Avventure nel Mondo
Family

I viaggi della linea Family nascono per aggregare gruppi famigliari di genitori con figli coetanei che vogliono partire alla scoperta del mondo in compagnia. Per i figli di qualsiasi età, condividere l’emozione dei primi viaggi con coetanei vuol dire vivere un’esperienza ancora più indimenticabile e stimolante, e al contempo più piacevole ed aggregante anche per i genitori! 
Un’occasione di aggregazione unica, tra diversi nuclei famigliari, accomunati dalla passione per il viaggio e che insieme partono alla scoperta del 5 continenti!
Per i viaggi Family con bambini al di sotto dei 5 anni, occorre qualche precauzione in più e una attenzione particolare al programma di viaggio che sarà opportunamente adattato alle esigenze dei bambini. 

Una linea viaggi interamente dedicata alle famiglie che, accomunate dalla passione per il viaggio, partono insieme alla scoperta delle meraviglie del mondo!
DURATA
23 giorni
PERIODO
Giu Lug Ago Set
PERNOTTAMENTI
tenda e motel in camere multiple
TRASPORTI
auto a nolo,i partecipanti si alternano alla guida
DIFFICOLTÀ
facile
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Valentina GIACOMELLI - Tel. 3478459830
Elisabetta LATTANZI - Tel. 339 3823670
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Stati Uniti: per accedere ai nuovi requisiti necessari per l'ingresso negli USA è necessario fare l'ESTA. Vedi le informazioni per l'ingresso negli Stati Uniti

Canada: nel caso in cui il piano voli preveda lo scalo in Canada è necessario fare l'ETA. Vedi le informazioni per l'ingresso in Canada

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Stati Uniti: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
2.070 €
Supplemento
Estate
fino a*
+330 €
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
fino a*
+240 €
Supplemento
Stagionale
2 Maggio - 30 Giugno
fino a*
+150 €
Riduzione
Riduzione ragazzi da 2 a 11 anni
-200 €
Quote basate su voli Delta e minimo 11 partecipanti
salvo diversa regolamentazione del vettore, i bambini fino a 2 anni pagano il 10% della tariffa aerea
Per alcuni voli interni negli Usa e alle Hawaii non è più possibile includere il bagaglio, verrà pagato sul posto in Cassa Comune
Eventuali riduzioni, se disponibili voli in classe di prenotazione più economica, verranno pubblicate sul sito
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), il noleggio delle auto, le assicurazioni, escluso carburante.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
1.750 $
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
03 LUG - 25 LUG
cod: 6733
Prenota
01 AGO - 23 AGO
cod: 7187
Prenota
10 AGO - 01 SET
cod: 7188
Prenota
Il viaggio in pillole

Giorni 1-7

Da Los Angeles al Grand Canyon

Partiamo da Los Angeles esplorando i quartieri simbolo come Hollywood, Venice Beach e Santa Monica. Proseguiamo con la visita ai parchi divertimento Six Flags o Universal Studios, prima di dirigerci verso il deserto della California e attraversare la Death Valley, caratterizzata da dune sabbiose, distese saline e gole rocciose. Facciamo tappa a Las Vegas, crocevia di spettacolo e architetture scenografiche, per poi raggiungere i territori modellati dal tempo di Zion e Bryce Canyon. Continuiamo il viaggio verso l'Antelope Canyon e l'Horseshoe Bend, con le loro forme scolpite dall’erosione, per concludere con la visita del Grand Canyon, un'immensa gola scavata dal fiume Colorado.

Giorni 8-16

Dal Grand Canyon allo Yellowstone

Attraversiamo la Monument Valley, con i suoi monoliti di arenaria rossa che si ergono su un vasto altopiano, per poi dirigerci verso Mesa Verde, dove sono conservati gli antichi insediamenti rupestri dei nativi Ancestral Puebloans. Proseguiamo il viaggio visitando Arches National Park, con le sue formazioni rocciose naturali modellate dal vento e dal tempo. Dopo una sosta a Salt Lake City, punto di incontro tra cultura e natura, raggiungiamo il Grand Teton, caratterizzato da montagne imponenti e laghi glaciali, prima di immergerci negli ambienti geotermici di Yellowstone, tra geyser attivi, sorgenti termali policrome e distese abitate da fauna selvatica.

Giorni 17-23

I parchi della California fino a San Francisco

Ci spostiamo verso Twin Falls e Carson City prima di esplorare il Parco Nazionale di Yosemite, con le sue formazioni granitiche, boschi di sequoie e cascate stagionali. Proseguiamo verso il Sequoia National Park, dove incontriamo alcuni degli alberi più alti e antichi del pianeta. Attraversiamo la costa facendo tappa a Carmel, lungo strade panoramiche che si affacciano sull’Oceano Pacifico. Raggiungiamo San Francisco, città caratterizzata dai suoi saliscendi, il ponte Golden Gate, l’ex prigione di Alcatraz e i quartieri dalle diverse influenze culturali. Terminiamo il viaggio con il rientro in volo.

Cosa dicono i nostri viaggiatori

Perché fare questo viaggio

"Viaggio di paesaggi maestosi, che, per quanto uno possa esser preparato, sono ancora più maestosi di quanto ti aspetti! Interessante anche la parte western (ghost towns e gite a cavallo nella Monument Valley, come John Wayne!), l’Inter-tribal Festival con i rodeo e San Francisco. Per i bambini è imperdibile il parco di Disneyland o gli Studios a Los Angeles." Alessandra Z.

Redazionale di viaggio

Il nostro viaggio nel Far West ci condurrà attraverso alcuni degli stati più affascinanti degli Stati Uniti: California, Arizona, Utah, Colorado, Wyoming, Idaho, Montana e Nevada. Attraverseremo paesaggi che spaziano dalle coste dell’Oceano Pacifico alle vette delle Montagne Rocciose, immergendoci in territori scolpiti dal vento e dal tempo. Il percorso toccherà i parchi nazionali più celebri, riserve indiane ricche di storia, cittadine che conservano l’eredità del vecchio West e vasti deserti dall’atmosfera surreale. Sarà un viaggio intenso, un vero viaggio "on the road" in cui percorreremo quasi 8000 km, alternando lunghe distanze in auto a esplorazioni a piedi per vivere in profondità la natura e i luoghi che visiteremo, scandito da giornate piene, in cui ci sveglieremo all'alba per vivere appieno ogni luogo, condividendo il percorso con il gruppo e adattandoci al ritmo del viaggio.

Da Los Angeles al Grand Canyon

Inizieremo il nostro viaggio da Los Angeles, una metropoli dalle mille sfaccettature che mescola il fascino del cinema con il dinamismo della vita urbana. Passeggeremo lungo la Walk of Fame, tra i marciapiedi costellati di stelle, e ammireremo il famoso Hollywood Sign che domina le colline circostanti. Proseguiremo verso Beverly Hills, con i suoi viali fiancheggiati da palme e le eleganti residenze che raccontano il lusso di un tempo. Scenderemo fino alle spiagge di Santa Monica, dove il molo storico offre una vista sull’oceano e le montagne costiere, e raggiungeremo Venice Beach, animata da artisti di strada, pattinatori e murales colorati.

Lasceremo la città per attraversare il deserto californiano, con una tappa ai parchi a tema Six Flags o Universal Studios, dove tecnologia e intrattenimento ci trasporteranno nel cuore dell’industria cinematografica. Proseguendo verso la Death Valley, ci troveremo di fronte a paesaggi estremi, con le distese salate di Badwater Basin, le dune dorate di Mesquite Flat e le formazioni rocciose scolpite di Zabriskie Point. L’ingresso a Las Vegas segnerà un cambiamento radicale di scenario: esploreremo la Strip, tra hotel tematici, fontane che eseguono coreografie e installazioni luminose che trasformano la città in un mondo artificiale in continua evoluzione.

Proseguiremo verso lo Zion National Park, caratterizzato da profondi canyon di arenaria rossa e da percorsi come l'Angels Landing, che offre vedute panoramiche sui monoliti circostanti. Prose il Bryce Canyon, noto per i suoi pinnacoli di roccia, gli hoodoos, che creano un paesaggio stratificato dalle sfumature arancioni e rosse. Raggiungeremo poi l’Antelope Canyon, una profonda fenditura di arenaria levigata dall’acqua e dal vento, e l’Horseshoe Bend, dove il fiume Colorado compie una curva ad anfiteatro scavata nelle rocce rossastre. Termineremo questa prima parte del viaggio con la visita al Grand Canyon, ammirando gli strati geologici che raccontano milioni di anni di evoluzione della Terra.

Lo sapevi che...?

Yellowstone e il supervulcano più grande del Nord America

Yellowstone si trova sopra una delle caldere vulcaniche più grandi e attive del mondo, formatasi circa 640.000 anni fa dopo un'eruzione che ha alterato il clima globale. La caldera, con un diametro di 72 km, ospita una camera magmatica attiva che alimenta oltre 10.000 fenomeni geotermici, tra cui geyser, sorgenti termali e fumarole, che rappresentano il 50% di tutte le manifestazioni geotermiche del pianeta. Le continue attività sismiche della regione, monitorate costantemente, testimoniano il dinamismo del vulcano, con centinaia di piccoli terremoti registrati ogni anno, segno di un sistema in continuo movimento. Il celebre Old Faithful erutta regolarmente, mentre il Grand Prismatic Spring affascina per i suoi colori vivaci dovuti a batteri termofili. 

Avventure nel Mondo

Dal Grand Canyon allo Yellowstone

Dopo aver osservato i diversi punti panoramici del Grand Canyon, ci sposteremo verso la Monument Valley, un’area caratterizzata da formazioni di arenaria che si ergono come torri sulla vasta distesa del deserto. Questo luogo, profondamente legato alla cultura Navajo, sarà l’occasione per conoscere la storia e le tradizioni delle popolazioni native. Attraverseremo il Colorado per raggiungere Mesa Verde, dove potremo esplorare i resti delle abitazioni scavate nella roccia dagli Ancestral Puebloans, testimonianza di una civiltà che ha abitato queste terre per secoli.

Proseguiremo verso Moab, base per visitare il Parco Nazionale di Arches, noto per le sue formazioni rocciose naturali scolpite dall’erosione, tra cui il Delicate Arch, simbolo dello Utah. La strada ci porterà poi a Salt Lake City, capitale dello Utah, cuore della comunità mormone e luogo di culto dalla straordinaria architettura.

Attraversando il Wyoming, raggiungeremo il Grand Teton National Park, caratterizzato da una catena montuosa imponente che si specchia nei laghi alpini e circondata da foreste di conifere. Le praterie circostanti ospitano una ricca fauna, tra cui alci e cervi. La nostra esplorazione proseguirà nel Yellowstone National Park, noto per le sue straordinarie manifestazioni geotermiche: ammireremo geyser attivi come l’Old Faithful, le sorgenti termali multicolori del Grand Prismatic Spring e le terrazze di travertino di Mammoth Hot Springs. Il parco è anche un rifugio per una grande varietà di animali selvatici, tra cui bisonti, orsi grizzly e lupi.

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo

Parchi della California fino a San Francisco

Lasceremo lo Yellowstone per attraversare le pianure dell'Idaho, con una sosta alle Twin Falls, dove il fiume Snake forma cascate spettacolari incastonate tra alte pareti rocciose. Dopo una tappa a Carson City, capitale del Nevada, entreremo in California per esplorare il Parco Nazionale di Yosemite, dove si ergono le pareti granitiche di El Capitan e Half Dome, imponenti rilievi modellati dall’azione glaciale. Le cascate Bridalveil e Yosemite, tra le più alte del Nord America, offrono uno spettacolo stagionale, mentre le sequoie giganti della Mariposa Grove rappresentano un vero monumento naturale.

Proseguiremo verso il Sequoia National Park, dove potremo camminare tra gli alberi più antichi della Terra, come il General Sherman Tree, un gigante che svetta per oltre 80 metri di altezza. Attraversando la costa, faremo tappa a Carmel-by-the-Sea, una cittadina affacciata sull’oceano, con stradine acciottolate, gallerie d’arte e una costa frastagliata ricca di scorci panoramici.

Raggiungeremo infine San Francisco, città che racchiude una straordinaria varietà di culture e stili architettonici. Attraverseremo il Golden Gate Bridge, visiteremo Alcatraz, l’isola che ospitava il celebre penitenziario federale, e ci immergeremo nei quartieri caratteristici come Chinatown, con le sue tradizioni millenarie, e Fisherman’s Wharf, punto di incontro tra storia marittima e mercati del pesce. Concluderemo il nostro viaggio esplorando la città e ammirando i suoi celebri saliscendi prima di imbarcarci per il volo di ritorno.

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
INTRODUZIONE AGLI USA
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Quaderno di viaggio
FAR WEST
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili