CAIRO ASWAN DISCOVERY Viaggio di gruppo • Discovery • Nord Africa
Viaggiatori di 18/40 anni, alla scoperta dell'Egitto e delle sue meraviglie in un modo avventuroso: in treno, minibus, feluca e bici. Lontani dal circuito del turismo di massa, immergendosi nella realtà della vita quotidiana della gente on the road. Esplorando la Valle del Nilo dalle Piramidi fino al Lago Nasser, vivendo un'avventura autentica tra storia e paesaggi unici.
La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40 ed a tutti quei viaggiatori che si sentono Discovery! Accomunati non per forza dall'età , ma soprattutto dalla passione per il viaggio, dallo spirito d'avventura e dalla voglia di mettersi in gioco, tutti ingredienti base di Avventure nel Mondo e della formula Discovery!
Discovery nello spirito e nell'entusiasmo, pronti a scoprire le meraviglie del nostro pianeta ed i segreti dei popoli, percorrendo le rotte meno battute, collaborando attivamente con il coordinatore e gli altri compagni per la realizzazione di un viaggio indimenticabile!
Francesca FARALLI - Tel. 3394585970
Andrea GAMBACORTA - Tel. 3407028929
Elisabetta REVERBERI - Tel. 3476075717
Egitto: Il visto viene fornito dalla Viaggi nel Mondo ed è compreso nella quota. Indicare chiaramente nella scheda di prenotazione i dati del passaporto o, in alternativa, della carta d’identità valida per l’espatrio. È necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese. Per chi intende utilizzare la carta d’identita valida per l’espatrio e valida almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese, è obbligatorio essere muniti di due foto formato tessera da presentare all’arrivo in Egitto.
Inviare al momento della prenotazione la scansione a colori del passaporto e di una foto-tessera a passaporti2@viaggiavventurenelmondo.it
Egitto: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.
Giorni 1-3
Con un volo dall’Italia raggiungeremo Il Cairo per iniziare dalle necropoli di Giza con la Sfinge e le Piramidi di Cheope, Chefren e Micerino. Visiteremo Saqqara con la piramide a gradoni di Zoser, Menfi con il Colosso di Ramses II e Dashur con le piramidi Rossa e Romboidale. La seconda giornata sarà dedicata al Museo Egizio, alla Cittadella di Saladino, alle moschee di al-Azhar e Muhammad Ali, al suq di Kan el-Khalili e alla madrasa del sultano Hassan.
Giorni 4-7
Con un volo interno raggiungeremo Aswan, il gioiello d’Egitto. Da qui partiremo per Abu Simbel, dove visiteremo i templi di Ramses II e Hathor. Navigheremo su una feluca, dormendo sotto le stelle e fermandoci al villaggio nubiano, all'Isola Elefantina e al Tempio di Philae, spostato oggi sull’isola Aglikia. Ammireremo la grande diga, esploreremo il suq, e proseguiremo la navigazione verso i templi di Kom Ombo, simbolo del Nilo, ed Edfu, dedicato a Horus.
Giorni 8-9
Con il nostro pulmino risaliremo il Nilo verso Luxor, il più grande complesso religioso dell’antico Egitto, dove visiteremo i templi di Tebe e di Karnak. Potremo decidere se effettuare un volo in mongolfiera per ammirare Luxor dall’alto. Esploreremo la Valle dei Re e quella delle Regine, il tempio di Hatshepsut, unico e incastonato nella roccia, e i Colossi di Memnone, famosi per i suoni misteriosi all’alba. Un volo interno ci riporterà a Il Cairo, da cui torneremo in Italia.
COSA DICONO I VIAGGIATORI
“Come posso descrivere questo viaggio in Egitto? Travolgente, estenuante, spettacolare, frastornante. Questa è una meta che qualsiasi viaggiatore di Avventure nel mondo dovrebbe fare. Rimarrete a bocca aperta davanti a tanta magnificenza: passeggerete nei templi scoprendo i geroglifici, entrerete nelle tombe costruite 5000 anni fa appena scoperte e perfettamente conservate, vi calerete nelle piramidi, vi rilasserete al ritmo lento del Nilo, sorseggerete un te alla menta in una tipica casa nubiana.†(Silvia M.)
Un viaggio attraverso l’Egitto in pieno spirito Discovery, con tappe serrate e un buon spirito di adattamento! Scopriremo una delle mete più frequentate dal turismo con una formula che porta il marchio di Avventure. Lontano da crociere, hotel sfarzosi e ristoranti di lusso, scopriremo le strade de Il Cairo con il loro traffico, i rumori, i carretti trainati dagli asini e i profumi e gli odori del suq. Attraverseremo il grande fiume Nilo a bordo di una feluca, dove la mancanza di comfort sarà compensata dal fascino della navigazione e dei siti archeologici. Andremo alla ricerca dell’Egitto più autentico e meno frequentato, un viaggio molto intenso per veri Discovery!
IL CAIRO E LE NECROPOLI
Con un volo dall’Italia, raggiungeremo Il Cairo e inizieremo le nostre visite dalle necropoli monumentali. Partiremo dalla Piana di Giza con l'enigmatica Sfinge, adagiata e maestosa, e le Piramidi di Cheope, Chefren e Micerino, che ancora sembra custodiscano misteri da svelare.
A bordo del nostro pulmino, partiremo alla ricerca delle origini architettoniche delle piramidi e punteremo su Saqqara dove visiteremo il vasto complesso funerario del faraone Zoser: al centro della necropoli, la piramide gradoni Djoser, la più antica del mondo, progettata dal famoso architetto Imhotep attorno al 2650 a.C.
Ci sposteremo quindi a Menfi, prima capitale dell’Antico Regno, dal 2700 a.C. al 2200 a.C., un museo a cielo aperto con la Sfinge di Alabastro e il Colosso di Ramses II, uno dei capolavori artistici più belli lasciati dagli egizi.
Infine, raggiungeremo Dashur, sulla riva occidentale del Nilo, la cui necropoli ospita le due straordinarie piramide fatte realizzare dal faraone Snefru: la Piramide Rossa e la Piramide Romboidale, uniche per i loro elementi architettonici inediti.
La nostra seconda giornata a Il Cairo, sarà dedicata alla scoperta della città , con il Museo Egizio, che ospita la più grande collezione di reperti archeologici di questa civiltà , la Cittadella di Saladino, con la Moschea di Muhammad Ali e la terrazza panoramica. E ancora la moschea di al-Azhar, sede della celeberrima Università musulmana del Cairo, il suq di Kan el-Khalili, il più grande e caratteristico bazar della capitale, e infine la madrasa del sultano Hassan.


ASWAN E ABU SIMBEL IN FELUCA
Per ottimizzare i tempi, con un breve volo interno raggiungeremo Aswan, conosciuta anche come il gioiello d'Egitto. Con una sveglia precedente l'alba, saliremo sul nostro pulmino e percorreremo i 280km che ci separano da Abu Simbel: qui visiteremo i due templi maggiori, quello di Amo-Ra e quello di Hathor, voluti dal faraone Ramses II.
Nel pomeriggio ci imbarcheremo sulla nostra feluca, dove sistemeremo i materassi per la notte, mentre l'equipaggio ci preparerà un'ottima cena. Nei due giorni di navigazione, visiteremo un tradizionale villaggio nubiano e l'Isola Elefantina, ammireremo l'imponenza della grande diga, scopriremo spezie ed essenze nel suq e infine il Tempio di Philae, spostato sulla piccola isola Aglikia.
Infine, la nostra lenta navigazione ci portera alla scoperta dei templi di Kom Ombo, simbolo della sacralità del Nilo e Edfu, dedicato al dio falco, Horus.
CURIOSITÀ
L'origine della feluca risale all’antico Egitto, quando i trasporti sul Nilo erano fondamentali per l'economia e la vita sociale. È un'imbarcazione a vela tradizionale, costruita a mano con tecniche tramandate da generazioni, rendendo ogni barca unica. Ancora oggi le feluche non hanno il motore, il che permette una navigazione tranquilla che ci farà entrare in connessione con il paesaggio. È caratterizzata da uno scafo snello in legno e da una o due vele triangolari, chiamate latine, che permettono di navigare anche con venti deboli. Solitamente, la coperta è adornata con tappeti e cuscini, per creare un ambiente accogliente dove passare la notte osservando il cielo stellato del deserto che si riflette sulle acque del Nilo.


LUXOR E LA VALLE DEI RE
Recuperato il nostro pulmino, costeggeremo il fiume via terra risaliremo a nord alla volta di Luxor.
Qui ci dedicheremo alla visita del tempio di Tebe e di quello di Karnak, il più grande complesso religioso dell'antico Egitto. Volendo, potremo organizzare un suggestivo volo in mongolfiera per ammirare dall'alto il maestoso complesso di Luxor.
La nostra visita inizierà con la Valle dei Re, luogo di sepoltura dei grandi faraoni del Nuovo Regno, proseguiremo con la Valle delle Regine, che ospita le tombe delle madri e consorti, e infine, visiteremo un tempio unico, quello di Hatshepsut, l’unico faraone donna, costruito su tre terrazze sovrapposte e perfettamente incastonato nella scogliera circostante.
La nostra visita di Luxor si concluderà con la visita ai Colossi di Memnone, gigantesche statue appartenenti ad un tempio ormai scomparso. I colossi producevano suoni misteriosi al sorgere del sole, causati da vibrazioni della pietra, creando leggende sugli spiriti dei faraoni.
Un volo interno ci riporterà a Il Cairo da dove, con un po' di nostalgia, rientreremo in Italia.
PER TUTTI I VIAGGI IN EGITTO
Il corrispondente egiziano effettua alcune prenotazioni alberghiere. E' opportuno che i gruppi le rispettino.

