PADUM LAMAYURU TREK Viaggio di gruppo • Trekking • India, Nepal e Dintorni
Un trekking in gruppo nel cuore dello Zanskar per accostarsi al mondo Tibetano dei villaggi di montagna. Dall’alta valle dell’Indo alla città di Padum a 3564 m., attraverso villaggi, fiumi, verdi valli e scavallando i 5000 m; fino a Lamayuru, un piccolo villaggio situato nella regione del Ladakh, noto soprattutto per il suo monastero buddista omonimo.
India: è obbligatorio ottenere il visto per l'India on line
Vedi le informazioni per l'ingresso in India
India: non ci sono vaccinazioni obbligatorie. Sono consigliate antitifica e profilassi antimalarica.


Torniamo in Ladakh per accostarci al mondo tibetano dei villaggi di montagna. Mentre le strade avanzano e sostituiscono i tradizionali sentieri che collegavano gli insediamenti himalayani, il nostro nuovo percorso di trek attraversa un’area ancora intatta di valli, picchi, pascoli e malghe fra le montagne dello Zanskar. A Lingshed, Dibling e Kanji incontreremo montanari ed agricoltori che vivono per gran parte dell’anno in completo isolamento, senza alcuna possibilità di contatto con il mondo esterno. Un’esperienza forte che rimarrà indimenticabile sotto i cieli blu cobalto del Ladakh.
Dall'Italia a Delhi e a Leh, ormai cittadina fornita di tutto. Dedichiamo un giorno alla visita dei monasteri più noti dell’Alta Valle dell'Indo: Shey, Tikse, Hemis, Stok. Facciamo i rifornimenti necessari, saliamo sui nostri mezzi e lentamente imbocchiamo i primi tornanti sulla strada per Alchi, Mulbekh e Kargil. Risaliamo la valle del Suru attraversando villaggi musulmani e imbocchiamo la "via dei ghiacciai" che costeggia il versante nord della Grande Catena Himalayana con Il Kun (7.077m) scalato da Mario Piacenza nel 1913. Sostiamo a Rangdom-Gompa (3.960m) fra paesaggi maestosi e visitiamo il monastero che sovrasta l'ampia piana alluvionale. Proseguiamo lungo la strada sterrata finché affacciandoci sul Pensi-La (4400 m), valico che segna il definitivo ingresso nel bacino idrografico dello Zanskar con Cima Italia. Pareti strapiombanti e ghiacciai accompagnano il nostro percorso. Raggiungiamo Sani e quindi Padum (3.564m). Oramai ben acclimatati, raggiungiamo Pidmo dopo aver visitato la Lamdon Model High School (finanziata da gruppi dell'Angolo dell’Avventura), Stongde e Zangla con i loro monasteri.
Arriviamo nel tardo pomeriggio al villaggetto di Hanumil (3.400m) dove incontriamo i nostri cavallanti. Siamo alla base del primo passo: il Parfi La (3800m) lo superiamo discendendo quindi nell'altro versante fino a una quota di circa 3300 m. Pernottiamo agli stalli di Snertse Pulu (3.800m). Il sentiero affronta la lunga e dolce salita all’Hanuma La (4.877 m): dal colle la vista è stupenda, in lontananza il villaggio di Lingshed. Una tradizione vuole che al superamento di questo colle si dia una mancia a cavallanti e guide.
Dopo una visita al monastero di Lingshed (3.900m) iniziamo la salita abbastanza dolce verso il Barma la (4.694) per poi scendere fra pascoli d'alta quota seguendo un torrente fino alla confluenza con l'Oma Chu (torrente di latte). Entriamo nel tratto più selvaggio del percorso. Il sentiero passa alto sopra il torrente, ma talvolta occorre scendere e guadare per superare alcune strettoie. Dibling (4.140m) ci accoglie con i suoi campi d'orzo. È il villaggio più isolato dello Zanskar. Lasciati i verdi campi proseguiamo nella ampia vallata fino a portarci sotto il Pingdon la (5.000m) che supereremo all'indomani per scendere alla base del Kanji-la. Siamo ormai acclimatati perfettamente e con un unico slancio superiamo il Kanji-la (5.200m) e raggiungendo all’indomani il villaggio di Kanji (3.500m) dove troviamo le nostre macchine che ci riporteranno a Lamayuru ed a Leh. Chi vuole può dedicarsi al trekking urbano nel bazaar di Leh fra scialli di pashmina, maglioncini di cachemere e collane. Torneremo in Italia con il Ladakh nel cuore.
KASHMIR- SRINAGAR A causa del deterioramento della situazione di sicurezza nel Pakistan in seguito ai noti eventi si esclude ogni possibilità di visitare o transitare per Srinagar nel Kashmir Indiano. I viaggi svolgeranno il programma previsto in Ladakh. Si conferma che la regione del Ladakh è considerata sicura e che tutte le strade sono regolarmente percorribili.
DATE DEI FESTIVAL IN ZANSKAR 2024
sTongday Gustor
Luogo: sTongday (Zanskar) Data: 23-24 Giu
Karsha Gustor
Luogo: Karsha Monastery Data: 3-4 Lug
Sani Naro Nasjal
Luogo: Sani Monastery Data: 20 Lug–21 Lug

Un libro essenziale nello zaino: Marco Vasta (per ordinazioni: www.marcovasta.net) LADAKH - Turismo e trekking in Kashmir, Ladakh, Zanskar; Lahul, Spiti, Himachal Pradesh, Garwal, Kumaon Rd La bottega del caffè letterario - Avventure nel Mondo 2009


