Avventure nel Mondo
DURATA
8 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
5 notti in tenda (fornita dall'organizzazione), alberghetti
TRASPORTI
A piedi e bus
DIFFICOLTÀ
Camminate di media difficoltà, altitudine massima 3.300 m.
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Giorgio Pietro BORRONI - Tel. 340 7900029
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Marocco: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto integro valido per l'intera durata del viaggio.

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Marocco: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma, Milano o Bergamo
1.060 €
Supplemento
Estate
fino a*
+200 €
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
fino a*
+200 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+100 €
Supplemento
Stagionale
7 Gennaio - 10 Aprile
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
fino a*
+100 €
Supplemento
Stagionale
2 Maggio - 30 Giugno
fino a*
+100 €
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo dall'Italia a Marrakech, il transfer andata e ritorno da aereoporto a hotel Marrakech, 2 pernottamenti inclusi a Marrakech, il transfer andata e ritorno in bus da Marrakech al luogo del trekking 6 giorni di trek coi muli per il trasporto del bagaglio e una guida locale, i pasti durante il trek forniti dall'agenzia marocchina con tenda cucina da campo, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europ Assistance Italia SpA (prendere visione delle condizioni delle due polizze)
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
80 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
24 APR - 01 MAG
cod: 7204
Prenota
10 MAG - 17 MAG
cod: 7358
Prenota
23 MAG - 30 MAG
cod: 7366
Prenota
31 MAG - 07 GIU
cod: 7369
Prenota
21 GIU - 28 GIU
cod: 7119
Prenota
16 LUG - 23 LUG
cod: 7121
Prenota
Il viaggio in pillole

Il viaggio

Dove ci troviamo

Il trek si svolge nell’Anti atlante, zona montuosa a sud della catena montuosa dell’Atlante nel Marocco meridionale. La particolarità di questo trek è data dalle formazioni rocciose di origine vulcanica che rendono unico il paesaggio. Impagabile il passaggio attraverso le gole di Tilsit al tramonto e il panorama dalla cima del Monte Siroua, vero momento clou del viaggio.

Questo viaggio fa per te se...

Caratteristiche e difficoltà

Nei 5 giorni di trek il dislivello massimo giornaliero è di 1000 m, con tempi di cammino di 5-6 ore/giorno. Il trek si svolge su sentieri battuti senza difficoltà: fa eccezione la salita al Siroua (facoltativa), dove si necessita di assenza di vertigini e l’uso delle mani per un passaggio esposto (diff. 2°grado). La guida provvede a fissare una corda nel tratto più impegnativo. 

Come prepararsi al viaggio

Attrezzatura necessaria

Buona condizione fisica e un allenamento aerobico (camminate in montagna, bicicletta, corsa) da cominciare nelle settimane precedenti la partenza.Necessari scarponcini da trek con suola Vibram, abbigliamento è consigliato quello tipico da montagna: pantaloni tecnici lunghi, magliette tecniche e, giacca antivento impermeabile e giacca piumino. Un sacco a pelo con una buona capacità termica, in quanto la sera le temperature scendono, anche durante i mesi caldi.

Perchè scegliere questo viaggio?

Cosa dicono i nostri viaggiatori

"Una parte del Marocco incredibile, dove la natura fa da padrona. È un viaggio per coloro che vogliono staccare per un breve periodo, e camminare in luoghi naturali splendidi, ma fuori dal flusso turistico. Tutti i miei partecipanti sono rimasti entusiasti e soddisfatti, di questa nuova avventura!" (Paolo L.)

Redazionale di viaggio

L'area dell'antico e estinto vulcano del Siroua in Marocco si trova nell'estremità nord-orientale dell'anti atlante a ridosso delle prime propaggini dell'Alto Atlante. E' una zona montana sconosciuta e isolata, dove poche strade giungono in quest'area, arrivati alle pendici dell’ex vulcano si presenta ai nostri occhi uno scenario lunare fatto di grandi pietre e pareti di rocce di color scuro nerastro che da l'immagine di antiche eruzioni ed esplosioni molto violente con un aspetto magico. Durante il trek lo scenario cambia in continuazione, le pareti si trasformano in gradi massi levigati di roccia prima grigia poi nera, si percorrono sentieri dove si calpestano prati erbosi e piccoli laghetti si entra in un labirinto di falesie color ocra e valli con alcuni villaggi di pietra circondati da terrazzamenti di campi coltivati e in alto pascoli dove si incontrano tutto l'anno pastori con mandrie di capre e pecore. I luoghi e i sentieri che si percorrono danno la sensazione di un piccolo e sperduto paradiso montano. La gente berbera del luogo è molto ospitale, pochissimi i turisti che percorrono  queste sperdute valli, i locali invitano subito ad entrare nelle loro case per un tè, pane e formaggi, ci sarà anche la possibilità volendo di dormire 1 o 2 notti nelle loro abitazioni anziché in tenda. 

Da Marrakesh si raggiunge con un pulmino privato la zona di inizio trek nell’Anti Atlante ad Akhfamane: da lì si parte con il nostro trek di 5 giorni che segue un percorso ad anello, saliremo di quota pian piano ogni giorno sino al culmine al terzo giorno sulla vetta Jebel Siroua a 3.304 metri dalla cui vetta si godrà di uno scenario mozzafiato che ci permette di spaziare e vedere tutte le vette dell'Alto Atlante e dietro di noi il comprensorio dell'anti Atlante. Dalla vetta del Siroua si scende per un sentiero in strette vallate dove le pareti rocciose cambiano in continuazione il colore e la conformazione e altri piccoli insediamenti lungo il tragitto. Passeremo da villaggi dove gli abitanti vivono della coltivazione dello zafferano, vero prodotto di eccellenza che viene esportato in tutta Europa. Il sentiero in certi tratti si addentra con alte pareti basaltiche sopra di noi e grotte dove si rifugiano gli animali, poi appaiono nuovamente piccole oasi terrazzate di verde è sempre un continuo susseguirsi di scenari differenti. Il clima è mite tutto l'anno pertanto permette di essere percorso in qualsiasi periodo, ogni stagione avrà il suo fascino. Durante il trek cammineremo solo con uno zainetto leggero, mentre il resto del bagaglio viene trasportato dai muli. Saremo serviti e riveriti dalle nostre guide berbere che provvedono a cucinare per noi tutti i pasti e la sera troveremo le tende già montate.  Al termine di questo trekking si ritorna con pulmino privato a Marrakesh dove potremo apprezzare una cena di prodotti locali e a rilassarsi nella splendida cornice di questa città da visitare almeno una volta nella vita.

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo
Itinerario di viaggio
Giorno 1
piedi
13 km
5 ore
D+ 1020/ D-235
Akhfamane - Ait Slimane
Quota di partenza 1206, quota di arrivo 2020, quota massima 2020
Giorno 2
piedi
10 km
5 ore
D+ 850/D- 135
Ait Slimane - Talzouggaght
Quota di partenza 2020, quota di arrivo 2727, quota massima 2727
Giorno 3
piedi
12 km
6 ore
D+ 600 / D-900
Talzouggaght - Siroua - Tizgui
Quota di partenza 2727, quota di arrivo 2420, quota massima 3241
Giorno 4
piedi
12 km
6
D+300 / D- 1100
Tizgui - Tislit
Quota di partenza 2420, quota di arrivo 1590, quota massima 2420
Giorno 5
piedi
3 km
1 oRA
D+100 / D- 50
Tislit - Assame Quota partenza 2420.
Quota arrivo 1590. Quota max 2420
N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
MAROCCO
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili