Avventure nel Mondo

SICILIA MONTI SICANI TREK Viaggio di gruppoTrekkingItalia

Foto di Giuseppe Beltramo

Un trek alla scoperta di una parte della Sicilia che pochi conoscono in abbinamento a delle esperienze che ci porteranno a conoscere la realtĂ  locale da vicino. Pernotteremo in un antico borgo ed entreremo in stretto contatto con la popolazione locale condividendo con essa il pasto serale e la colazione. Potremo godere di bellissime viste sul mare che raggiungeremo anche in alcuni percorsi. Visita alla valle dei templi di Agrigento, capitale della cultura 2025.

DURATA
8 giorni
PERIODO
Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott
PERNOTTAMENTI
case private
TRASPORTI
pulmino, piedi
DIFFICOLTÀ
6 giorni di trek
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Elena ROERO - Tel. 3381678274
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Nessuno

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Non occorrono

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
In elaboraz.
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il volo aereo andata e ritorno su Palermo, la polizza infortuni e l'assistenza completa Europ Assistance Italia SpA (prendere visione delle condizioni delle due polizze)
La quota non comprende
tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
In elaboraz.
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
01 MAG - 08 MAG
cod: 8753
Prenota
Redazionale di viaggio

Si tratta di un trek che prevede i pernottamenti presso case private nel Borgo di Joppolo dal quale si parte ogni giorno con il pulmino che ci porterĂ  alla partenza del percorso. Faremo sei trek con paesaggi molto diversi 

Il valore aggiunto del Trek è che vivremo a stretto contatto con la popolazione locale e per qualche giorno diventeremo degli “abitanti del borgo”.

Durante tutto il trek saremo accompagnati da una guida locale che ci illustrerĂ  i caratteri salienti delle localitĂ  incontrate durante il percorso e ci condurrĂ  in un percorso nella cultura locale.

Si tratta dunque di un trek non solo naturalistico ma anche culturale,archeologico e storico. 

Itinerario di viaggio
Giorno 1
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Palermo o Trapani e trasferimento con bus privato a Joppolo. Sistemazione nelle case. Cena e pernottamento.
Pranzo con i propri viveri.
Giorno 2
10 km
250
Dopo la colazione trasferimento in bus privato alla localitĂ  di partenza del trek
Tipologia giornata: trek
LocalitĂ  di partenza : Raffadali/Sant Elisabetta
LocalitĂ  di arrivo: Monte Guastanella
Pranzo con i propri viveri
Descrizione tappa
Il sito è da considerarsi bene dal valore paesaggistico, archeologico e storico per il comprensorio, ma anche per il territorio più vasto della Valle dei Platani. Monte Guastanella, che sorge a Santa Elisabetta si presenta come uno splendido esempio di un insediamento musulmano:esso consiste di un gran villaggio che si estende per una cresta ad est della sommità e, sulla cima stessa, di una roccaforte straordinaria, in parte scavata nella roccia.
Giorno 3
12 km
150
Dopo la colazione trasferimento in bus privato alla localitĂ  di partenza del trek
Tipologia giornata: trek
LocalitĂ  di partenza : Riserva naturale di Torre Salsa.
Pranzo con i propri viveri
Descrizione tappa
Si cammina in una bella area protetta dell’agrigentino definita un vero paradiso per la diversità di ambienti che si trovano e che vengono tutelati. Il percorso ne coglie i migliori aspetti del tratto costiero con spiagge incontaminate dove si verificano le ovide posizioni della tartaruga Carretta carretta.
Nel pomeriggio trasferimento ad Agrigento per la visita facoltativa della Valle dei Templi con la guida
Giorno 4
10 km
250
Dopo la colazione trasferimento in bus privato alla localitĂ  di partenza del trek
Tipologia giornata: trek
Località di partenza : Sant’Angelo Muxaro
Pranzo con i propri viveri
Descrizione tappa
Sulle tracce di re Kokalos, un’escursione tra natura, archeologia e mito. Visiteremo lungo il percorso la Tomba del Principe, la più grande tomba a tholos in Sicilia.Un percorso tra ulivi, pistacchi e mandorle.
Giorno 5
11 km
250
Dopo la colazione trasferimento in bus privato alla localitĂ  di partenza del trek
Tipologia giornata: trek
LocalitĂ  di partenza : La Quisquina
Pranzo con i propri viveri
Descrizione tappa
Un bellissimo cammino nel bosco di querceti e rovereti fino ad arrivare all’antico Santuario dedicato a Santa Rosalia per poi proseguire fino al teatro di Andromeda in una splendida posizione, molto panoramica.
Giorno 6
13 km
350
Dopo la colazione trasferimento in bus privato alla localitĂ  di partenza del trek
Tipologia giornata: trek
LocalitĂ  di partenza: Caltabellotta
Pranzo con i propri viveri
Descrizione tappa
Passeggiata tra le bellezze naturalistiche ed artistiche di uno dei più bei borghi della Sicilia.. Itinerario ad anello con vista panoramica sui Monti Sicani e i borghi dell’entroterra agrigentino, sino ad arrivare alle Rocche del Kratas.
Giorno 7
13 km
250
Dopo la colazione trasferimento in bus privato alla localitĂ  di partenza del trek
Tipologia giornata: trek
Località di partenza: Sant’Angelo Muxaro
Pranzo con i propri viveri
Descrizione tappa
Si parte dal paese in direzione di San Biagio Platani e si attraversa il fiume Platani per poi passare tra promontori gessosi, campi di grano, mandorli e pistacchieti. Visita dell’antico borgo con i suoi laboratori dove si costruiscono i famosi Archi di Pasqua
Giorno 8
Dopo la colazione trasferimento in bus privato a Agrigento e proseguimento con servizio pubblico fino a Palermo e rientro alle proprie cittĂ  di provenienza.
N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili