Avventure nel Mondo

SVEZIA SAREK TREK Viaggio di gruppoTrekkingNord Europa

Foto di Enrico Dolla
DURATA
16 giorni
PERIODO
Giu Lug Ago Set
PERNOTTAMENTI
tenda
TRASPORTI
bus e barca
DIFFICOLTÀ
trek backpacking in autonomia anche per i pasti, in assenza di sentieri suggerito gps, bisogna essere allenati e in perfette condizioni si salute
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Enrico DOLLA - Tel. 3471262659
Massimo MATTEUZZI - Tel. 3425196833
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Svezia: non occorre il visto.

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Svezia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Attrezzatura da viaggio
Scopri tutto sulle scarpe da trekking!
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
960 €
Supplemento
Estate
fino a*
+150 €
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con i voli previsti da Roma e Milano (Supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europ Assistance Italia SpA (prendere visione delle condizioni delle due polizze), treno da Stoccolma a Gallivare a/r.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
425 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
11 LUG - 26 LUG
cod: 6960
Prenota
22 LUG - 06 AGO
cod: 7507
Prenota
Redazionale di viaggio
Avventure nel Mondo
gruppo Dolla

Un viaggio "In to the wild " in Europa. Il parco nazionale del Sarek è un’area grande quasi come la Val d’Aosta senza sentieri, senza rifugi, solo natura. Il Sarek è per gli svedesi ciò che l'Alaska è per gli americani: una terra grezza e selvaggia, in cui si possono realizzare sogni di avventure in completa wilderness. Un ambiente selvaggio fatto da fiumi, monti, valli profonde e montagne oltre i 2.000 m, coperte da ghiacciai, dove le renne, le linci, le alci e gli orsi bruni possono vivere indisturbati. Il Sarek national park è stato istituito nel 1909 e insieme agli adiacenti parchi Stora Sjöfallet e Padjelanta rappresentano il più vasto e antico complesso di parchi nazionali d'Europa, inseriti nel cuore della Lapponia, patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO. Il parco è situato nella zona più remota della Lapponia e le condizioni metereologiche, le paludi della Rapa valley e le alte montagne lo rendono un ambiente difficilmente accessibile e adatto solo a trekker esperti. Il delta del fiume Rapa è considerato uno dei panorami naturalistici più belli d'Europa e la cima del monte Skierfe offre una vista straordinaria sulla Rapa valley. Il Sarek è situato sul 67° parallelo nord, 100 km a nord del circolo polare artico. In estate, da fine giugno a fine settembre è possibile fare trekking in completa autonomia. Il periodo migliore è la fine di agosto/inizi di settembre in cui la temperatura è leggermente più bassa, ma le mosquitoes artiche sono per lo più inattive. In queste terre le mosquitoes non sono da sottovalutare. In giugno il livello dell’acqua dei fiumi e delle paludi è più alto e in piena estate l’azione delle mosquitoes nelle zone riparate dal vento può mettere a dura prova anche un trekker esperto. Questo trekking è una grande avventura per poter assaporare una natura incontaminata e sconfinata. Non ci saranno sentieri, cartelli, rifugi, ma solo noi, le nostre tende e gli orizzonti di montagne, ghiacciai, laghi e foreste che si susseguiranno per giorni e giorni. Le valli glaciali saranno le nostre vie, intervallate dai passi montani e dai guadi. Dovremo affrontare ogni tipo di terreno, sempre difficile: altipiani pietrosi, bushing tra i salici e le betulle, aggireremo paludi, lambiremo nevai. Metteremo la tenda ovunque vorremo, sena vincoli, senza lasciare tracce del nostro passaggio (LNT: Leave No Trace). "In to the Wild": il sogno di ogni backpacker. La natura selvaggia però non fa sconti, per cui questo viaggio è adatto solo a persone allenate e in perfette condizioni di salute.

Con un breve volo dall'Italia arriveremo a Stoccolma. Da qui un treno, durante la notte, ci porterà ben oltre il circolo polare artico, mentre dormiremo in cuccetta. Alla mattina ci sveglieremo a Gallivare. Con un bus saremo quindi a Ritsem, porta di accesso del Sarek. La mattina dopo con un trasferimento in barca verremo lasciati all’inizio del Padjelantaleden. Da qui inizierà la nostra avventura con lo zaino in spalla.

Dopo una decina di km lasceremo il Padjelantaleden e gireremo a sud imboccando la prima valle del Sarek. Qui il sentiero scomparirà per lasciar posto solo ad una natura totalmente incontaminata. Con il supporto del gps ci orienteremo nelle valli e nelle lande sperdute del Sarek. Seguiremo la linea più logica per attraversare il parco da nord in direzione sud/est, seguendo il fondo delle valli. Ci dedicheremo anche all’esplorazione di qualche valle laterale o a qualche cima, lasciando tutto il materiale pesante al campo base e camminando per quel giorno in leggerezza. Un trekking "senza fretta" di 8 giorni nel Sarek per gustarsi il ritmo della natura. Arrivati all’inizio della Rapa valley saliremo sul versante est per non trovarci dentro al labirinto di salici e betulle della palude del delta del fiume Rapa. La salita ci permetterà di camminare su terreno solido ed asciutto e potremo osservare dall’alto la valle. Ad un certo punto lasceremo gli zaini e andremo in cima ai 1.179 m dello Skierfe, da cui ci sarà una vista mozzafiato. Scendendo riprenderemo gli zaini e continueremo la discesa sino ad incrociare il Kungsleden che ci porterà ad Aktse. Ad Aktse ci fermeremo per fare rifornimenti e riposarci un giorno. Da Aktse poi percorreremo un tratto del Kungsleden in direzione sud. Prima attraverseremo con una barca a remi il lago Laitaure, poi a piedi sul Kungsleden per 3 giorni sino ad arrivare a Kvikkjokk. Da qui in bus torneremo a Gallivare, dove staremo un giorno per rifocillarsi, rilassarci e brindare a questa straordinaria avventura. Rientreremo poi in treno a Stoccolma, partendo alla sera, dormendo in cuccetta e arrivando a Stoccolma la mattina, per poi tornare in volo in Italia.

Avventure nel Mondo
gruppo Dolla
Itinerario di viaggio
Giorno 1
Italia-Stoccolma aeroporto-Stoccolma stazione-treno per Gallivare
Giorno 2
Gallivare-Ritsem
Giorno 3
Ritsem-Akka-inizio trek Sarek
Giorno 4
trek Sarek
Giorno 5
trek Sarek
Giorno 6
trek Sarek
Giorno 7
trek Sarek
Giorno 8
giorno jolly (maltempo/riposo/hike giornalero)
Giorno 9
trek Sarek
Giorno 10
trek Sarek-Aktse
Giorno 11
Aktse (giorno jolly/riposo)
Giorno 12
Aktse-trek Kungsleden
Giorno 13
trek Kungsleden
Giorno 14
trek Kungsleden-Kvikkjokk-Gallivare
Giorno 15
Gallivare (giorno libero)-treno per Stoccolma
Giorno 16
Stoccolma stazione-Stoccolma aeroporto-Italia
Avventure nel Mondo
gruppo Dolla
N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili
LAPPONIA TREK
a2trek2
Formula di viaggio
Trekking
16 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Giu-Ago
1.070
Quota base del viaggio
FinlandiaNorvegiaSvezia
cc 650
Cassa comune stimata
Partiremo per un emozionante trekking nella Lapponia, esplorando i parchi lapponi di Norvegia, Svezia e Finlandia. Visiteremo le incantevoli isole Lofoten e raggiungeremo il leggendario Capo Nord. Attraverseremo paesaggi spettacolari e incontaminati, vivendo un'esperienza di totale immersione nella natura selvaggia.
PAESI BALTICI
a3unesco
Formula di viaggio
Adventure
16 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Mar-Ott
1.280
Quota base del viaggio
DanimarcaEstoniaFinlandiaLettoniaLituaniaSvezia
cc 750
Cassa comune stimata
Viaggio di gruppo alla guida di auto a nolo dei Paesi Baltici: Danimarca, Svezia, Finlandia, Estonia, Lituania e Lettonia, tutti si affacciano sul Mar Baltico. Viaggiare insieme in gruppo ci permette di esplorare città storiche, ammirare l'architettura medievale e barocca, e immergerci nelle culture locali.
ALTRA SCOZIA TREK
a3trek2unesco
Formula di viaggio
Trekking
17 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Giu-Set
1.105
Quota base del viaggio
Regno UnitoScozia
cc 950
Cassa comune stimata
Ci avventureremo a piedi per le Highlands scozzesi, esplorando il maestoso Ben Nevis e le incantevoli Isole Ebridi. Attraverseremo paesaggi mozzafiato, tra montagne imponenti e coste selvagge, vivendo un'esperienza di totale immersione nella natura. Un'avventura indimenticabile per creare ricordi straordinari in una delle regioni più suggestive del mondo.
ISLANDA TREK
a3trek2car-sharing
Formula di viaggio
Trekking
15 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Mag-Set
1.360
Quota base del viaggio
Islanda
cc 700
Cassa comune stimata
Viaggio di gruppo in Islanda, cui ci avventureremo in luoghi di spettacolare bellezza, esplorandola a fondo con un trek di 6 giorni. Attraverseremo paesaggi mozzafiato, immergendoci nella natura selvaggia e incontaminata scoprendo ogni angolo nascosto di questa meravigliosa terra.
LOFOTEN TREK
a2trek3
Formula di viaggio
Trekking
16 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Apr Giu-Set
1.120
Quota base del viaggio
Norvegia
cc 850
Cassa comune stimata
Partiremo per un Lofoten Trek tra monti, mare e villaggi di pescatori. Al largo della costa norvegese, oltre il Circolo Polare Artico, l'arcipelago delle Lofoten offre un ambiente di straordinaria bellezza. Vivremo un'avventura unica e indimenticabile immergendoci totalmente nella natura in una delle regioni più affascinanti del mondo.
PAESI BALTICI FAMILY
a3unescoarte-e-archeologia
Formula di viaggio
Family
16 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Mar-Ott
1.280
Quota base del viaggio
DanimarcaEstoniaFinlandiaLettoniaLituaniaSvezia
cc 750
Cassa comune stimata
Giro con auto a nolo dei Paesi Baltici: scopri Danimarca, Svezia, Finlandia, Estonia, Lituania e Lettonia in versione family. Un viaggio avventuroso e affascinante che attraversa panorami mozzafiato, città storiche e cultura ricca. Perfetto per famiglie, questa magica avventura offre esperienze uniche e indimenticabili, rendendo ogni tappa un momento speciale da condividere con i propri cari.
SVEZIA KUNGSLEDEN TREK
a2primetrek2unescotenda
Formula di viaggio
Trekking
9 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Giu-Set
890
Quota base del viaggio
Svezia
cc 450
Cassa comune stimata
Ci avventureremo in un trek di 5 giorni nella parte più bella del Kungsleden, nella Lapponia svedese. Partiremo dalla tundra e attraverseremo la taiga, scoprendo paesaggi mozzafiato e una natura incontaminata. Un'esperienza straordinaria e immersiva, perfetta per chi cerca avventura e connessione con l'ambiente selvaggio.
ISLANDA VIKING TREK
Nuovo
trek2nuovi-viaggicar-sharing
Formula di viaggio
Trekking
15 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Giu-Set
1.375
Quota base del viaggio
Islanda
cc 700
Cassa comune stimata
Un'Islanda per intenditori: un trek nell’Hornstrandir, una delle ultime wilderness europee, dove non esistono paesi e strade. Un trek completo del Laugavegur-Fimmvörðuháls, esplorando paesaggi spettacolari tra vulcani, ghiacciai e sorgenti termali. Un'immersione totale nella natura selvaggia, creando ricordi straordinari in una terra di meraviglie incontaminate.
PRAGA BUDAPEST
a3unescoarte-e-archeologia
Formula di viaggio
Adventure
15 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Apr-Ott Dic
580
Quota base del viaggio
AustriaRepubblica CecaUngheria
cc 975
Cassa comune stimata
Esploriamo insieme per 15 giorni l’Est attraverso Austria, Repubblica Ceca e Ungheria. Da Vienna a Praga, fino a Budapest, scopriamo castelli medievali, cucine locali e palazzi imperiali. Viaggiare in gruppo ci fa condividere scoperte e emozioni, immergendoci nelle strade storiche e nella vivace atmosfera delle città.
POLONIA NATURA
a3unescoarte-e-archeologianatura
Formula di viaggio
Adventure
16 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Apr-Set
870
Quota base del viaggio
Polonia
cc 480
Cassa comune stimata
Esploriamo insieme natura e storia con divertenti gite a cavallo, trekking, kayak e birdwatching. Dai laghi Masuri ai monti Tatra, visitando Cracovia, Wieliczka, Auschwitz e Bialowieza. Viaggiare in gruppo ci permette di condividere emozioni e scoperte, creando ricordi indimenticabili tra paesaggi mozzafiato e avventure culturali.