NORVEGIA – CAPO NORD & WILD FJORDS Viaggio di gruppo • Adventure • Nord Europa
Fauna, paesaggi, vita di un mondo illuminato dal sole di mezzanotte. Dalla Lapponia fino a Capo Nord, imbarcandoci sulla famosa Hurtigruten e avventurandoci tra i fiordi più selvaggi della Norvegia!
La linea Wild Nature di Avventure nel Mondo è pensata per chi vuole mettere la natura, la sostenibilità e la conservazione al centro dell'esperienza di viaggio. Una linea pensata come un'immersione nella natura, volta a sostenerla e promuovere azioni di conservazione e una fruizione più responsabile. Ogni viaggio è un'immersione in luoghi unici e panorami inaspettati, con attività come viaggi fotografici, osservazione della migrazione delle orche, il foliage o safari per la preservazione delle specie in estinzione. Con Wild Nature, non partecipi ad un viaggio, ma ad un progetto di salvaguardia.
Finlandia: non occorre il visto.
Norvegia: non occorre il visto.
Finlandia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.
Norvegia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.
Viaggio con guida Skua: confermato al raggiungimento del numero minimo di 4 persone anche senza coordinatore AM assegnato.
SKUA NATURE GROUP
Questo viaggio fa parte della linea Wild Nature ed è organizzato in collaborazione con Skua Nature Group. Partire con Avventure e Skua Nature significa scegliere un viaggio sostenibile alla scoperta del territorio attraverso percorsi studiati con una particolare attenzione all'ambiente. In ogni viaggio sono presenti guide competenti che affiancano il gruppo e il suo coordinatore nella scoperta della natura circostante e che consentono un grande approfondimento delle mete visitate. Questi viaggi sono adatti a tutti, anche a chi non ha esperienze o conoscenze specifiche in ambito naturalistico o fotografico.

Questo viaggio fa parte della linea Wild Nature ed è organizzato in collaborazione con Skua Nature Group. Partire con Avventure e Skua Nature significa scegliere un viaggio sostenibile alla scoperta del territorio attraverso percorsi studiati con una particolare attenzione all'ambiente. In ogni viaggio sono presenti guide competenti che affiancano il gruppo e il suo coordinatore nella scoperta della natura circostante e che consentono un grande approfondimento delle mete visitate. Questi viaggi sono adatti a tutti, anche a chi non ha esperienze o conoscenze specifiche in ambito naturalistico o fotografico.
Esploreremo l’area più settentrionale d’Europa nelle giornate senza fine illuminate dal sole di mezzanotte. Il viaggio ci porterà a conoscere ogni aspetto del Finnmark che, nell’antico norvegese, indicava la terra dei Sami, i “pastori di renne”.
Partendo da Ivalo, nella Lapponia Finlandese ci dirigeremo verso il famoso Capo Nord. Una volta raggiunto il punto più estremo dell’Europa continentale ci imbarcheremo sull’Hurtigruten, la nave postale che collega il sud col nord della Norvegia. Arriveremo quindi alla penisola di Mehamn e campeggeremo nei remoti altopiani vivendo al 100% la tundra illuminata dal sole di mezzanotte. Successivamente la nostra meta sarà l’abitato di Kongsfjord, un piccolo villaggio di pescatori situato sulle sponde dell’omonimo fiordo che si caratterizza per conservare alcune delle case, ancora abitate, più antiche della Norvegia. Esploreremo il comune di Berlevag e Batsfjord raggiungendo le aree più remote dei fiordi in paesini ormai abbandonati. Visiteremo poi il Varangerfjord dal quale nel secolo scorso sono partite molte spedizioni alla scoperta del Polo Nord. In questo ambiente incontreremo Renne, Aquile di Mare, Falaropi Beccosottile e Gufi di palude. Grazie ad escursioni in barca visiteremo colonie di uccelli marini come Sule, Gazze Marine e le simpaticissime Pulcinella di Mare, ma ne approfitteremo anche per cercare balene e delfini.
Assaggeremo in un pranzo nel remoto fiordo di Syltefjord il famoso King Crab, una delle prelibatezze del Nord! Infine visiteremo il Parco Nazionale di Øvre Pasvik, la cui flora è tipica della Taiga Siberiana: un’antica foresta di Pino silvestre intervallata da placidi laghi e torbiere. Questo parco è famoso per essere uno dei pochi luoghi in Norvegia dove ancora vive l’Orso bruno e dove potremmo incontrare Gallo Forcello, Gallo Cedrone e Strolaga Mezzana, ci delizieremo con un ultimo barbecue in una delle sue aree più remote. In fine ci saluteremo all’aeroporto di Kirkenes, una delle cittadine più a oriente d’Europa.
ITINERARIO: Ivalo – Karasjok – Capo Nord – Mehamn - Kongsfjord – Varangerfjord – Vardø – Hornøya – Øvre Pasvik – Kirkenes

Giorno 1: IVALO - LAKSELV
Atterrati a Ivalo, inizia il nostro viaggio verso il cuore del Grande Nord. Ci immergeremo nella sempreverde taiga finlandese, un mondo di pini e betulle interrotto da specchi d'acqua cristallina e ruscelli serpeggianti. Qui, il tempo sembra sospeso. Tra una pausa fotografica e un momento di contemplazione, ci lasceremo incantare dai paesaggi fiabeschi dei laghi artici.
Proseguendo verso nord, incontreremo renne al pascolo e forse il maestoso alce, simbolo della regione. Raggiungeremo poi un pittoresco villaggio all’inizio del fiordo di Capo Nord, dove ci attenderà una notte di meritato riposo.
Giorno 2: LAKSELV – CAPO NORD – HONNINGSVÅG – MEHAMN – BERLEVÅG
La giornata inizia con un momento iconico: raggiungere Capo Nord. Qui, davanti al celebre globo metallico, il panorama sul mare di Barents ci regalerà emozioni indimenticabili. Proseguiremo verso Honningsvåg, da cui ci imbarcheremo sulla leggendaria Hurtigruten. Dopo l'esperienza a bordo, arriveremo a Berlevåg sotto le luci dell'eterna sera e del sole di mezzanotte, per poi raggiungere Kongsfjord.
Giorno 3: KONGSFJORD - BERLEVÅG
Dal nostro alloggio a Kongsfjord ci dirigeremo verso il paese di Berlevåg, la cittadina più settentrionale della Norvegia continentale. Il percorso sarà uno dei momenti salienti del viaggio: la strada si snoda attraverso tre piccoli fiordi dove tundra e roccia si fondono, dando origine a imponenti scarpate ricoperte di verde. Lungo queste scogliere, che ospitano aquile di mare, girfalchi e gruppi di renne, il mare e la montagna si fondono e le piccole baie fungono da punto di incontro e di sosta per foche e molti uccelli marini. Nella cittadina di Berlevåg visiteremo il museo della storia navale di questo piccolo porto e della sua pesca, la principale fonte di reddito di tutta la popolazione. A seguire, visiteremo un vecchio stabilimento per la produzione di olio di pesce, attualmente in disuso e abbandonato, ma che nasconde ancora i vecchi macchinari. In seguito, documenteremo il lavoro di sbarco del pesce in un'industria ittica ancora attiva, la principale forma di lavoro della città. Nel pomeriggio, verso Kongsfjord, la spettacolare strada panoramica si presenterà ancora con
una luce diversa e ci fermeremo per fotografare il Sole di Mezzanotte tra i fiordi. Al nostro arrivo a Veines, passeggeremo tra le casette colorate che compongono il villaggio della guesthouse.
Giorno 4: KONGSFJORD – SYLTEFJORD – KONGSFJORD
Ci avventureremo verso Syltefjord, una meta raggiungibile solo d’estate. Qui, dopo un’escursione tra paesaggi mozzafiato, navigheremo nelle acque del fiordo, ammirando una spettacolare colonia di sule che nidificano su imponenti scogliere. Il pranzo sarà una delizia: il famoso Granchio Reale, pescato e cucinato secondo la tradizione locale. Tornati a Kongsfjord, ci attenderanno momenti di relax, una sauna norvegese e, per i più coraggiosi, un tuffo rigenerante nelle acque artiche.
Giorno 5: VEINES – SANDFJORD – STORE MOLVIK
La giornata sarà un tributo alla natura selvaggia. Inizieremo con un trekking sul promontorio di Veines, dove, tra panorami spettacolari e antichi bunker della Seconda guerra mondiale, potremmo avvistare il raro girfalco. Nel pomeriggio, percorreremo l’antica strada dei fiordi, ormai in disuso, e visiteremo la spiaggia di Sandfjord, incorniciata da imponenti scogliere. La giornata si concluderà con la magia del sole di mezzanotte in un villaggio abbandonato, immersi nella bellezza silenziosa dell'Artico.
Giorno 6: KONGSFJORD – VARDØ – HAMNINGBERG
Lasceremo Kongsfjord per esplorare il Varangerfjord, un regno di fauna e colori. Renne, foche, aquile di mare e pernici bianche saranno i nostri compagni di viaggio, con guide esperte pronte a svelare i segreti della fotografia naturalistica. A Vardø, la città più orientale della Norvegia, visiteremo monumenti intrisi di storia, come il memoriale delle streghe e il Drakkar. Nel pomeriggio, l’isola di Hornøya ci accoglierà con una colonia di oltre 80.000 uccelli marini, tra cui le simpatiche pulcinelle di mare e i marangoni dal ciuffo. Hornøya è un vero gioiello naturale del Varanger, accessibile con un breve viaggio in barca di 10 minuti dal porto di Vardø.
In serata, ci dirigeremo verso Hamningberg, un villaggio abbandonato che offre una vista mozzafiato sull'oceano. Qui, ceneremo all'aperto e, se le condizioni lo permetteranno, accenderemo un falò sotto il cielo artico, prima di tornare a Vardø per la notte.
Giorno 7: VARDØ – EKKERØY – NEIDEN – ØVRE PASVIK
Ekkerøy, con le sue colonie di sterne artiche e gabbiani tridattilo, sarà la nostra prima tappa. Dopo una pausa a Varangerbotn, raggiungeremo le cascate Skoltefossen, animate dai salti dei salmoni. Nel Parco Nazionale di Øvre Pasvik, ci attenderà un barbecue sotto le stelle, circondati dalla foresta di pini silvestri al confine con Russia e Finlandia. La notte sarà trascorsa in accoglienti strutture immerse nella natura, per un ultimo momento di relax.
Giorno 8: ØVRE PASVIK – KIRKENES
L’ultimo giorno ci porterà a Kirkenes, dove ci saluteremo con il cuore colmo di ricordi e immagini indelebili. L’Artico, con i suoi panorami senza tempo, le sue creature uniche e l’intensità della sua natura, ci avrà regalato un’esperienza che porteremo sempre con noi.

