Avventure nel Mondo
Family

I viaggi della linea Family nascono per aggregare gruppi famigliari di genitori con figli coetanei che vogliono partire alla scoperta del mondo in compagnia. Per i figli di qualsiasi età, condividere l’emozione dei primi viaggi con coetanei vuol dire vivere un’esperienza ancora più indimenticabile e stimolante, e al contempo più piacevole ed aggregante anche per i genitori! 
Un’occasione di aggregazione unica, tra diversi nuclei famigliari, accomunati dalla passione per il viaggio e che insieme partono alla scoperta del 5 continenti!
Per i viaggi Family con bambini al di sotto dei 5 anni, occorre qualche precauzione in più e una attenzione particolare al programma di viaggio che sarà opportunamente adattato alle esigenze dei bambini. 

Una linea viaggi interamente dedicata alle famiglie che, accomunate dalla passione per il viaggio, partono insieme alla scoperta delle meraviglie del mondo!
DURATA
10 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti pensioni o case in affitto
TRASPORTI
bus pubblici, barche, auto e biciclette a nolo
DIFFICOLTÀ
facile
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Seychelles: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto integro valido per l'intera durata del viaggio. Tutti i viaggiatori sono tenuti a compliare la "Travel Authorisation" prima dell'ingresso nel paese.

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Seychelles: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.635 €
Supplemento
Estate
fino a*
+390 €
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
fino a*
+290 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre (fino a)
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
2 Maggio - 30 Giugno
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
7 Gennaio - 31 Marzo
fino a*
+250 €
Riduzione
Riduzione ragazzi 2-11 anni
-180 €
quote basate su 10 partecipanti
I bambini fino a 2 anni pagano il 10% della tariffa aerea o l’importo richiesto dal vettore, oltre alle assicurazioni di base ed eventuali servizi extra necessari alla realizzazione del viaggio.
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
Volo da/per Roma/Milano, volo interno per/da Praslin, polizza infortuni Generali, assistenza sanitaria Europ Assistance Italia SpA.
Per le spese in corso di viaggio fare riferimento alla Cassa Comune.
La quota non comprende
Il traghetto da Praslin a La Digue si paga in Cassa Comune.
Eventuali supplementi applicati dai vettori (carburante e/o controlli sicurezza).
Tutto ciò che non è indicato ne "La quota comprende"
Cassa comune
Cassa comune
850 €
Supplemento
Alta stagione
+150 €
per i baby e i bambini la cassa comune sarà basata sull’effettivo costo dei servizi di cui usufruiscono i minori. accordarsi con il coordinatore
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
La stima della cassa comprende
Pernottamenti in alberghetti, pensioni o case in affitto
Traghetto di trasferimento a La Digue
Principali spostamenti in bus
Noleggio bici
Pasti inclusi nell’alloggio o autogestiti
Principali escursioni come indicate nel redazionale
La stima della cassa non comprende
Tutto ciò che non è indicato ne "La stima della cassa comprende".
N.B. Le escursioni sono facoltative e verranno concordate dal gruppo insieme al coordinatore che verificherá i costi e la fattibilitá in base alla stagione ed ai fornitori locali.
Partenze programmate
19 LUG - 28 LUG
cod: 6591
Prenota
Il viaggio in pillole

Giorni 1-5

Esplorazione di La Digue: spiagge e vita locale

Dopo l'arrivo a Mahé e il trasferimento a La Digue, ci immergeremo subito nelle bellezze naturali e nella cultura locale. Esploreremo spiagge celebri come Anse Source d'Argent, con le sue rocce di granito, e Grand Anse. Cammineremo e pedaleremo tra villaggi locali, visiteremo l’Union Estate e conosceremo la storia del cocco e delle tartarughe giganti. Il contatto con gli abitanti sarà centrale per cogliere l’autenticità dell’isola e il ritmo pacato della vita creola.

Giorni 6-10

Natura selvaggia e esperienze marine

Esploreremo le spiagge più remote come Anse Cocos, raggiungibile solo a piedi, e Petite Anse. Sarà possibile fare snorkeling ad Anse Severe, osservando la ricca fauna marina e i pescatori locali, che usano ancora tecniche di pesca tradizionali. Potremo visitare anche l’isola di Félicité, un vero paradiso naturale, per concludere il viaggio con un’immersione profonda nella natura incontaminata e con un’ultima esperienza condivisa con la comunità di La Digue.

COSA DICONO I NOSTRI VIAGGIATORI

PERCHè SCEGLIERE QUESTO VIAGGIO

"Un viaggio che ha fatto vivere ai nostri bambini esperienze uniche e indimenticabili. Vedere le loro facce quando hanno incontrato le tartarughe giganti o quando hanno esplorato le spiagge nascoste di La Digue è stato impagabile." Sara G.

Redazionale di viaggio

Esplorazione di La Digue: spiagge e vita locale

Il nostro viaggio partirà da Mahé, dove avremo un primo assaggio della vita locale visitando la capitale Victoria, prima di imbarcarci per La Digue. Con i suoi 10,5 km² e circa 2500 abitanti, La Digue è l’isola ideale per muoversi in bicicletta, che noleggeremo facilmente, con la possibilità di utilizzare seggiolini per bambini. Pedaleremo verso le spiagge più celebri, tra cui Anse Source d'Argent, famosa per i massi di granito che emergono dalle acque turchesi, dove ci fermeremo per i primi bagni. Il contatto diretto con la popolazione locale sarà una parte centrale del nostro percorso: attraverseremo il villaggio di La Passe e ci fermeremo nei mercati per assaporare i prodotti freschi e piatti tipici della cucina creola, scoprendo i sapori autentici delle Seychelles.

Visiteremo l’Union Estate, un sito storico che ci porterà indietro nel tempo tra piantagioni di vaniglia, antichi macchinari per la lavorazione del cocco e l’incontro con le tartarughe giganti, che potremo osservare da vicino. Qui entreremo a contatto con l’essenza agricola dell’isola e la storia dei suoi abitanti. Ogni giornata sarà scandita da momenti di confronto per decidere insieme al gruppo il ritmo delle escursioni e scoprire La Digue e la sua cultura locale.

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo

Natura selvaggia e Avventure marine

Ci addentreremo nei sentieri nascosti dell’isola, raggiungendo spiagge remote come Anse Cocos, accessibile solo dopo una camminata attraverso una foresta tropicale. Visiteremo anche Petite Anse, una delle spiagge più selvagge e meno frequentate, circondata da montagne e scogliere, ideale per chi desidera un contatto più intimo con la natura. Ci immergeremo nelle acque di Anse Severe per fare snorkeling, esplorando la barriera corallina e incontrando pesci tropicali e tartarughe marine. Una delle esperienze più affascinanti sarà l’escursione all’isola di Félicité, che raggiungeremo in barca. Félicité è un’isola selvaggia e incontaminata, conosciuta per la sua biodiversità. Qui, esploreremo le spiagge nascoste e, per chi lo desidera, ci sarà la possibilità di immergersi nelle sue acque per ammirare la fauna marina. Suggeriamo anche di aggiungere all'itinerario una notte a Praslin, dove visitare il Parco Nazionale della Vallée de Mai, un’area protetta che custodisce migliaia di palme di coco de mer, alcune delle quali hanno oltre mille anni. Il nostro cammino attraverso la foresta tropicale potrà essere l’occasione per concludere il viaggio.

Questo viaggio Family è dedicato alle famiglie con piccoli viaggiatori, ma puoi trovare lo stesso itinerario anche in versione Adventure, o nella versione Discovery dedicato ai viaggiatori della fascia d'età dai 18 ai 40 anni. Se preferisci visitare più isole puoi anche scegliere il viaggio Seychelles Express Family.

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili