ISOLE CICLADI EXPRESS DISCOVERY Viaggio di gruppo • Discovery • Sud Europa
Viaggiatori di 18/40 anni nelle isole Cicladi: un affascinante gruppo di isole greche, per due settimane. Viaggeremo per scoprire le loro bellezze naturali, le spiagge incontaminate e la ricca cultura locale. Ogni isola offrirà un'esperienza unica e indimenticabile.
La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40 ed a tutti quei viaggiatori che si sentono Discovery! Accomunati non per forza dall'età , ma soprattutto dalla passione per il viaggio, dallo spirito d'avventura e dalla voglia di mettersi in gioco, tutti ingredienti base di Avventure nel Mondo e della formula Discovery!
Discovery nello spirito e nell'entusiasmo, pronti a scoprire le meraviglie del nostro pianeta ed i segreti dei popoli, percorrendo le rotte meno battute, collaborando attivamente con il coordinatore e gli altri compagni per la realizzazione di un viaggio indimenticabile!
Gianfrancesco PAVENTI - 3294934134
Grecia: non occorre il visto.
Grecia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.
Le mille anime delle Cicladi
Partiremo insieme alla scoperta delle Isole Cicladi in questo viaggio di 10 giorni navigando nelle acque del Mar Egeo e scegliendo in accordo con il coordinatore ed il gruppo quale paradiso marino visitare. Ogni isola delle Cicladi ha la sua peculiarità , ma il paesaggio fatto di stradine acciottolate, mulini a vento, case bianche e porte e finestre dello stesso colore del mare resta inconfondibile.
Mare blu e case bianche
Santorini, con i villaggi bianchi aggrappati alle scogliere e la vista sulla caldera vulcanica, Naxos, dove il Monte Zas sovrasta morbide colline e distese di sabbia dorata e Paros, con le sue case bianche immacolate incorniciate da porte e finestre azzurre. Ecco le tre principali isole che potreste scegliere di visitare in questo viaggio. Ma ogni gruppo potrà scegliere anche Milos, con i suoi paesaggi vulcanici, Mykonos con i suoi mulini o Folegandros con le sue imponenti scogliere
COSA DICONO I VIAGGIATORI
"Viaggio pieno di bellezza: i colori delle Cicladi sono quelli dell’iconografia classica delle Isole Greche e sono forti nei contrasti, vivaci, abbaglianti nei loro azzurri intensi e bianchi luminosi. Il sole caldo è sempre ventilato. Il cibo è ottimo, il mare di una trasparenza e varietà di colori che non ha nulla da invidiare a mari più blasonati, le spiagge sono sabbiose o di roccia ed è possibile visitare antiche vestigia e piccoli deliziosi paesini." Delia O.
Le Cicladi, un arcipelago di oltre 220 isole, sono l’essenza del Mar Egeo. A differenza di altri arcipelaghi greci, come il Dodecaneso o le Ionie, hanno un’identità visiva e culturale inconfondibile: le case imbiancate a calce, con finestre e porte blu, si arrampicano sulle colline o si affacciano sul mare cristallino.
Ogni isola ha una propria anima: alcune sono più vivaci, altre più selvagge, ma tutte condividono una bellezza autentica. Qua non sarà insolito camminare tra antiche rovine come quelle di Delos e, poco dopo, immergersi in acque trasparenti di baie nascoste. E poi i porti, con il loro via vai di pescatori e taverne all’aperto, accolgono ogni viaggiatore.
Questo viaggio non ha un itinerario predefinito: sarà il gruppo, in piena autonomia, a scegliere quali isole visitare. Basterà scaricare una mappa delle isole Cicladi e puntare il dito modellando l’esperienza in base agli interessi condivisi e alla disponibilità delle strutture ricettive.
Come sarà l'itinerario?
Atene sarà la prima, ed ultima, tappa del nostro viaggio e una volta reso il dovuto omaggio alla grande civiltà e arte dell'antica Grecia, dal porto del Pireo ci imbarcheremo per la prima delle isole che sceglieremo tra le innumerevoli che compongono l'arcipelago.
Santorini è una delle tappe preferite per chi ama i paesaggi vulcanici e vorrà lanciarsi in trekking sulla sua caldera, e ovviamente per chi vorrà lasciarsi conquistare dai suoi villaggi bianchi come Oia e Fira, che sembrano sospesi tra cielo e mare.
Naxos, l'isola maggiore delle Cicladi per dimensioni e numero di abitanti, potrebbe invece accoglierci con le sue lunghe distese sabbiose, come Agios Prokopios, e i suoi villaggi montani come Apeiranthos, dove la tradizione greca è viva nei costumi e nei sapori locali.
I villaggi di Paros, come Parikia, il vivace capoluogo, e Naoussa, con il suo porticciolo pittoresco e le taverne affacciate sul mare, sono disegnati da strade lastricate disseminate di bouganville. Le taverne affacciate sul mare offrono piatti di pesce fresco alla griglia, insalate di verdure locali e formaggi artigianali.
Ma potremo puntare anche verso Mykonos facilmente riconoscibile per i suoi mulini a vento ed il quartiere Little Venice o la solitaria Amorgos, dove i più volenterosi potranno anche effettuare dei brevi e piacevoli trek.
Folegandros offre un rifugio più tranquillo, con la sua Chora arroccata su una scogliera e spiagge raggiungibili solo a piedi o in barca. Milos, con le sue formazioni rocciose bianche, potrà essere il punto di partenza per un’escursione in barca verso Kleftiko, un sistema di grotte marine accessibili solo dal mare. E ancora Sifnos, terra di ceramiche e piatti tradizionali o Serifos, con i suoi sentieri che conducono a borghi e calette nascoste.
Non rimane che guardare una mappa delle Cicladi e scegliere quale sarà il nostro itinerario.
