Avventure nel Mondo
DURATA
16 giorni
PERIODO
Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
PERNOTTAMENTI
case private (homestay)
TRASPORTI
a piedi, auto e fuoristrada con autista
DIFFICOLTÀ
trekking di media difficoltà camminate a 3000 m
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Ondina BENVENUTTI - Tel. 3498441073
Marisa TAGLIARENI - Tel. 3478298036
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Tajikistan: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese, inviare al momento della prenotazione la scansione a colori del passaporto e di una foto-tessera a passaporti2@viaggiavventurenelmondo.it

Il GBAO permit (ingresso nel Pamir) verrà richiesto direttamente dalla Viaggi nel Mondo.

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Tajikistan: non ci sono vaccinazioni obbligatorie

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
2.790 €
Supplemento
Estate
fino a*
+300 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
In elaboraz.
Supplemento
Stagionale
7 Gennaio - 10 Aprile
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
2 Maggio - 30 Giugno
fino a*
+150 €
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo, la polizza infortuni e l'assistenza completa europassistance (prendere visione delle due polizze) un pacchetto di servizi di 14 giorni che comprende il trasporto a/r in auto da Dushanbe alle zone del trekking, tutti i pernottamenti e pasti in case private, una guida, un'auto d'appoggio con autista per il trasporto bagagli durante i trekking.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei e successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA CASSA COMUNE
Cassa comune
Cassa comune
120 $
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
02 MAG - 17 MAG
cod: 7421
Prenota
30 MAG - 14 GIU
cod: 7422
Prenota
07 GIU - 22 GIU
cod: 7440
Prenota
22 GIU - 07 LUG
cod: 7443
Prenota
12 LUG - 27 LUG
cod: 7611
Prenota
01 AGO - 23 AGO
cod: 7583
Prenota
Redazionale di viaggio
Avventure nel Mondo
gruppo Di Giuseppe

Bellissime passeggiate nei territori mozzafiato del mitico e sconosciuto Pamir dal 2013 dichiarato dall'Unesco patrimonio mondiale dell'umanità in quanto ritenuto uno degli scenari d'alta montagna più belli al mondo. 

Dall'Italia in volo a Dushanbe la capitale del Tagjikistan in giornata con le jeeps si parte per il Pamir percorrendo la spettacolare Highway M41, in due giorni con soste per fotografare sull'altra sponda del fiume Pjangj che scorre lungo la strada i villaggi dell'Afghanistan arriviamo a Rushan, siamo già entrati nel Pamir. Per una decina di giorni visiteremo il Bam-i-Dunya così chiamato dalla gente del luogo il Pamir, tradotto significa Tetto del mondo, il modo migliore per apprezzare il suo straordinario ambiente è quello in buona parte di percorrerlo a piedi, come area per le nostre camminate abbiamo scelto l'incantevole valle di Bartang ancora poco conosciuta al turismo, siamo in zone prive di strutture turistiche. 

La Bartang è una delle valli principali del Pamir si trova nella parte occidentale, al suo interno abbiamo degli scenari che cambiamo in continuazione, la parte iniziale a sud al confine con l'Afghanistan si presenta con impressionanti strette pareti rocciose di granito perpendicolari dove nelle valli interne si annidano remoti villaggi, poi salendo verso nord l'alta Bartang si presenta con scenari più ampi con forti contrasti tra la terra ocra/marrone e le rocce grigiastre con sullo sfondo altri incredibili scenari di ghiacciai perenni anche qui troveremo isolati villaggi dove saremo ospitati alla notte.
Nei dieci giorni di permanenza nel Pamir faremo stupende camminate lungo i sentieri interni che collegano i vari villaggi (altitudine va dai 2.000 ai 3.200 metri), come appoggio avremo i fuoristrada dove saranno caricati i bagagli e al pomeriggio dopo la nostra camminata giornaliera all'arrivo al villaggio dove è previsto il dormire, troveremo nuovamente i nostri mezzi che avranno percorso le impervie strade, pertanto se un giorno non si ha voglia di camminare, si può tranquillamente rimanere nel villaggio e assistere alla sua vita quotidiana poi nel pomeriggio salire in auto e raggiungere il gruppo. Pertanto sarà il gruppo a decidere se durante il giorno si vogliono percorrere sentieri più o meno impegnativi. 

Alla notte nei villaggi saremo ospitati nelle loro tradizionali huneuni chid (casa del Pamir), la cena è dove poi dormiremo nella grande stanza sorretta da cinque colonne con quattro aree rialzate disposte attorno a una buca centrale con sopra un grande lucernaio. Per la notte è necessario avere il nostro sacco lenzuolo o un leggero sacco a pelo, poi ci saranno date delle grosse coperte, alla mattina sempre in questa grande stanza toglieremo i nostri sacco a pelo e subito verrà preparata l'abbondante colazione a base di prodotti locali: pane caldo appena sfornato, e una serie di gustosi laccini (latte, yogurt, burro ecc.) e frutta. 

Ci colpirà l'accoglienza e la grande ospitalità dei locali, che faranno di tutto per farci sentire a nostro agio, anche nel scaldarci un pò di acqua calda per fare una rudimentale doccia. 

Al termine della permanenza nel Pamir è doveroso arrivare in auto a Khorog (2.100 m) è la capitale del Pamir cittadina di circa 25.000 abitanti che però più di tanto non offre, giusto uno sguardo e poi in due giorni di auto rientriamo a Dushanbe.

Questo viaggio oltre al periodo estivo che nel Pamir va da Luglio fino a metà settembre, è consigliato anche nel periodo primaverile (maggio e giugno) quando la vegetazione floreale è appena sbocciata e ha sullo sfondo montagne completamente innevate, poi altro periodo da visitare è l'autunno da metà settembre a fine ottobre, dove nelle basse vallate predominano gli intensi colori giallo/marroni con attorno già alte montagne innevate.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
aereo
Partenza dall'Italia
Giorno 2
auto
5
Dushanbe - Kulob
Giorno 3
auto
10 con soste
Kulob - Rushan
Giorno 4
auto e trek
3
Rushan-Bardara
Giorno 5
trek ai villaggi alti
5
Bardara
Giorno 6
auto+trek
6
Bardara - Roshorv
Giorno 7
trek
5
Roshorv - Savnob
Giorno 8
trek
5
Savnob - Pasor
Giorno 9
auto+trek
6
Pasor-Rukch
Giorno 10
auto+trek
6
Barchidev - Ramved
Giorno 11
trek
3
Ramved - Jizew
Giorno 12
Jizew - pomeriggio auto a Khorog 2 ore
Giorno 13
mattina visita Khorog - pomeriggio auto a Kala i Khumb 6 ore
Giorno 14
auto
8
Kala i Khumb - Dushanbe
Giorno 15
piedi
Dushanbe, visita città
Giorno 16
volo rientro in Italia
Avventure nel Mondo
gruppo Di Giuseppe
Avventure nel Mondo
gruppo Di Giuseppe
N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
ASIA CENTRALE
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili