un’occasione di aggregazione unica, tra diversi nuclei famigliari, accomunati dalla passione per il viaggio e che insieme partono alla scoperta del 5 continenti!
Per i viaggi Family con bambini al di sotto dei 5 anni, occorre qualche precauzione in più e una attenzione particolare al programma di viaggio che sarà opportunamente adattato alle esigenze dei bambini.
Leonardo MAGI - Tel. 3475344074
Tanzania: Il visto si ottiene online sul sito e si paga con carta di credito. È necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese.
Tanzania: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per i viaggiatori che entrano direttamente dall'Italia. Obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla per i viaggiatori maggiori di un anno di età, provenienti da Paesi in cui la febbre gialla è a rischio trasmissione (Kenya, Ethiopia, ecc.), anche nel caso di solo transito aeroportuale, se questo è superiore alle 12 ore. Consigliate profilassi antimalarica, antitifica ed epatite A.
A partire dal 1° ottobre 2024 per poter entrare nell'isola di Zanzibar per via aerea o marittima ogni straniero non residente dovrà sottoscrivere al costo di 44$ la polizza assicurativa della Zanzibar Insurance Corporation (ZIC), di proprietà del Governo.
La polizza è stipulabile cliccando sul seguente link e seguendo le indicazioni: https://visitzanzibar.go.tz/
Giorni 1-6
Atterrati all'aeroporto di Kilimanjaro, ad Arusha, inizieremo il nostro viaggio verso il Tarangire National Park, famoso per i suoi enormi baobab e i branchi di elefanti. Dopo un game drive, raggiungeremo Mto Wa Mbu, una cittadina Maasai famosa per le risaie e gli artigiani. Nel vicino Lake Manyara National Park incontreremo i rari leoni sugli alberi. Infine, punteremo verso il Ngorongoro National Park, per esplorare la caldera più grande del mondo e ammirare l'incredibile fauna che lo popola.
Giorni 7-10
Dopo la caldera di Ngorongoro, ci dirigeremo nel Serengeti per assistere alla grande migrazione di milioni di gnu, zebre e gazzelle, seguiti da predatori. Il culmine sarà l'attraversamento del fiume Mara. Lasciato il Serengeti, passeremo per i villaggi di Loliondo e Sonjo e punteremo verso il Lago Natron, un paesaggio lunare ancora incontaminato. Accampati ai piedi del vulcano sacro Ol Doinyo Langai, esploreremo l'ecosistema unico del lago e visiteremo le spettacolari Engaresero Falls.
Giorni 11-16
Dopo il Lago Natron, torneremo ad Arusha per volare a Zanzibar. Potremo esplorare Stone Town, con i suoi edifici storici come il Palazzo del Sultano e il Mercato di Darajani. In barca visiteremo Prison Island, Bawe e Nakupenda. A Jambiani assisteremo al fenomeno delle sandbanks e scopriremo la vita nei villaggi swahili. Infine, ci sposteremo a Kendwa o Nungwi per un'escursione nell'atollo di Mnemba, con snorkeling e la possibilità di avvistare i delfini.
COSA DICONO I VIAGGIATORI
"Un viaggio della linea Family può essere scambiato per qualcosa di soft e rilassante ma di fatto così non è stato. Sempre in movimento con migliaia di chilometri macinati in jeep su sentieri sterrati, sveglie sempre presto la mattina, lunghi trasferimenti in bus a noi riservato, giornate impegnative in barca anche nella parte finale di mare. Ma ne vale assolutamente la pena!
Chi accede a questo viaggio apre la finestra su una delle regioni più affascinanti dell’Africa, in una stagione perfetta per i viaggi, con esperienze indimenticabili per tutti partecipanti, grandi e piccini.
Insomma il mal d’Africa colpisce…. e come!" (Luca C.)
Un viaggio di 16 giorni alla scoperta della Tanzania, dagli iconici parchi dell’interno alle meravigliose spiagge di Zanzibar. Ci immergeremo nelle vaste steppe popolate dai Maasai, dove le tradizioni secolari si intrecciano con la vita quotidiana. Esploreremo i parchi nazionali, habitat di una fauna straordinaria, non solo dei maestosi Big Five. Ci perderemo tra le meraviglie naturali del Lago Natron, con i suoi paesaggi lunari e le migliaia di fenicotteri. Infine, l’Isola delle Spezie ci accoglierà con le sue spiagge da sogno, ma anche con la storia millenaria di Stone Town e i pittoreschi villaggi di pescatori di Pemba.
DAL TARANGIRE A NGORONGORO
In volo dall’Italia, atterreremo all’aeroporto Kilimanjaro di Arusha, la città che si staglia ai piedi della maestosa montagna dalle nevi eterne. Da qui avrà inizio il notro viaggio: dopo aver fatto provviste, punteremo sul Tarangire National Park, celebre per i suoi maestosi baobab e le immense mandrie di elefanti che popolano la savana.
Dopo una mattinata dedicata al game drive, proseguiremo per Mto Wa Mbu, il villaggio che si affaccia sul lago Manyara: qui ci immergeremo nell’autentica vita locale tra i mercati di artigianato e spezie. Scenderemo quindi nel Lake Manyara National Park, un vero paradiso naturale, dove oltre alla ricca fauna di uccelli acquatici, avremo l’occasione di osservare i famosi climbing lions, leoni che si arrampicano sugli alberi, uno spettacolo raro e affascinante.
Proseguendo il nostro viaggio verso l’interno, ci avventureremo nell’iconico Ngorongoro National Park, la caldera intatta più grande del mondo. Esplorando il cratere che ospita un ecosistema unico, dove i fenicotteri rosa adornano le acque e una straordinaria, incredibile varietà di animali africani trova qui il suo habitat e il suo rifugio. Uno spettacolo che rimarrà impresso per sempre nei nostri ricordi!


DAL SERENGETI AL LAGO NATRON
Riemersi dalla caldera di Ngorongoro ci dirigeremo nel Serengeti National Park, probabilmente il più famoso parco africano immortalato in centinaia di documentari, con un’incredibile vastità di animali e paesggi mozzafiato. Qui, nei mesi estivi, potremo assistere a uno degli spettacoli più impressionanti della natura: la grande migrazione. Milioni di gnu, zebre e gazzelle si spostano in cerca di pascoli più verdi, seguiti da predatori come leoni, leopardi e iene. L'emozione sarà palpabile quando vedremo queste immense mandrie attraversare il fiume Mara, uno degli ostacoli più pericolosi del loro percorso.
Lasciato il Serengeti, percorreremo una pista complessa le cui condizioni rallenteranno un po’ il nostro transfer e punteremo ad est, a ridosso del confine con il Kenya. Attraverseremo i villaggi Maasai di Loliondo e Sonjo: poco a poco il paesaggio cambia e si inaridisce, dall’alto della falesia all’improvviso ci appaiono gli sconfinati orizzonti che circondano il Lago Natron una distesa salata che ha dato vita a un ecosistema unico. Ci accamperemo poco lontano dalle sue sponde, alle falde del dell’Ol Doinyo Langai, il vulcano sacro ai Masai, e proveremo un immenso senso di libertà in un ambiente ancora incontaminato e privo di strutture. Dal nostro campo, partiremo alla scoperta della fauna e della natura geotermica del lago, mentre con un breve trekking raggiungeremo la splendida cascata Engaresero Falls, un vero spicchio di paradiso terrestre.
CURIOSITÀ
La migrazione degli gnu nel Masai Mara è uno degli eventi naturali più straordinari al mondo, con oltre 1,5 milioni di gnu, insieme a zebre e gazzelle, che ogni anno si spostano dal Serengeti in Tanzania al Masai Mara in Kenya e viceversa, percorrendo fino a 1000 chilometri in cerca di pascoli freschi e acqua. Questo fenomeno, che si verifica principalmente tra luglio e ottobre, rappresenta un grosso pericolo per gli animali che devono affrontare le forti correnti del Mara e i coccodrilli del Nilo che lo popolano. La migrazione coinvolge anche zebre e gazzelle, che si spostano insieme per difendersi dai predatori come leoni, leopardi e iene, sfruttando la sicurezza del numero. Questo ciclo annuale segue il ritmo delle stagioni di pioggia e siccità, con gli gnu che tornano nel Serengeti per far nascere i loro piccoli dopo aver trovato cibo nel Masai Mara, sincronizzandosi con le piogge e il rinnovamento delle risorse naturali.


ALLA SCOPERTA DI ZANZIBAR
Lasciato il Lago Natron, torniamo di nuovo ad Arusha dove un volo interno ci porterà a Zanzibar. Qui potremo decidere se dedicare questi ultimi giorni all’Isola delle Spezie o inserire anche qualche notte a Pemba.
Zanzibar ci affascinerà con la storica Stone Town, un tempo capitale del Sultanato di Zanzibar. Passeggiando tra le sue strette vie, ammireremo i magnifici edifici storici come il Palazzo del Sultano, un tempo dimora reale, e il Mercato di Darajani con le sue bancarelle di spezie profumate, pesce fresco e prodotti locali. Da Stone Town, un'escursione in barca ci porterà alle tre isole iconiche: Prison Island, famosa per le sue tartarughe giganti e la sua storia legata al commercio degli schiavi; Bawe, con le sue acque cristalline ideali per lo snorkeling; e Nakupenda, meravigliosa striscia di sabbia bianca circondata solo dall'oceano.
Ci attende quindi un transfer a Jambiani dove assisteremo al fenomeno dell'affioramneto delle sandbanks, dovuto all'alta escurione delle maree. Visiteremo i villaggi swahili dove le donne si dedicano alla raccolta di frutti di mare e alghe, mentre gli uomini, a bordo dei loro dhow, imbarcazioni tradizionali in legno, praticano una pesca sostenibilie. Ci sposteremo quindi a nord a Kendwa o Nungwi, entrambe bellissime e con spiagge paradisiache. Da qui, organizzeremo un’escursione al magnifico Atollo Mnemba, cercando di avvistare i delfini e facendo snorkeling nella barriera corallina.
Infine, con molta malinconia, lasceremo Zanzibar per far ritorno in Italia.
Questo viaggio fa parte della linea Family, per chi parte con piccoli viaggiatori, ma puoi trovarlo anche in versione Adventure, aperta a tutte le fasce di età, e in versione Discovery per chi vuole viaggiare con coetanei fino ai 40 anni.




