CAICCO MARMARIS DISCOVERY Viaggio di gruppo • Discovery • Sud Europa
Una settimana in gruppo in caicco tra divertimento e scoperta, lungo la Costa Turchese e nel Golfo di Fethiye, nella Turchia mediterranea. Ammireremo acque cristalline, baie nascoste e pittoreschi villaggi costieri. L'imbarco avverrà dalla vivace Marmaris o Fethiye, dando inizio a un'avventura indimenticabile.
La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40 ed a tutti quei viaggiatori che si sentono Discovery! Accomunati non per forza dall'età , ma soprattutto dalla passione per il viaggio, dallo spirito d'avventura e dalla voglia di mettersi in gioco, tutti ingredienti base di Avventure nel Mondo e della formula Discovery!
Discovery nello spirito e nell'entusiasmo, pronti a scoprire le meraviglie del nostro pianeta ed i segreti dei popoli, percorrendo le rotte meno battute, collaborando attivamente con il coordinatore e gli altri compagni per la realizzazione di un viaggio indimenticabile!
Turchia: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto/carta d'identità valida per l'espatrio integro/a con una validità residua di almeno 5 mesi.
Turchia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.
Giorni 1-2
Partiremo dall'Italia e, dopo un volo per Istanbul e Dalaman, raggiungeremo Fethiye. Da qui, inizieremo la nostra esplorazione via mare a bordo del caicco, navigando tra baie nascoste, villaggi di pescatori e tratti di costa inaccessibili via terra. Ci immergeremo nella natura, facendo le prime soste in baie remote come Kapukargin e Sarsala Koyu, circondati da acque cristalline.
Giorni 3-5
Ci addentreremo nella Turchia più autentica, esplorando luoghi affascinanti come i Bagni di Cleopatra e le baie di Emine'nin Yeri. Continueremo la rotta verso Marti Koiu e Domuz Adasi, alternando momenti di navigazione e soste per scoprire la costa via terra. Sbarcheremo a Ekincik per addentrarci nell'antica Cauno e nelle suggestive tombe rupestri di Dalyan, dove il passato si mescola con la natura selvaggia.
Giorni 6-8
Navigheremo verso Kadirga, un angolo remoto perfetto per gli ultimi giorni di esplorazione. Arriveremo poi a Marmaris, dove avremo il tempo di scoprire il suo vivace porto e gli angoli più autentici. L'ultima notte la trascorreremo qui prima del rientro: un trasferimento via terra ci porterà a Dalaman, da cui voleremo via Istanbul per tornare in Italia, con un bagaglio pieno di esperienza
Perchè scegliere questo viaggio?
"Questo viaggio è una bellissima crociera in caicco lungo la costa Turca da Marmaris a Fethiye. Il viaggio si svolge in maniera molto tranquilla, dall'aeroporto con un transfer ci si trasferisce a Marmaris dove subito ci si imbarca. Da quel momento tutto ciò che si deve fare è lasciarsi trasportare dal caicco, abbandonarsi alla bellezza dei paesaggi e tuffarsi in un mare blu bellissimo e fresco". (Luca V.)
La costa della Turchia non risplende solo per le magnifiche baie e il mare ancora incontaminato quasi ovunque, ma anche per la ricchezza dei suoi siti archeologici, ogni baia, ogni insenatura offre un incanto diverso. Siti archeologici da scoprire, acque blu in cui immergersi, atmosfere rilassanti in cui è piacevole trovarsi. Un itinerario tutto lungo la costa del Sud (detta anche costa turchese) può perciò offrire l’occasione di una bella vacanza unita a un bagno di archeologia greco-romana di prim'ordine.
Dall'Italia alla scoperta della costa turca
Il nostro viaggio inizierà con un volo dall'Italia verso Istanbul e Dalaman, per poi proseguire via terra fino a Fethiye, punto di partenza della nostra avventura in Caicco. Qui ci imbarcheremo su un'imbarcazione tradizionale in legno che ci condurrà alla scoperta della costa turchese, una delle zone più affascinanti del Mediterraneo. Inizieremo la navigazione costeggiando baie remote e incontaminate come Kapukargin e Sarsala Koyu, dove il mare assume incredibili sfumature di blu e verde. Lontani dai grandi flussi turistici, ci lasceremo guidare dalla natura e dal ritmo lento della navigazione. Durante le soste, avremo modo di immergerci in acque trasparenti, passeggiare tra uliveti secolari e goderci le prime serate a bordo sotto un cielo stellato.


Navigazione tra storia e natura
Proseguendo lungo la costa, ci fermeremo in luoghi intrisi di storia e circondati da un ambiente naturale unico. Una delle prime tappe sarà Le Terme di Cleopatra , dove, secondo la leggenda, la regina egiziana si sarebbe fermata per un bagno ristoratore. Qui i resti di un'antica struttura termale romana emergono dalle acque, creando un'atmosfera senza tempo. Navigheremo poi verso Emine'nin Yeri , Marti Koiu e Domuz Adasi, isole e calette dove la vegetazione mediterranea incontra il mare. A Ekincik, sbarcheremo per risalire il fiume Dalyan a bordo di piccole imbarcazioni locali, tra canneti e insenature nascoste, fino a raggiungere il sito archeologico di Cauno , un'antica città licia con un teatro ben conservato e tombe scavate nella roccia a strapiombo sul fiume. Ci inoltreremo poi nel villaggio di Dalyan, famoso per le sue tartarughe marine Caretta caretta , che ogni anno tornano a nidificare sulle spiagge della zona.
Lo sapevi che...
Il caicco è un'imbarcazione tradizionale turca? Originariamente usato per la pesca e il trasporto, oggi è il mezzo perfetto per esplorare la costa turca, grazie alla sua stabilità e al design in legno che si integra perfettamente con l'ambiente naturale.


Ultime esplorazioni e rientro
La navigazione prosegue verso Kadirga , una baia nascosta dove le formazioni rocciose creano piscine naturali ideali per nuotare e fare snorkeling. Qui possiamo esplorare la costa anche a piedi, percorrendo brevi sentieri che conducono a punti panoramici. Successivamente, raggiungendomo Marmaris , una città costiera vivace ma con un'anima autentica, dove avremo l'occasione di visitare il suo bazar , il castello ottomano e il porto. Le ultime ore del viaggio saranno un momento perfetto per condividere le esperienze vissute e gustare un'ultima cena a base di pesce fresco e specialità locali. Il giorno successivo, torneremo in Italia via Dalaman e Istanbul, con il ricordo di un viaggio che ci ha permesso di vivere la Turchia in modo autentico e partecipativo.

