AMORGOS E SANTORINI TREK Viaggio di gruppo • Trekking • Sud Europa
Traversata di Amorgos e Santorini esplorando antichi sentieri e villaggi pittoreschi. Vivremo un’avventura indimenticabile tra mare cristallino, cultura locale e panorami spettacolari, scoprendo le meraviglie di queste splendide isole.
Grecia: non occorre il visto.
Grecia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.
Il viaggio
L’itinerario si snoda tra i sentieri di due meravigliose isole dell’arcipelago delle Cicladi: Amorgos e Santorini. Amorgos offre uno dei trekking più belli dell’Egeo. Si cammina tra oleandri rosa e cespugli di timo, in un ambiente incontaminato con sentieri vista mare. Si percorre a piedi l’isola di Santorini, attraversando paesini bianchi arroccati sul bordo del cratere.
Questo viaggio fa per te se...
E' richiesto un certo allenamento per affrontare questo viaggio trekking. Tutti i giorni si cammina dalle 4 alle 6 ore con dislivelli che vanno da +350 m a +950 m. La difficoltà più grande potrebbe essere quella legata al caldo, soprattutto nei mesi estivi. Si cammina sempre sotto al sole. Il trekking si può effettuare con zaino in spalla oppure con trasporto del bagaglio.
Come prepararsi al viaggio
E' consigliato allenarsi nelle settimane precedenti al viaggio. E’ importante essere abituati a camminare su sentieri sterrati e rocciosi. Rispetto all’attrezzatura, sono consigliati scarponcini o scarpe da trekking con suola robusta. L’abbigliamento necessario è quello classico da trekking: magliette tecniche, pantaloni da trek lunghi e corti, una giacca antivento leggera, micropile, calze tecniche, cappellino, occhiali da sole, bastoncini telescopici. Non dimenticate telo e costume da bagno.
Perchè scegliere questo trek?
"Amorgos è un’isola di rara bellezza, un piccolo angolo di paradiso lontano dal turismo di massa, che invita a immergersi in una natura autentica e selvaggia. Ho avuto la fortuna di organizzare ogni tappa di questa splendida avventura, permettendoci di vivere un trekking itinerante senza pensieri, con il conforto del trasporto bagagli in taxi che ha reso il viaggio ancora più leggero. I sentieri, tracciati con una cura che sembra raccontare storie antiche, ci hanno guidato in questa esplorazione unica". (Silvia S.)
Il trekking nelle isole di Amorgos e Santorini è un viaggio unico nel cuore dell'Egeo, che offre agli amanti della natura e delle escursioni un'esperienza che va ben oltre la semplice esplorazione fisica del territorio. Si parte con un volo andata e ritorno da Santorini, per poi proseguire in traghetto verso Amorgos, un’isola che incanta per la sua bellezza selvaggia e l'atmosfera di autenticità che emana. Sono previsti 5 giorni ad Amorgos e 3 a Santorini.
Amorgos è una delle isole meno battute dal turismo di massa, il che la rende una destinazione perfetta per chi cerca tranquillità e un contatto profondo con la natura. Raggiungibile solo in traghetto da Atene o altre isole, tra cui Santorini, l'isola regala paesaggi mozzafiato e un'esperienza che resta nel cuore. Nonostante la sua bellezza incontaminata, Amorgos ha mantenuto la sua anima genuina: la vita sull'isola scorre lenta, e non è raro incrociare pastori che guidano le loro greggi o lavorano alla costruzione dei tipici muretti a secco con l’aiuto degli asini.
I percorsi sono un’immersione totale nel cuore della natura. Il percorso di trekking si sviluppa da ovest a est, attraversando l’isola in quattro giorni, partendo dal villaggio di Arkesini e terminando a Stavros. I sentieri, ben segnalati e curati, offrono panorami straordinari che spaziano su acque turchesi, baie isolate e le montagne che caratterizzano l’isola. Durante il trekking, si cammina su strade sterrate, sentieri e mulattiere che si snodano tra i paesaggi più intatti di Amorgos. I trekkers possono incontrare lungo il percorso pastori, agricoltori e alcuni abitanti del posto che conservano tradizioni secolari. Il trekking non presenta particolari difficoltà tecniche e può essere affrontato anche nei mesi più caldi, l'isola offre il vantaggio del rinfrescante vento Meltemi che rende il cammino più piacevole. Inoltre, durante il percorso, non mancano opportunità di fare rigeneranti bagni nelle spiagge isolate che costellano la costa dell'isola.


La seconda parte del viaggio si svolge a Santorini, l'isola delle meraviglie che non ha bisogno di presentazioni. Famosa in tutto il mondo per i suoi villaggi bianchi arroccati sulle scogliere del vulcano, Santorini è una meta che affascina per la sua geografia unica e la sua straordinaria bellezza. Sebbene le zone più turistiche siano affollate, esistono angoli più nascosti che permettono di scoprire un lato autentico dell’isola. Il trekking a Santorini offre la possibilità di percorrere sentieri panoramici che regalano viste mozzafiato sull'immenso caldera, con il mare che si fonde con il cielo all'orizzonte.
La traversata da Fira a Oia, una delle escursioni più popolari dell’isola, è un percorso che si snoda lungo le scogliere, attraversando paesaggi spettacolari e offrendo la possibilità di ammirare uno dei tramonti più suggestivi del mondo. Santorini, infatti, è famosa per i suoi tramonti infuocati, che attirano ogni sera migliaia di visitatori. Per chi vuole un’esperienza ancora più completa, è possibile fare escursioni a piedi nelle isole di Nea Kameni e Thirasia, che si trovano nel cuore del cratere del vulcano. Queste piccole isole offrono paesaggi lunari e opportunità di scoprire la geologia affascinante di Santorini. E’ possibile organizzare una gita in barca per visitare queste isole.
A Santorini il soggiorno è organizzato con una base fissa, da cui si partono le escursioni giornaliere. Il trekking ad Amorgos e Santorini è una vera e propria fuga nella natura, lontano dalla frenesia della vita quotidiana. Un'esperienza che unisce la bellezza dei paesaggi alla cultura autentica di due delle isole più affascinanti della Grecia. Camminare su sentieri che attraversano montagne, villaggi isolati e antichi siti, immersi nel silenzio della natura, è un’opportunità rara per chi cerca una connessione profonda con il territorio. In questo viaggio, ogni passo è un'emozione, ogni sguardo un ricordo che resterà impresso per sempre.
