Avventure nel Mondo
DURATA
9 giorni
PERIODO
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Set Ott Nov Dic
PERNOTTAMENTI
Ostelli e alberghetti
TRASPORTI
A piedi e bus pubblici
DIFFICOLTÀ
Camminate quotidiane di 4-5 ore
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Massimo CASTELLUCCI - Tel 339 3397838
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Turchia: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto/carta d'identità valida per l'espatrio integro/a con una validità residua di almeno 5 mesi.

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Turchia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
960 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+180 €
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
fino a*
+120 €
Supplemento
Stagionale
2 Maggio - 30 Giugno
fino a*
+120 €
Supplemento
Stagionale
7 Gennaio - 10 Aprile
fino a*
+100 €
Supplemento
Volo aggiuntivo
stopover Istanbul
+70 €
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
Il trasporto aereo su Dalaman, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europ Assistance Italia SpA (prendere visione delle condizioni delle due polizze), i trasporti, le gite e le escursioni si pagano con la cassa comune.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
600 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
07 MAG - 15 MAG
cod: 7104
Prenota
15 MAG - 23 MAG
cod: 7111
Prenota
09 GIU - 17 GIU
cod: 7049
Prenota
21 GIU - 29 GIU
cod: 7050
Prenota
Il viaggio in pillole

Il viaggio

Dove ci troviamo

Percorriamo a piedi, in cinque tappe, un tratto spettacolare della Lycian Way in Turchia, da Fethiye a Patara. Immersi nella natura selvaggia della costa mediterranea, camminiamo tra panorami mozzafiato, rovine Licie e bizantine fino alla meravigliosa spiaggia di Patara. Concludiamo il nostro viaggio con la visita della città di Istanbul, tra storia e cultura.

Questo viaggio fa per te se...

Caratteristiche e difficoltà

È richiesta una buona preparazione fisica. Terreni rocciosi, salite ripide e alcuni tratti lungo le scogliere possono risultare impegnativi. La lunghezza complessiva, di circa 70 km, può risultare faticosa per chi non ha una preparazione fisica adeguata. Il caldo estivo può essere un ulteriore ostacolo. È possibile effettuare il viaggio con zaino in spalla o con trasporto del bagaglio.

Come prepararsi al viaggio

Attrezzatura necessaria

È consigliato allenarsi nelle settimane precedenti al viaggio. È importante essere abituati a camminare su terreni sterrati e rocciosi. Rispetto all’attrezzatura, sono consigliati scarponcini o scarpe da trekking con suola robusta. L’abbigliamento necessario è quello classico da trekking: magliette tecniche, pantaloni da trek lunghi e corti, una giacca antivento leggera, micropile, calze tecniche, cappellino, occhiali da sole, bastoncini da trekking. Non dimenticate telo e costume da bagno. 

Perchè scegliere questo trek?

Cosa dicono i nostri viaggiatori

"Ho scelto la Via Licia , nel sud della Turchia, perché unisce natura spettacolare, storia millenaria e avventura. Abbiamo percorso le prime cinque tappe, tra Fethiye e Patara , camminando leggeri grazie al trasporto bagagli, che rende il trekking più accessibile. Il sentiero offre viste mozzafiato sul mare, villaggi autentici e siti archeologici, creando un'esperienza unica. Nonostante il caldo anomalo di giugno, con temperatura oltre i 40 gradi che hanno reso il viaggio faticoso, ogni sforzo è stato ripagato dalla bellezza e dal senso di libertà. È un trekking che consiglio a chi cerca una connessione profonda con la natura e una sfida arricchente".(MariaVittoria L.)

Redazionale di viaggio

Il viaggio si svolge in Antalya, regione della Turchia meridionale, situata lungo la frastagliata e montuosa costa sud-occidentale del paese. Percorreremo uno dei tratti più spettacolari della Lycian Way, un antico cammino storico-culturale che si estende per circa 500 chilometri. Questo sentiero, che ha radici che affondano nell'antica civiltà Licia, richiederebbe circa un mese per essere percorso per intero, ma noi ci concentreremo su una delle sue sezioni più affascinanti, che va da Fethiye a Patara, un tratto che può essere percorso in cinque giorni di cammino. La Lycian Way è un sentiero che attraversa alcuni dei paesaggi più belli e incontaminati della Turchia. Il nome stesso del percorso deriva dall'antico popolo dei Lici, che abitò questa regione tra il XV e il IV secolo a.C. e lasciò un'impronta indelebile sulla zona. Le tracce della loro presenza sono visibili ancora oggi, grazie a numerosi siti archeologici che costellano il percorso, tra cui necropoli, tombe rupestri e città antiche. L'area fu successivamente dominata dai Romani e dagli Arabi, lasciando anch'essi le loro tracce nel paesaggio, in particolare con fortificazioni e rovine. Questa fusione di culture diverse crea un'atmosfera unica, che ci accompagnerà lungo tutto il nostro cammino.

Immersi nel profumo della macchia mediterranea, ci troveremo ad esplorare un paesaggio variegato e affascinante, dove alte scogliere calcaree si tuffano nel mare cristallino. Il nostro percorso toccherà villaggi di pescatori incantevoli, dove potremo assaporare la tipica cucina turca, famosa per la sua varietà e i suoi piatti ricchi di sapori. Ogni giorno sarà un'occasione per scoprire la tradizione culinaria locale, che spazia da piatti a base di pesce fresco a prelibatezze preparate con ingredienti locali, come olive, yogurt, e spezie aromatiche.Durante il nostro percorso, non mancheranno incontri con i pastori locali, che conducono capre e pecore lungo i sentieri. Questi momenti di contatto con la vita rurale turca ci permetteranno di comprendere meglio la cultura di questa regione, ancora fortemente legata alle tradizioni agricole e pastorali. Ma una delle tappe più affascinanti e misteriose del nostro cammino sarà la visita al villaggio rupestre di Kaya Koy, una città fantasma che è stata abbandonata nel XX secolo. Le case scavate nella roccia e le chiese in rovina testimoniano la storia di un luogo che un tempo era fiorente e abitato, ma che oggi è avvolto dal silenzio e dalla natura che lentamente lo riconquista.

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo

Il nostro percorso a piedi si snoderà anche attraverso straordinari siti archeologici, tra cui le rovine di antiche necropoli Licie, che ci raccontano storie di secoli passati e di una civiltà che ha lasciato una profonda impronta nella storia della regione. Cammineremo lungo il Monte Baba Dag, le cui pendici offrono uno dei panorami più spettacolari del percorso, con scorci mozzafiato sul mare e sulle valli sottostanti. Ad ogni passo, lo scenario cambierà, offrendo una varietà di paesaggi che spaziano dalle montagne alla costa, dai boschi alle scogliere. L'ultima tappa del nostro cammino ci condurrà a Patara, famosa per le sue spettacolari dune di sabbia naturali e per la sua lunga e vasta spiaggia, una delle più estese del Mediterraneo. Qui, oltre a godere del paesaggio mozzafiato, avremo l'opportunità di visitare le rovine archeologiche di Patara, un antico porto della Licia che fu anche il luogo di nascita di San Nicola, noto in tutto il mondo come Santa Claus. Le rovine di Patara includono un antico teatro, templi e una vasta necropoli, che ci permetteranno di immergerci ancora di più nella storia di questa straordinaria regione.

Al termine dei nostri cinque giorni di cammino, prenderemo un bus per tornare a Dalaman e da lì voleremo verso Istanbul, per una giornata intensa di visita della magica città cosmopolita che è il cuore pulsante della Turchia. Istanbul, con la sua fusione unica di cultura europea e asiatica, offre una miriade di attrazioni da non perdere: la maestosa Hagia Sophia, la Moschea Blu, il Palazzo Topkapi, il Gran Bazar e il Ponte di Galata, solo per citarne alcune. Dopo aver esplorato questa città affascinante, il giorno successivo prenderemo il volo di ritorno in Italia, con il cuore pieno di ricordi di un viaggio che ha unito la bellezza naturale, la storia e la cultura della Turchia in un'esperienza unica e indimenticabile.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
piedi
16 km
6 ore
D+800 / D-500
Fethiye - Ovacik
Giorno 2
piedi
14 km
5 ore
D+600 / D-600
Ovacik - Faralya
Giorno 3
piedi
12 km
4-5 ore
D+800 / D-350
Faralya - Kabak - Alinca
Giorno 4
piedi
15 km
5 ore
D+600 / D-650
Alinca -Gei - Bel
Giorno 5
piedi
14.5 km
5 ore
D+350 / D-1000
Bel – Patara (Karadere)
N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
TURCHIA
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili