COLOMBIA EXPRESS DISCOVERY Viaggio di gruppo • Discovery • Sud America
Viaggiatori di 18/40 anni, 13 giorni insieme alla scoperta della coloratissima Colombia, una terra che incanta per la sua diversità culturale e paesaggistica. Dalle sue città storiche come Cartagena e Bogotà , ai paesaggi naturali, alle foreste pluviali dell'Amazzonia, ai picchi innevati della Sierra Nevada fino alle spiagge bianche del parque de Tayrona.
La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40 ed a tutti quei viaggiatori che si sentono Discovery! Accomunati non per forza dall'età , ma soprattutto dalla passione per il viaggio, dallo spirito d'avventura e dalla voglia di mettersi in gioco, tutti ingredienti base di Avventure nel Mondo e della formula Discovery!
Discovery nello spirito e nell'entusiasmo, pronti a scoprire le meraviglie del nostro pianeta ed i segreti dei popoli, percorrendo le rotte meno battute, collaborando attivamente con il coordinatore e gli altri compagni per la realizzazione di un viaggio indimenticabile!
Antonio CIRILLO - Tel. 3336947389
Colombia: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 3 mesi dall’ingresso nel Paese.
Stati Uniti: Nel caso in cui il piano voli preveda lo scalo in USA è necessario fare l'ESTA. Vedi le informazioni per l'ingresso negli Stati Uniti
Colombia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie. È consigliata profilassi antimalarica.
Giorni 1-5
L'avventura discovery inizia a Bogotá, cuore culturale e storico della Colombia. Esploreremo la città , con i suoi affascinanti quartieri e musei, prima di immergerci nei paesaggi unici del Deserto di Tatacoa e negli antichi siti archeologici di San AgustÃn. Sarà un'esperienza che unisce natura, storia e cultura, con la possibilità di scoprire tradizioni locali e angoli di grande suggestione.
Giorni 6-9
Da MedellÃn, città simbolo di rinascita, ci spostereremo verso il mare caraibico. Attraverseremo paesaggi spettacolari, visiteremo villaggi costieri e cammineremo nei sentieri del Parco Tayrona, immergeremo tra giungle lussureggianti e spiagge incantevoli. Un viaggio autentico a stretto contatto con la natura e le comunità locali.
Giorni 10-13
Nella regione selvaggia dell'Alta Guajira, esploreremo deserti e spiagge remote, fino a raggiungere Punta Gallinas, il punto più a nord del Sud America. Concluderemo il nostro viaggio nella storica Cartagena, con le sue strade coloniali e il fascino unico, vivendo appieno l'atmosfera vivace e accogliente di questa città sul mare.
Perchè andare in Colombia?
"La Colombia stupisce e incanta, il passato coloniale è splendido a Cartagena, la natura ancora integra all'interno del Tayrona e nella meravigliosa valle del Cocora. Ho terminato il viaggio a la Guajira fino giungere nella remota Punta Gallinas dove ci si scontra con una realtà e uno spaccato di vita completamente differente. Qui la povertà , legata in buona parte ad un territorio arido che offre poco per sopravvivere, è una realtà e un momento importante di riflessione." (Giulio V.)
In Colombia la diversità è ovunque: dalle coste caraibiche baciate dal sole alle vette innevate delle Ande, dalle giungle amazzoniche alle dune desertiche che precipitano nel mare. Questo paese è un mosaico di natura, cultura e storia, con siti UNESCO come le enigmatiche statue di San AgustÃn e città coloniali come Cartagena, avvolta dalle sue mura seicentesche. Multietnica e multiculturale, la Colombia intreccia tradizioni indigene, influenze coloniali e afro-europee. Questa fusione si riflette anche nella cucina, un'esplosione di sapori unici che sarà parte integrante del nostro viaggio. Ogni tappa sarà una scoperta!
Da Bogotà al sud della Colobia
Inisieme ad altri giovani iniziamo questa avventura colombiana da Bogotá, capitale della Colombia, dove ci immergeremo nella vita locale passeggiando nel quartiere coloniale della Candelaria. Esploreremo Plaza de BolÃvar, cuore politico e storico della città , e visiteremo il Museo Botero, che ospita le opere dell'artista più celebre del paese. Non mancheremo una salita al Monserrate, da cui ammireremo la vastità della città ai piedi delle Ande. Lasciata Bogotá, ci dirigeremo verso il Deserto di Tatacoa, un luogo surreale caratterizzato da paesaggi aridi e colori straordinari, ideale per osservare le stelle grazie alla limpidezza del cielo. Proseguiremo poi verso San AgustÃn, dove scopriremo il Parco Archeologico, Patrimonio dell'Umanità , con le sue enigmatiche statue precolombiane e il Salto del Mortiño, una cascata spettacolare immersa nella natura. Durante questa tappa, avremo l'opportunità di entrare in contatto con la cultura locale visitando una finca cafetera e scoprendo il processo di produzione del famoso caffè colombiano.


Medellin e la costa caraibica
Da San AgustÃn voleremo a MedellÃn, simbolo di rinascita sociale e culturale della Colombia. Passeggeremo tra le strade del quartiere Moravia, un esempio di trasformazione urbana, e saliremo in funivia per scoprire i quartieri periferici, ormai simbolo di innovazione sociale. Non mancherà la visita al Peñón de Guatapé, una colossale formazione rocciosa che potremo scalare per ammirare il panorama circostante punteggiato da laghi e isole. Dalla modernità di MedellÃn ci sposteremo verso la costa caraibica, volando a Santa Marta. Da qui esploreremo il Parco Tayrona, un luogo dove la giungla incontra il mare. Cammineremo lungo sentieri immersi nella natura, raggiungendo spiagge come Cabo San Juan, dove il mare turchese si sposerà con il verde intenso della foresta tropicale. A Taganga, piccolo villaggio di pescatori, ci immergeremo nella vita locale e ci prepareremo per nuove avventure.
Una curiostià sui giovani colombiani
In Colombia i giovani amano ballare la salsa in locali chiamati "salsotecas", soprattutto a Cali, la capitale mondiale della salsa. Qui, anche se non sei un esperto ballerino, troverai sempre qualcuno pronto a insegnarti qualche mossa e a trascinarti sulla pista! Non serve essere perfetti, basta lasciarsi andare al ritmo!


Alta Guajira e Cartagena
La parte finale del nostro viaggio ci porterà nell'Alta Guajira, una delle regioni più remote e selvagge della Colombia. Attraverseremo il deserto, visiteremo le saline di Manaure e raggiungeremo Punta Gallinas, il punto più a nord del Sud America. Durante questa tappa, entreremo in contatto con il popolo Wayuu, custode di antiche tradizioni, imparando a rispettarne usi e costumi. Proseguiremo verso Cartagena, una città dal fascino senza tempo. Passeggeremo tra le strade colorate del centro storico, dichiarato Patrimonio dell'Umanità , visitando luoghi come il Castello di San Felipe e il quartiere di GetsemanÃ, ricco di street art e vivace vita locale. Concluderemo il nostro viaggio condividendo i ricordi di un'esperienza unica che ci ha portato dal cuore delle Ande fino alle coste caraibiche.




