Avventure nel Mondo
Viaggio Discovery
Età 18-40

GIAPPONE EXPRESS DISCOVERY Viaggio di gruppoDiscoveryEstremo Oriente

Foto di Francesco Passaro

Un viaggio in Giappone di 10 giorni con altri viaggiatori di 18/40 anni alla scoperta di Tokyo, Kyoto e Nara ed Hiroshima. Un'esperienza nel cuore della cultura giapponese, esplorando la metropoli di Tokyo, con i suoi contrasti tra tradizione e modernità. Kyoto, famosa per i suoi templi storici e i giardini zen. Nara, con i suoi antichi santuari e i cervi sacri e Hiroshima, testimonianza di tragici eventi.

Discovery

La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40 ed a tutti quei viaggiatori che si sentono Discovery! Accomunati non per forza dall'età, ma soprattutto dalla passione per il viaggio, dallo spirito d'avventura e dalla voglia di mettersi in gioco, tutti ingredienti base di Avventure nel Mondo e della formula Discovery!

Discovery nello spirito e nell'entusiasmo, pronti a scoprire le meraviglie del nostro pianeta ed i segreti dei popoli, percorrendo le rotte meno battute, collaborando attivamente con il coordinatore e gli altri compagni per la realizzazione di un viaggio indimenticabile!

La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40, accomunati non solo dall'età, ma soprattutto dalla passione e dalla cultura del viaggio, gli ingredienti base di Avventure nel Mondo!
DURATA
10 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
Alberghetti, ryokan e ostelli
TRASPORTI
treno e a piedi
DIFFICOLTÀ
facile
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Giappone: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto integro e in corso di validità.

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Giappone: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.890 €
Supplemento
Estate
fino a*
+590 €
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
fino a*
+330 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+420 €
Supplemento
Stagionale
2 Maggio 30 Giugno
fino a*
+250 €
Supplemento
Stagionale
da Settembre al 15 Dicembre
fino a*
+300 €
Supplemento
Stagionale
7 Gennaio - 10 Aprile
fino a*
+300 €
quote basate su 9 partecipanti
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale). La polizza infortuni e l’assistenza completa Europ Assistance Italia SpA (prendere visione delle condizioni delle due polizze), il biglietto di libera circolazione sui treni in Giappone per la durata di sette giorni. (Le prenotazioni vanno fatte in corso di viaggio).
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
650 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
04 APR - 13 APR
cod: 2772
Prenota
12 APR - 22 APR
cod: 2776
Prenota
17 APR - 26 APR
cod: 2777
Prenota
18 APR - 27 APR
cod: 2778
Prenota
18 APR - 27 APR
cod: 2779
Prenota
18 APR - 27 APR
cod: 2780
Prenota
19 APR - 29 APR
cod: 2781
Prenota
20 APR - 29 APR
cod: 2782
Prenota
20 APR - 29 APR
cod: 2783
Prenota
21 APR - 30 APR
cod: 1739
Prenota
21 APR - 30 APR
cod: 2784
Prenota
22 APR - 01 MAG
cod: 2785
Prenota
24 APR - 05 MAG
cod: 2388
Prenota
24 APR - 03 MAG
cod: 2786
Prenota
30 APR - 09 MAG
cod: 2787
Prenota
04 MAG - 13 MAG
cod: 8176
Prenota
16 MAG - 25 MAG
cod: 8201
Prenota
30 MAG - 08 GIU
cod: 8211
Prenota
07 GIU - 16 GIU
cod: 0980
Prenota
20 GIU - 29 GIU
cod: 0981
Prenota
29 GIU - 08 LUG
cod: 0982
Prenota
06 LUG - 15 LUG
cod: 0985
Prenota
18 LUG - 27 LUG
cod: 0987
Prenota
02 AGO - 11 AGO
cod: 1663
Prenota
08 AGO - 17 AGO
cod: 1671
Prenota
11 AGO - 20 AGO
cod: 1674
Prenota
16 AGO - 25 AGO
cod: 1676
Prenota
Il viaggio in pillole

Giorni 1-3

Tokyo e Nikko

Tokyo, la metropoli nipponica ci accoglierà con il suo dedalo di quartieri dove tradizione e modernità si intrecciano. Esploreremo i quartieri di Shibuya e Shinjuku, con le loro luci e ritmi incessanti, mentre Ueno e Asakusa testimonieranno la spiritualità e la cultura millenaria. Da qui, raggiungeremo Nikko, dove la spiritualità del santuario Toshogu e del ponte Shinkyo, varco tra il mondo terreno e quello divino, ci guideranno alla scoperta di un Giappone senza tempo.

Giorni 4-7

Kyoto e Nara

Kyoto, antica capitale imperiale, ci offrirà un’immersione nella spiritualità giapponese: dal fascino dorato del Kinkaku-ji alla suggestione dei torii infiniti del Fushimi Inari. Il quartiere Gion ci permetterà di esplorare l’eredità culturale delle geisha, mentre a Nara ammireremo il Todai-ji, custode del Grande Buddha, e ci addentreremo nei tranquilli sentieri del parco, popolati dai cervi sacri, messaggeri degli dei.

Giorni 8-10

Osaka, Hiroshima e Miyajima

Ad Osaka, tra le luci di Dotonbori, scopriremo la cucina di strada.Ad Hiroshima visiteremo il Museo della Pace e l’A-Bomb Dome, testimonianze tangibili della devastazione atomica e del successivo impegno per la pace. L’isola di Miyajima ci accoglierà con il celebre torii galleggiante del santuario Itsukushima, un’opera shintoista che sembra sospesa tra mare e cielo.

Redazionale di viaggio

Tokyo, la capitale nipponica

Il nostro viaggio inizierà a Tokyo. La capitale del Giappone non è semplicemente una città, ma un universo multiforme che si sviluppa su più livelli: un intrico di quartieri, ognuno con una propria anima e una storia da raccontare. Ueno ospita importanti musei come il Museo Nazionale di Tokyo e il Museo d'Arte Occidentale, ma anche il Tempio Kaneiji e il suo bel parco che durante la sakura, la fioritura dei ciliegi, si tinge di rosa. 

Non distante ci addentreremo nel quartiere di Asakusa dove si respira un'atmosfera della Tokyo di altri tempi. Il fulcro del quartiere è il tempio buddista Sensoji con la sua maestosa lanterna rossa che risale al settimo secolo e la Nakamise-dori, una strada commerciale risalente al periodo Edo, ricca di botteghe che vendono artigianato locale e dolciumi tradizionali. Nella nostra visita incontreremo un altro magnifico tempio, Meji Temple, dedicato all'omonimo imperatore.

Ma Tokyo è anche modernità, eclettismo e tecnologia avanzatissima. Shinjuku è il quartiere finanziario, ma ci accoglierà anche nei suoi angusti vicoli pieni di piccoli ristoranti dove gustare yakitori, spiedini di pollo accompagnati da una salsa barbecue dolce. Akihabara Ã¨ il tempio della tecnologia e dei Manga e ci vorrebbero giorni interi per esplorare le centinaia di megastore. Ed eccoci a Shibuya, uno dei quartieri più eccentrici di Tokyo, è il quartiere della moda giovanile e il quartiere che non dorme mai, ma soprattutto è il quartiere famoso per il suo attraversamento pedonale che incarna la frenesia di questa metropoli. Da Odaiba, quartiere del divertimento, che raggiungiamo con uno skytrain che si insinua tra i grattacieli, si gode una vista spettacolare su uno skyline tra i più belli al mondo.

Dopo aver esplorato la capitale giapponese, trascorreremo un giorno tra i templi di Nikko, che letteralmente vuol dire “luce del soleâ€, situata 140 Km a nord di Tokyo. La città è una popolare meta per via dei numerosi monumenti storici che le sono valsi l'inserimento nell'elenco dei Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO tra i quali il Tempio di Nikko, dedicato allo shogun Tokugawa Leyasu, il tempio di Futarasan, risalente al 767 e l'iconico ponte rosso, Shinkyo Bridge.

Lo sapevi che...?

Il Giappone è la patria del cosplay

Questo fenomeno culturale nato negli anni '80 che consiste nel vestirsi come personaggi di anime, manga, videogiochi o film. Tokyo, e in particolare il quartiere di Harajuku, è considerata una delle capitali mondiali del cosplay e ogni weekend, appassionati di tutte le età si riuniscono per sfoggiare costumi elaborati e condividere la loro passione. Il cosplay, però, è più di un semplice travestimento: rappresenta un modo per esprimere la propria creatività e identificarsi con i valori o le storie dei personaggi interpretati.

Skyline di Tokyo illuminata di notte con la Tokyo Tower al centro | Avventure nel Mondo
Skyline Tokyo
maschere Cosplay a Harajuku | Avventure nel Mondo
Il Cosplay di Harajuku

Kyoto e Nara

Un viaggio di poco più di due ore a bordo di un treno Shinkanzen, ci porterà a Kyoto, antica capitale imperiale ed essenza del Giappone tradizionale. Kyoto si potrebbe definire la città dai "mille templi", ma il tempo a nostra disposizione ci permetterà di visitare quelli di maggiore pregio: Kinkakuji, il Padiglione d'Oro, Ginkakuji, o padiglione d'argento con uno splendido giardino zen e il Kiyomizudera, uno dei templi più amati dai giapponesi, famoso per le sue ampie terrazze di legno. Kyoto non è solo templi: Gion è il quartiere delle Geishe dove le machiya, le case tradizionali in legno, narrano storie di epoche passate.

Una delle grandi meraviglie di Kyoto è data dal tempio di Fushimi Inari, con le sue migliaia di cancelli torii vermigli, che snodano come un fiume colorato lungo i pendii della montagna e ciascuno di essi rappresenta una dedica votiva. I sentieri conducono nella foresta boscosa del sacro Monte Inari.

Nei dintorni di Kyoto si incontra una straordinaria foresta di bambù a Arashiyama, dove si può anche fare un giro in barca o passeggiare lungo le rive del fiume Oigawa.

Non lontano da Kyoto ci attende Nara, la prima capitale del Giappone. Todaiji Ã¨ uno dei templi più famosi e storicamente significativi del Giappone. originale. L'imponente edificio ospita una delle più grandi statue in bronzo del Buddha (Daibutsu) del Giappone. Il Buddha seduto, alto 15 metri Il tempio di trova nel parco di Nara che è abitato da centinaia di cervi considerati messaggeri degli dei.

Geisha in kimono tradizionale con acconciatura e trucco tipici. | Avventure nel Mondo
Geisha a Kyoto
I torii di Inari | Avventure nel Mondo
I torii di Inari

Osaka, Miyajima e Hiroshima

Tempo permettendo, cercheremo fermarci anche a Osaka, la città famosa per la sua gastronomia e le sue insegne luminose al neon di Dotonbori, il vivace quartiere lungo il canale. Qua sarà d'obbligo una serata dedicata allo street food con l'obiettivo di assaggiare specialità locali come il takoyaki, sfere di pastella ripiene di polpo, e l’okonomiyaki, una sorta di pancake salato personalizzabile con vari ingredienti.

Da Kyoto ci sposteremo verso Hiroshima, un luogo che richiama alla memoria la tragica storia della Seconda Guerra Mondiale. Visiteremo il Parco della Pace e il Museo Memoriale, un’esperienza intensa che ci permetterà di riflettere sulla devastazione dell’atomica. Al centro del parco si erge l’A-Bomb Dome, un simbolo di resistenza e speranza, lasciato intatto come monito per le generazioni future.

Con un breve tragitto in traghetto raggiungeremo l’isola di Miyajima, dove il torii con l'alta marea sembra galleggiare sull'acqua. Con gli occhi pieni di stupore, torneremo in treno a Tokyo dove ci attende il lungo volo che ci riporterà in Italia. 
Occasionalmente, il piano voli potrebbe prevedere il rientro da Osaka.

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
GIAPPONE
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili