Avventure nel Mondo

UZBEK NURATAU WALKS Viaggio di gruppoTrekkingAsia Centrale

in Uzbekistan 7 giorni di camminate lungo i villaggi dei Monti Nuratau, dormiremo nelle loro abitazioni assistendo alle loro attività quotidiane, l'ambiente dei Monti Nuratau offre scenari di montagne rocciose, rigogliose vallate, laghi, steppe desertiche con avvistamento di fauna selvatica; il viaggio sarà completato dalla visita di Bukhara e Samarcanda antiche città con tesori architettonici stupendi.

DURATA
12 giorni
PERIODO
Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov
PERNOTTAMENTI
alberghetti e case private
TRASPORTI
a piedi, bus, mezzi pubblici
DIFFICOLTÀ
camminate giornaliere di 5-6 ore
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Massimo CASTELLUCCI - Tel. 339 3397838
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Uzbekistan: Dal 1 febbraio 2019 i cittadini italiani potranno entrare in Uzbekistan senza visto per permanenze inferiori a 30 giorni. È necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 3 mesi dall’ingresso nel Paese.

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Uzbekistan: non ci sono vaccinazioni obbligatorie. Consigliata l'antitifica.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
2.241 €
Supplemento
Estate
da Luglio a Settembre
fino a*
+230 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+200 €
Supplemento
Stagionale
Maggio - Giugno
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
da Ottobre al 15 Dicembre
fino a*
+200 €
Supplemento
Stagionale
7 Gennaio - 10 Aprile
fino a*
+150 €
quota basata su 10 partecipanti
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo a/r a Tashkent, la polizza infortuni e l'assistenza completa Europ Assistance Italia SpA (prendere visione delle 2 polizze) un pacchetto di servizi di 10 giorni che comprende le tratte in treno Tashkent-Bukhara e Samarcanda-Tashkent i pernottamenti 2 notti a Bukhara, 1 notte a Samarcanda, i trasferimenti in auto a/r ai Monti Nuratau, 6 sei giorni di pensione completa, il trasporto bagagli e una guida durante le camminate nei Monti Nuratau
La quota non comprende
sono escluse le cene a Bukhara e Samarcanda e l'eventuale pernottamento a Tashkent che si pagano con la cassa comune.
Gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE.
Cassa comune
Cassa comune
130 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
14 MAG - 25 MAG
cod: 8026
Prenota
11 GIU - 22 GIU
cod: 8029
Prenota
17 SET - 28 SET
cod: 8031
Prenota
Il viaggio in pillole

In questo viaggio in Uzbekistan faremo una settimana di camminate da un villaggio all'altro attraverso le affascinanti montagne Nuratau, accompagnati da guide locali le nostre escursioni saranno un perfetto intreccio di natura, storia e usi locali;  lungo il percorso vedremo antiche pitture rupestri, rovine di fortezze dell'era di Carlo Magno e dell'impero mongolo. Nei pittoreschi villaggi del Nuratau riceveremo il sincero calore delle famiglie che ci ospitano, alla sera ci delizieranno con cene di prodotti locali poi il racconto dei loro usi e costumi. A livello paesaggistico ammireremo le vaste distese della steppa desertica del Kyzyl-Kum con avvistamento di vari animali  al lago Aydarkul dove è presente una prolifica avifauna di fenicotteri, pellicani e anatre,  esploreremo i vari scenari e ecosistemi dei monti Nuratau. Si cammina leggeri i bagagli sono trasportati da un villaggio all'altro, la maggior parte delle case locali fatte di pietra ha grandi giardini di alberi da frutto dove sotto gli alberi c'è il tapchan, una specie di ampio piano dove sono sistemati materassi colorati per sedersi. Le camminate ci permetteranno di vedere ambienti differenti: rigogliosi boschi si alternano a strette vallate rocciose dove si annidano rapaci (aquile e avvoltoi), versanti con creste piuttosto piatte con diversi corsi d'acqua e un lago alpino a 1.663 slm, dove alpeggiano le mandrie. La vetta più alta è il Monte Zargar a 2.169 slm, i villaggi si trovano in un'altitudine fra i 700 e 1.000 metri sono oasi verdi con frutteti, giardini, orti e campi coltivati, nel passato ma ancora oggi viene coltivato e prodotto il cotone (assisteremo alla filatura dei tappeti). Per il loro isolamento la popolazione locale ha mantenuto vivi i loro tradizionali stili di vita.

Questo viaggio sarà arricchito dalla visita di 2 città di grande interesse artistico dell'Asia centrale: Bukhara e Samarcanda antiche oasi lungo la via della seta con i loro inestimabili tesori architettonici stupendi.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
volo dall'Italia
Giorno 2
in volo arrivo a Tashkent, treno per Bukhara
Giorno 3
visita con guida a Bukhara
Giorno 4
Bukhara in auto al lago Aydarkul camminate lungo il lago ricco di avifauna, in auto a Sentob (Monti Nuratau)
Giorno 5
22 km
6
camminata al Fazilman Plateau
Giorno 6
11 km
da Sentob al villaggio di Majrum camminata e visita valle di Majrum
Giorno 7
12 km
da Majrum al villaggio di Hayat camminate e visita valle di Hayat
Giorno 8
12 km
da Hayat camminata lungo la valle di Ukhum
Giorno 9
11 km
da Uhum camminata al villaggio di Asraf e visita valle di Asraf
Giorno 10
11 km
da Asraf camminata al villaggio Eski Forish, auto a Samarcanda
Giorno 11
visita di Samarcanda, tardo pomeriggio treno per Tashkent
Giorno 12
da Tashkent voli di rientro in Italia
Redazionale di viaggio

Itinerario di massima: 

in volo a Tashkent in treno ci dirigiamo via Samarcanda direttamente a Bukhara per dormirci 2 notti, il giorno successivo giornata completa per visitare questa stupenda città cuore culturale dell'Asia centrale, un luogo dove madrase e mausolei svelano le storie di emiri, mercanti e antiche carovane. Da Bukhara in auto circa 2 ore ci dirigiamo a nord al Lago Aydarkul  circondato da una steppa desertica con piccoli arbusti, lungo il lago cammineremo per alcune ore per avvistare: tartarughe, lepri e osservare l'abbondante avifauna acquatica tra cui gru, pellicani, anatre, oche e stupendi trampolieri, la zona è frequentata anche da pescatori di villaggi vicini offrendo uno spaccato di vita quotidiana. In auto nel pomeriggio arriviamo al primo villaggio dei Monti Nuratau a Sentob (700 m.) con alloggio nelle case tipiche di pietra prima di cena passeggiata nel villaggio. A Sentob ci attende una vera giornata di trekking un spettacolare anello di km 22 con 1.000 metri di dislivello per salire Plateau Fazilman a 1.663 m,  c'è un lago dove stazionano animali e uccelli il percorso si snoda lungo valli lussureggianti con piscine naturali; chi non vuole fare questo percorso sempre guidato da un locale può fare camminate in zona meno impegnative, alla sera la padrona di casa ci fornirà un'abbondante cena a base di Plov (riso con carne) e il Dimlama (pasticcio di carne e verdure). Il giorno successivo da Sentob lungo gli ondulati sentieri arriviamo a piedi al villaggio di Majerum  circa km 11, dopo il pranzo per circa 2 ore camminata nella riserva naturale per visitare il leggendario ginepro majerum albero sacro di 1500 anni con un tronco rotondo di ben 24 metri la leggenda ritiene piantato dai soldati di Alessandro Magno, visita della moschea e delle rovine dell'antica fortezza, il villaggio di Majerum è circondato da noci, mandorli e pistacchi e bei orti coltivati, alla sera sempre una tipica cena locale. Da Majerum a piedi si arriva al villaggio di Hayat lungo il cammino di circa km 11 si osserva la variegata flora e fauna dell'area il paesaggio verde lussureggiante, ad Hayat nel pomeriggio si visita i dintorni il centro di riproduzione dell'argali servertsov, la popolazione locale ci tiene a preservare questo animale che è l'emblema dei Monti Nuratau, visiteremo le rovine della fortezza locale Shaxi Korgon su una collina,  alla sera sempre riuniti per un'abbondante cena e probabilmente allietata da musica e canti, se si ha voglia stupendo fare una camminata notturna ad ammirare il cielo. 

Da Hayat alla mattina si può assistere alla mungitura,dopo colazione si parte per una giornata nuovamente intensa siamo nel cuore dei Nuratau si sale dolcemente lungo la valle di Guzar, si arriva al passo Sari Bedak con vista stupenda sulle valli poi si giunge al villaggio di pietra di Upper Ukhum le donne ancora qui tessono i tappeti con rudimentali telai e filati di cotone in passato l'area era coltivata a cotone, a Upper Ukhum esistono antichi canali di irrigazione ancora usati dai contadini, visiteremo il sito storico delle incisioni rupestri  tracce di antichi insediamenti poi si scende al villaggio di Uhum dove si dorme sempre dai locali, all'arrivo ci sarà fatto e dato il pane caldo e assisteremo nei forni di terracotta alla sua cottura. Da Uhum al villaggio di Asraf sono circa km 12  si passa lungo la valle di Uhum, s'incontra la scuola, un'antico mulino ad acqua ancora funzionante poi si entra nella valle di Mushi per giungere all'antica fortezza mongola "Qorgoni Honkeldi" a circa 3 km da Asraf, la valle è un vero incanto, arrivati ad Asraf il villaggio delle noci ogni casaha il tipico tapchan colorato sono materassi dove sistemarsi e riposare difronte l'abitazione. Nel pomeriggio si visita la valle di Asraf. Da questo villaggio ci attende l'ultimo giorno di camminate si percorre il sentiero che costeggia la riserva naturale di Nuratau la guida ci spiegherà i vari tipi di piante selvatiche curative, si arriva al villaggio di montagna Eski Forish  circa km 11, lungo il sentiero si ammira la splendida visuale del lago Aydarkul, vedremo altre incisioni rupestri e le rovine del forte medioevale di Eski Forish, presso una famiglia il pranzo di addio a Monti Nuratau poi in auto circa 2 ore a Samarcanda per trascorrere la notte, il giorno successivo visita di questa città gioiello ricca di tesori architettonici stupendi e la sua piazza, nel tardo pomeriggio treno per Tashkent. L'indomani il volo di rientro in Italia.

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
ASIA CENTRALE
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili