Un trek alla scoperta di una parte della Sicilia che pochi conoscono in abbinamento a delle esperienze che ci porteranno a conoscere la realtĂ locale da vicino. Pernotteremo in un antico borgo ed entreremo in stretto contatto con la popolazione locale condividendo con essa il pasto serale e la colazione. Potremo godere di bellissime viste sul mare che raggiungeremo anche in alcuni percorsi. Visita alla valle dei templi di Agrigento, capitale della cultura 2025.
Nessuno
Non occorrono
Si tratta di un trek che prevede i pernottamenti presso case private nel Borgo di Joppolo dal quale si parte ogni giorno con il pulmino che ci porterĂ alla partenza del percorso. Faremo sei trek con paesaggi molto diversi
Il valore aggiunto del Trek è che vivremo a stretto contatto con la popolazione locale e per qualche giorno diventeremo degli “abitanti del borgo”.
Durante tutto il trek saremo accompagnati da una guida locale che ci illustrerĂ i caratteri salienti delle localitĂ incontrate durante il percorso e ci condurrĂ in un percorso nella cultura locale.
Si tratta dunque di un trek non solo naturalistico ma anche culturale,archeologico e storico.
Pranzo con i propri viveri.
Tipologia giornata: trek
LocalitĂ di partenza : Raffadali/Sant Elisabetta
LocalitĂ di arrivo: Monte Guastanella
Pranzo con i propri viveri
Descrizione tappa
Il sito è da considerarsi bene dal valore paesaggistico, archeologico e storico per il comprensorio, ma anche per il territorio più vasto della Valle dei Platani. Monte Guastanella, che sorge a Santa Elisabetta si presenta come uno splendido esempio di un insediamento musulmano:esso consiste di un gran villaggio che si estende per una cresta ad est della sommità e, sulla cima stessa, di una roccaforte straordinaria, in parte scavata nella roccia.
Tipologia giornata: trek
LocalitĂ di partenza : Riserva naturale di Torre Salsa.
Pranzo con i propri viveri
Descrizione tappa
Si cammina in una bella area protetta dell’agrigentino definita un vero paradiso per la diversità di ambienti che si trovano e che vengono tutelati. Il percorso ne coglie i migliori aspetti del tratto costiero con spiagge incontaminate dove si verificano le ovide posizioni della tartaruga Carretta carretta.
Nel pomeriggio trasferimento ad Agrigento per la visita facoltativa della Valle dei Templi con la guida
Tipologia giornata: trek
Località di partenza : Sant’Angelo Muxaro
Pranzo con i propri viveri
Descrizione tappa
Sulle tracce di re Kokalos, un’escursione tra natura, archeologia e mito. Visiteremo lungo il percorso la Tomba del Principe, la più grande tomba a tholos in Sicilia.Un percorso tra ulivi, pistacchi e mandorle.
Tipologia giornata: trek
LocalitĂ di partenza : La Quisquina
Pranzo con i propri viveri
Descrizione tappa
Un bellissimo cammino nel bosco di querceti e rovereti fino ad arrivare all’antico Santuario dedicato a Santa Rosalia per poi proseguire fino al teatro di Andromeda in una splendida posizione, molto panoramica.
Tipologia giornata: trek
LocalitĂ di partenza: Caltabellotta
Pranzo con i propri viveri
Descrizione tappa
Passeggiata tra le bellezze naturalistiche ed artistiche di uno dei più bei borghi della Sicilia.. Itinerario ad anello con vista panoramica sui Monti Sicani e i borghi dell’entroterra agrigentino, sino ad arrivare alle Rocche del Kratas.
Tipologia giornata: trek
Località di partenza: Sant’Angelo Muxaro
Pranzo con i propri viveri
Descrizione tappa
Si parte dal paese in direzione di San Biagio Platani e si attraversa il fiume Platani per poi passare tra promontori gessosi, campi di grano, mandorli e pistacchieti. Visita dell’antico borgo con i suoi laboratori dove si costruiscono i famosi Archi di Pasqua
