SIROUA TREK MAROCCO Viaggio di gruppo • Trekking • Nord Africa
Esplorando l'Anti Atlante nella sconosciuta zona del Siroua, un vulcano estinto, affrontando 6 giorni di trek tra scenari montani mozzafiato e in continuo mutamento. Attraversando sperduti villaggi berberi, scoprendo paesaggi unici e immergendosi nella natura incontaminata. Un'avventura tra vette, vallate e tradizioni autentiche del Marocco più remoto.
Marocco: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto integro valido per l'intera durata del viaggio.
Marocco: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.
Il viaggio
Il trek si svolge nell’Anti atlante, zona montuosa a sud della catena montuosa dell’Atlante nel Marocco meridionale. La particolarità di questo trek è data dalle formazioni rocciose di origine vulcanica che rendono unico il paesaggio. Impagabile il passaggio attraverso le gole di Tilsit al tramonto e il panorama dalla cima del Monte Siroua, vero momento clou del viaggio.
Questo viaggio fa per te se...
Nei 5 giorni di trek il dislivello massimo giornaliero è di 1000 m, con tempi di cammino di 5-6 ore/giorno. Il trek si svolge su sentieri battuti senza difficoltà: fa eccezione la salita al Siroua (facoltativa), dove si necessita di assenza di vertigini e l’uso delle mani per un passaggio esposto (diff. 2°grado). La guida provvede a fissare una corda nel tratto più impegnativo.
Come prepararsi al viaggio
Buona condizione fisica e un allenamento aerobico (camminate in montagna, bicicletta, corsa) da cominciare nelle settimane precedenti la partenza.Necessari scarponcini da trek con suola Vibram, abbigliamento è consigliato quello tipico da montagna: pantaloni tecnici lunghi, magliette tecniche e, giacca antivento impermeabile e giacca piumino. Un sacco a pelo con una buona capacità termica, in quanto la sera le temperature scendono, anche durante i mesi caldi.
Perchè scegliere questo viaggio?
"Una parte del Marocco incredibile, dove la natura fa da padrona. È un viaggio per coloro che vogliono staccare per un breve periodo, e camminare in luoghi naturali splendidi, ma fuori dal flusso turistico. Tutti i miei partecipanti sono rimasti entusiasti e soddisfatti, di questa nuova avventura!" (Paolo L.)
L'area dell'antico e estinto vulcano del Siroua in Marocco si trova nell'estremità nord-orientale dell'anti atlante a ridosso delle prime propaggini dell'Alto Atlante. E' una zona montana sconosciuta e isolata, dove poche strade giungono in quest'area, arrivati alle pendici dell’ex vulcano si presenta ai nostri occhi uno scenario lunare fatto di grandi pietre e pareti di rocce di color scuro nerastro che da l'immagine di antiche eruzioni ed esplosioni molto violente con un aspetto magico. Durante il trek lo scenario cambia in continuazione, le pareti si trasformano in gradi massi levigati di roccia prima grigia poi nera, si percorrono sentieri dove si calpestano prati erbosi e piccoli laghetti si entra in un labirinto di falesie color ocra e valli con alcuni villaggi di pietra circondati da terrazzamenti di campi coltivati e in alto pascoli dove si incontrano tutto l'anno pastori con mandrie di capre e pecore. I luoghi e i sentieri che si percorrono danno la sensazione di un piccolo e sperduto paradiso montano. La gente berbera del luogo è molto ospitale, pochissimi i turisti che percorrono queste sperdute valli, i locali invitano subito ad entrare nelle loro case per un tè, pane e formaggi, ci sarà anche la possibilità volendo di dormire 1 o 2 notti nelle loro abitazioni anziché in tenda.
Da Marrakesh si raggiunge con un pulmino privato la zona di inizio trek nell’Anti Atlante ad Akhfamane: da lì si parte con il nostro trek di 5 giorni che segue un percorso ad anello, saliremo di quota pian piano ogni giorno sino al culmine al terzo giorno sulla vetta Jebel Siroua a 3.304 metri dalla cui vetta si godrà di uno scenario mozzafiato che ci permette di spaziare e vedere tutte le vette dell'Alto Atlante e dietro di noi il comprensorio dell'anti Atlante. Dalla vetta del Siroua si scende per un sentiero in strette vallate dove le pareti rocciose cambiano in continuazione il colore e la conformazione e altri piccoli insediamenti lungo il tragitto. Passeremo da villaggi dove gli abitanti vivono della coltivazione dello zafferano, vero prodotto di eccellenza che viene esportato in tutta Europa. Il sentiero in certi tratti si addentra con alte pareti basaltiche sopra di noi e grotte dove si rifugiano gli animali, poi appaiono nuovamente piccole oasi terrazzate di verde è sempre un continuo susseguirsi di scenari differenti. Il clima è mite tutto l'anno pertanto permette di essere percorso in qualsiasi periodo, ogni stagione avrà il suo fascino. Durante il trek cammineremo solo con uno zainetto leggero, mentre il resto del bagaglio viene trasportato dai muli. Saremo serviti e riveriti dalle nostre guide berbere che provvedono a cucinare per noi tutti i pasti e la sera troveremo le tende già montate. Al termine di questo trekking si ritorna con pulmino privato a Marrakesh dove potremo apprezzare una cena di prodotti locali e a rilassarsi nella splendida cornice di questa città da visitare almeno una volta nella vita.


Quota di partenza 1206, quota di arrivo 2020, quota massima 2020
Quota di partenza 2020, quota di arrivo 2727, quota massima 2727
Quota di partenza 2727, quota di arrivo 2420, quota massima 3241
Quota di partenza 2420, quota di arrivo 1590, quota massima 2420
Quota arrivo 1590. Quota max 2420

